La dolce villa: trama film Netflix, cast e dove è stato girato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


La Dolce Villa, disponibile da oggi su Netflix, è il film perfetto per San Valentino. Una trama semplice e piena di ottimismo, un viaggio affascinante in un’Italia da cartolina tra paesaggi bellissimi e innocuo folklore. Due protagonisti over 40, Scott Foley e Violante Placido, pronti a innamorarsi e a cogliere al volo le seconde occasioni. Da vedere rigorosamente sul divano, tra ciotole di popcorn e barrette di cioccolato.

La Dolce Villa, la trama del film Netflix

Eric Field (Foley) è un imprenditore nel campo della ristorazione, molto impegnato e con poco tempo da dedicare alla sua vita privata. All’improvviso, è costretto a prendersi una vacanza forzata dal suo lavoro e organizzare un viaggio con destinazione l’Italia. Per Eric, il bel paese è magnifico e, allo stesso tempo, sembra avere su di lui una sorta di maledizione.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Lì ha incontrato la moglie italiana, Mia, morta di cancro qualche anno prima quando la figlia Olivia (Maia Reficco) era ancora piccola. Sempre in Italia ha vissuto una luna di miele da incubo tra acquazzoni, la perdita del passaporto e una serie di imprevisti da incubo. Il suo improvviso ritorno è tutta colpa di Olivia. 

Dopo aver vissuto per qualche tempo a Roma e Milano, è rimasta per qualche mese in Toscana, dove ha deciso di acquistare al simbolico prezzo di 1 euro un’abitazione da ristrutturare. Un’occasione davvero inconsueta, nata dall’idea di Francesca Pucci (Placido) sindaco dell’immaginario borgo di Montezara.

Il paese è quasi sul lastrico: questa iniziativa nasce quindi dall’esigenza di rimpinguare le casse del piccolo comune e per riportare nuovi abitanti e più turisti.

Maia Reficco (Olivia) Scott Foley (Eric) e Violante Placido (Francesca) in “La Dolce Villa”. (Netflix)

Amore e imprevisti

Eric è convinto che sia tutto un imbroglio. Il suo scopo principale è quello di persuadere Olivia dal folle acquisto. Davanti all’entusiasmo della giovane, che vuole realizzare l’antico sogno della defunta madre, capitola e accetta la sua bizzarra scelta. Decide così di fermarsi molto più a lungo del previsto.

Con l’aiuto del tuttofare Nino (Simone Luglio), dello stesso sindaco e di artigiani del luogo, prende vita la complessa ristrutturazione. Dall’iniziale idea di una singola abitazione, si aggiunge il progetto di una piccola scuola di cucina per turisti. Giorno dopo giorno, tra Francesca ed Eric la reciproca simpatia si trasforma in una forte attrazione.

Allo stesso modo, l’affettuosa amicizia tra Olivia e il giovane chef locale, Giovanni Rosada (Giuseppe Futia) diventa sempre più profonda. La gelosia di uno spasimante non corrisposto di Francesca e l’improvviso desiderio di Olivia di studiare design a Roma, rischiano di mandare all’aria la delicata impresa. E forse anche l’amore.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La Dolce Villa, la recensione

Sebbene La Dolce Villa non si discosti particolarmente dal copione standard di commedie romantiche, il film di Mark Waters (Se solo fosse vero) ha un tocco in più di ottimismo rassicurante. Ci sono due over 40 piacenti e dal cuore spezzato che prima si scontrano e poi si innamorano follemente. L’Italia è filtrata attraverso lo sguardo assai indulgente e nostalgico di un occhio estraneo.

Tutti gli italiani si godono la vita, il dolce far niente. Mangiano gelato e cucinano solo pasta e caprese, hanno sempre un bicchiere di vino rosso in mano. Gesticolano, si chiamano tutti Antonia o Marcello. Sono galanti e corteggiano con insistenza le belle straniere. Nonostante questo folklore da cartolina anni Ottanta la storia, pur semplice, attrae per i paesaggi e la gratificante e piacevole sensazione che, da qualche parte, possano esistere per tutti le seconde occasioni, nel lavoro e in amore.

I due protagonisti di “La Dolce Villa” Scott Foley e Violante Placido (Netflix)

Il cast e dove è stato girato

Il cast è un allegro melting pot di interpreti stranieri e italiani, capeggiato da Violante Placido, sindaco gentile e piena di energia. L’attrice si trova perfettamente a suo agio in produzioni internazionali grazie alle esperienze in The American accanto a George Clooney e a Nicolas Cage in Ghost Rider. Scott Foley, volto di molte serie tv come Scandal, Grey’s Anatomy e Scrubs, veste bene ma senza guizzi i panni di un padre apprensivo e corteggiatore dolce e maldestro.

La Dolce Villa non sarebbe così attraente senza i bellissimi luoghi in cui è stato girato, in particolar modo il centro storico di San Quirico d’Orcia (Siena). Le location particolarmente suggestive sono quelle del Palazzo del Capitano a Piazza Grande di Montepulciano, il Belvedere di Pienza e i dintorni della Val d’Orcia. 

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Conto e carta

difficile da pignorare

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link