Gli outlet sono da anni entrati nel nostro tessuto sociale: strutture in cui trovano motivo di interesse intere famiglie, non solo quando c’è voglia di shopping ma anche quando si ha semplicemente voglia di trascorrere qualche ora in serenità in un luogo che offre diversi spunti di interesse.
Vicolungo The Style Outlets
In questo senso, tra i più interessanti outlet d’Italia c’è sicuramente il Vicolungo The Style Outlets in provincia di Novara, uno dei due outlet italiani di proprietà della joint venture tra NEINVER – player di settore leader a livello europeo – e TIAA, società madre di Nuveen, uno dei più grandi gestori di investimenti al mondo.
Una struttura a metà strada tra Milano e Torino (meno di un’ora dal Lago Maggiore, dal Lago di Como, dal Lago di Varese e dal comprensorio montano della Valle D’Aosta) che – dopo l’inaugurazione del 2004 – è già stata ampliata due volte e successivamente rinnovata e ristrutturata, proprio per il suo crescente successo, come testimonia anche l’estensione degli orari di apertura dei bar e ristoranti, che rimangono aperti fino alle 21 dal lunedì al venerdì e fino alle 22 nei weekend e nei giorni festivi, permettendo ai clienti di vivere il centro dalla colazione, al pranzo, alla cena. Il tutto su una superficie di oltre 34mila metri quadrati e che comprende, per i più piccoli, due importanti parchi gioco, come il Kinder Joy of moving Park.
Convenienza, top brand ed esperienza
La promessa che questo centro mantiene da oltre vent’anni con la sua clientela è convenienza, top brand ed esperienza: sconti dal 30% al 70% tutto l’anno su marchi prestigiosi, ma anche un’offerta che da sempre si evolve verso una maggiore valorizzazione dell’esperienza di shopping. I visitatori, muovendosi tra 150 negozi di abbigliamento donna, uomo, bambino, sportswear, accessori, beauty, articoli per la casa e molto altro, possono partecipare anche ai tanti eventi che vengono organizzati nel corso dell’anno come il concorso social “Impiatto Forte” che permette ai tre finalisti di sfidarsi a colpi di impiattamenti insieme allo chef Antonino Cannavacciuolo, numerose attività che contraddistinguono la stagione estiva e i tanti eventi legati al mondo dello sport e all’intrattenimento.
L’importanza crescente del food&beverage
Vicolungo The Style Outlets si distingue inoltre per l’offerta food, che comprende anche il punto smart gourmet “Antonino, Il Banco di Cannavacciuolo”. Negli ultimi mesi, il centro ha rafforzato la sua offerta di ristorazione, rinnovando la piazza principale che ha accolto nuovi format moderni come Miscusi, Love IT, BEFED, Parmamenù e Calavera Restaurant. Una proposta completa capace di accontentare tutti i palati, anche quelli dei viaggiatori di passaggio che possono fermarsi per una sosta gourmet.
Il legame col territorio
Vicolungo è fortemente legato al territorio, come dimostrano la sponsorizzazione della Igor Volley Novara (A1), del Novara Calcio (Serie C), l’assistenza in loco per lo sviluppo di itinerari turistici – in collaborazione con l’ATL Terre Alto Piemonte – e l’iniziativa “Iolavoro a Vicolungo” – in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro presso il centro.
Non solo. Il centro si propone anche come punto di riferimento per i tanti turisti internazionali, soprattutto francesi e svizzeri, che frequentano la zona, e che a Vicolungo arrivano approfittando del servizio navetta da Milano (attivo da venerdì a domenica, festivi compresi) e Torino (gratuito e attivo sabato, domenica e festivi). Tanti i servizi pensati per loro, tra cui il Tax Free Shopping, che permette ai clienti provenienti da paesi extra UE di ricevere il rimborso dell’Iva e il Fast Refund.
Insomma, un’esperienza totalizzante e che promette di lasciare il visitatore ogni volta col gusto della sorpresa e con la voglia di tornare a perdersi tra i negozi e le iniziative che questo grande outlet offre.
Sostenibilità e attenzione per il sociale
Anche sostenibilità e attenzione per il sociale sono priorità su cui si concentra l’outlet. Nel centro, accessibile a tutti, si utilizza energia proveniente in prevalenza da fonti rinnovabili. Fontanelle dove riempire le borracce, punti ristoro sull’app “Too good to go” per un consumo responsabile e colonnine di ricarica per le auto. Da sottolineare la collaborazione con Humana People to people Italia per la raccolta di abiti usati da indirizzare a nuova vita: nel 2024 ne sono stati raccolti 624 chili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link