«Cercheremo di recuperare il finanziamento da 400mila euro»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Bettola è il primo Comune della Valnure ad approvare il Piano urbanistico generale. Il provvedimento ha ricevuto il via libera grazie al voto favorevole di tutti i componenti della maggioranza nel corso del primo Consiglio comunale dell’anno riunito nella serata di lunedì 10 febbraio.

Nella sala consigliare il sindaco Paolo Negri ha illustrato ai presenti il documento di regolamentazione urbanistica. «Dopo cinque anni finalmente arriviamo alla sua approvazione che giunge un po’ in ritardo a causa della pandemia e altre vicissitudini, ma come Amministrazione possiamo dirci orgogliosi e soddisfatti di questo risultato poiché siamo i primi in Valnure ad approvarlo e i secondi della provincia dopo Besenzone. Il documento urbanistico – ha evidenziato Negri – persegue due linee guida fondamentali: la riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana del territorio esistente finalizzata soprattutto al miglioramento delle prestazioni degli edifici e della qualità degli spazi pubblici, all’aumento dei servizi e all’efficientamento della mobilità. Rispetto al precedente, nel nuovo Pug si sono aggiunte tematiche e strategie riguardanti il tema ambientale e la sostenibilità. Questo piano si pone l’obiettivo di recuperare il più possibile il cosiddetto patrimonio immobiliare esistente con la possibilità sia di accorpare eventualmente fabbricati desueti o addirittura ruderi sia di eseguire ristrutturazioni anche massicce al fine di valorizzare il nostro territorio senza la necessità di avventurarsi in nuove edificazioni in un contesto geologico di per sé molto fragile». Il documento ha ricevuto il voto favorevole da tutti i componenti della maggioranza.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Dubbi e perplessità sono stati invece sollevati dal consigliere di minoranza Mauro Bruzzi (L’Altra lista): «La normativa presenta alcuni punti poco chiari e ho l’impressione che ci sia un po’ ci confusione da parte dell’Amministrazione su alcuni aspetti del documento e pertanto propongo di rinviare l’approvazione del Pug al prossimo Consiglio in modo da fare chiarezza». Proposta di rinvio bocciata dalla maggioranza. Successivamente Bruzzi ha anche annunciato il suo voto contrario al Pug: «Sia per le motivazioni elencate questa sera sia per quelle che avevo già indicato nel precedente Consiglio relative ai tracciati delle strade comunali che sul Pug non corrispondono alla realtà, annuncio il mio voto contrario all’ordine del giorno».

Al termine della votazione il sindaco Negri ha preso la parola per fare chiarezza sul contributo da 400mila euro che il Comune di Bettola non potrà ricevere. «Tengo a sottolineare che non mi sono mai sottratto alle mie responsabilità e non accetto che certe affermazioni mettano in dubbio questo aspetto. Nei Comuni di piccole dimensioni come il nostro in cui non sono presenti dirigenti, le funzioni possono essere attribuite dal sindaco a seguito di provvedimento motivato ai responsabili degli uffici indipendentemente dalla loro qualifica. Sul sito del Comune è consultabile l’elenco del personale a cui il sindaco ha conferito questi incarichi di responsabilità e qualifica funzionale. Personale, come da Testo Unico, a cui spetta l’adozione degli atti e dei provvedimenti amministrativi compresi tutti quegli atti che impegnano l’Amministrazione verso l’esterno nonché della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi – ha specificato il primo cittadino – sono responsabili in via esclusiva dell’attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati. Volevo anche comunicare che abbiamo incaricato un avvocato amministrativo sia per vagliare tutte le possibilità al fine di recuperare questo importante contributo sia per tutelarci come ente e quindi valutare la configurabilità di un danno erariale tramite una segnalazione alla Corte dei Conti. Il Comune di Bettola ha finanze sane – ha sottolineato il sindaco – e questo mancato finanziamento non si configurerà come debito fuori bilancio, e posso anche garantire che nonostante le difficoltà non comporterà né tagli ai servizi né aumenti di tasse».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link