Soddisfazione e compiacimento vengono espresso dai rappresentanti del mondo politico reggino e calabrese per la nomina del deputato Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale di Forza Italia su indicazione di
Antonio Tajani.
“È il riconoscimento del merito di un trascinatore, un politico di livello, che nel giro di pochi anni è riuscito a raggiungere traguardi importanti, puntando sempre sul gioco di squadra, sull’affiatamento del gruppo, sull’importanza della dedizione ai ruoli che siamo chiamati a svolgere; ma in secondo luogo è anche la testimonianza del buon governo che Forza Italia ha saputo attuare nella nostra regione, ergendosi spesso ad apripista di nuove misure e addirittura a modello nazionale, come non era mai successo”.
Così in una nota congiunta, tutti i consiglieri regionali del gruppo di Forza Italia che aggiungono: “In totale sintonia e costante sinergia col presidente, Roberto Occhiuto, Francesco è riuscito in pochi anni a far cambiare passo al partito in Calabria, ponendosi sempre al nostro fianco e mai davanti.
Pertanto, l’ingresso di Cannizzaro nella segreteria nazionale, che si aggiunge alla pregressa nomina di Occhiuto a vice segretario del partito, e ad una squadra parlamentare senza precedenti rappresentata da Mario Occhiuto, Giovanni Arruzzolo e Giuseppe Mangialavori alla guida della commissione bilancio, è motivo di soddisfazione per ciascuno di noi, orgogliosi che Forza Italia stia riuscendo a dare alla Calabria un ruolo sempre più centrale a livello nazionale, come mai prima d’ora”.
Per i rappresentanti di Forza Italia del gruppo consiliare del Comune di Reggio Calabria, Federico Milia, Antonino Maiolino e Roberto Vizzari e della Città metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Zampogna e Domenico Romeo, “è un segno tangibile del ruolo crescente della nostra regione all’interno delle dinamiche politiche nazionali, attraverso una delle sue voci più rappresentative. Il ruolo assegnato a Cannizzaro dal segretario nazionale, Antonio Tajani, rappresenta l’opportunità per la Calabria di essere protagonista, in modo ancora più incisivo, in quel progetto di cambiamento in cui il nostro segretario regionale ha coinvolto l’intera classe dirigente calabrese, costruendo un modello politico e amministrativo innovativo, che è divenuto un modello nazionale.
Un nuovo modo di fare politica, partendo dai territori, che non si limita soltanto a risponderne ai bisogni, ma costruisce anche un ponte tra le necessità del Sud e le politiche per lo sviluppo dell’intero paese”.
Congratulazioni e auguri di buon lavoro vengono espresse in una nota dal sindaco di Taurianova, Roy Biasi, dall’assessora Maria Fedele e dal gruppo consiliare forzista composto da Nello Stranges e Vincenzo Papalia. “L’ennesimo e più prestigioso riconoscimento che la segreteria guidata da Antonio Tajani manifesta in tal modo per il lavoro del nostro segretario regionale – dichiarano i forzisti taurianovesi – traduce ancora una volta, e meglio di qualsiasi parola, l’impegno corale per quel radicamento qualificato di cui Cannizzaro si è incaricato e che vede il partito calabrese straordinariamente protagonista anche rispetto al resto del Paese.
Si tratta dunque di un successo personale, ma soprattutto politico, che sentiamo di dover condividere con tutte le articolazioni organizzative e le figure nuove che Cannizzaro stesso ha voluto creare e coinvolgere in questi anni, facendo brillare la Calabria per originalità organizzativa e incisività di un messaggio che mai come in questi anni ha designato la nostra regione quale modello da seguire, anche grazie alla buona amministrazione del governatore Roberto Occhiuto, che non a caso è già nel vertice nazionale del partito.
Siamo certi – concludono gli amministratori taurianovesi di Forza Italia – che il nostro segretario regionale, al quale va riconosciuto anche il merito di aver saputo fin qui dimostrarsi un autorevole vice capogruppo alla Camera e un lungimirante responsabile del dipartimento Sud del partito, saprà rappresentare al meglio quel ricambio generazionale che la segreteria nazionale ha voluto perseguire anche per offrire al Paese il volto di un Mezzogiorno dinamico che dimostra nelle istituzioni, incisività, attitudine all’ascolto e quella capacità di non risparmiarsi di cui fa campione il compianto presidente Berlusconi”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link