Gattinoni Travel ha scelto la Borsa internazionale del turismo, conclusa l’11 febbraio, come palcoscenico per presentare una novità della propria offerta di viaggio: la piattaforma DreamPacker, un nuovo brand pensato per avvicinare il pubblico più giovane al turismo organizzato. Ma anche un modo coraggioso per dare nuova linfa al marchio, entrando in competizione con realtà ormai molto consolidate come WeRoad (che è in grande crescita e sta implementando soluzioni di IA per supportare i viaggiatori, ottimizzare i costi e permettere di scoprire offerte ad hoc), SiVola.it o la storica Avventure nel mondo.
Una startup interna al brand
DreamPacker è di fatto una startup interna al gruppo lecchese, creata per posizionare il marchio Gattinoni e le sue agenzie – un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà e un milione di viaggiatori all’anno – anche su un target più giovane rispetto a quello tradizionale. L’iniziativa si rivolge infatti a viaggiatori tra i 21 e i 45 anni, appassionati di esperienze e avventure, immersi nella tecnologia e alla ricerca di soluzioni di prenotazione intuitive e coinvolgenti.
Il concept è il frutto di un laboratorio interno Gattinoni, con un team di giovani talenti selezionati tra i 135 dipendenti del gruppo fondato nel 1983 appartenenti alla stessa fascia d’età, affiancati da esperti agenti di viaggio.
“Sogni da viaggiare insieme” è lo slogan scelto per il lancio di DreamPacker, un nome fra l’altro individuato tramite sondaggio interno. Il progetto prevede la pianificazione di oltre 70 viaggi in circa 40 paesi a partire da giugno 2025, concepiti però per un pubblico giovane con esigenze, desideri e ritmi specifici. E fortemene social.
I gruppi saranno composti in media da un massimo di 20 partecipanti, inclusi i cosiddetti Dream specialist – cioè i responsabili del viaggio – e, in alcuni casi, influencer.
Il ruolo degli influencer
I primi, esperti di viaggi selezionati tra dipendenti Gattinoni e collaboratori fidati, accompagneranno i gruppi durante tutte le fasi dell’esperienza, dalla pianificazione fino al ritorno in Italia. Il loro ruolo non si limiterà alla gestione del viaggio ma si estenderà anche al supporto pre e post partenza, garantendo un’esperienza fluida e coinvolgente.
Un ruolo chiave sarà svolto invece dagli influencer – l’azienda ne ha selezionati al momento una decina – ognuno con una specializzazione verticale. Alcuni itinerari sono stati anche creati in collaborazione per valorizzare al massimo le passioni del target. La loro missione è ispirare i follower e trasmettere l’entusiasmo per il viaggio con DreamPacker.
Ma cosa distingue DreamPacker dagli altri operatori del settore? secondo il gruppo la qualità delle esperienze e la ricchezza delle attività incluse. I pacchetti comprendono trasporti, voli, alcuni pasti e momenti dedicati alla coesione del gruppo, “eliminando costi imprevisti e garantendo un’esperienza senza pensieri” spiega una nota. Ogni viaggiatore avrà comunque la libertà di personalizzare il proprio itinerario scegliendo tra diverse attività opzionali.
Esperienze pensate per i social
Ma è soprattutto, e visto il coinvoglimento di influencer, senza alcuna sorpresa, l’ingrediente social a essere fondamentale nei viaggi DreamPacker. Le esperienze sono infatti pensate per avere un impatto visivo forte, stimolando la condivisione sui social e l’engagement. Instagram, TikTok e Facebook saranno i principali canali di comunicazione, in perfetta sinergia con la presenza degli influencer.
Il sito www.dreampacker.it, già online in versione vetrina dal 9 febbraio, si trasformerà in una piattaforma e-commerce completa a partire dal prossimo maggio. L’obiettivo è offrire un sistema di prenotazione intuitivo, ideale per i viaggiatori digitali abituati ad organizzarsi in autonomia.
“Il pubblico giovane ha abitudini, gusti e modi di viaggiare completamente diversi rispetto ad altri target – spiega Mario Vercesi, amministratore delegato di Gattinoni Travel – per questo abbiamo voluto affiancare alle proposte consolidate di Gattinoni Travel un nuovo brand, caratterizzato da un format innovativo e distintivo. DreamPacker nasce per offrire esperienze strutturate e coinvolgenti, perfette per una generazione indipendente, iperconnessa e alla ricerca di esperienze flessibili e condivise. Per supportare al meglio il progetto, ci siamo affidati all’agenzia Life, che ha curato il logo, il pay-off, i materiali di comunicazione e gestirà il sito, i social e il network di influencer dedicati. Allo stesso tempo, abbiamo valorizzato le competenze interne, affiancando al team giovane l’esperienza che il nostro Gruppo vanta da oltre 40 anni nel settore turistico.”
Accanto alla piattaforma online, DreamPacker prevede anche la possibilità di prenotare tramite le agenzie di viaggio Gattinoni. Tra le oltre 1.500 agenzie del Gìgruppo circa 200 sono state selezionate per rispondere al meglio alle esigenze del target giovanile. Queste realtà saranno formate specificamente sul prodotto e potranno contare su agenti che, per età e stile, sapranno comunicare con il pubblico di riferimento. Uno store locator sul sito permetterà di individuare facilmente le agenzie aderenti al progetto.
I viaggi DreamPacker saranno tematici, spaziando tra avventura, benessere, tendenze e molto altro. Tra giugno e dicembre di quest’anno saranno disponibili oltre 70 itinerari, pensati per aggregare single, coppie e gruppi di amici che condividono lo stesso spirito di viaggio. Alcuni tour includeranno come detto anche influencer, con proposte specifiche come lo shopping vintage a Parigi, i trattamenti skincare in Corea del Sud, gli itinerari per fan di Harry Potter e Game of Thrones o i picnic nei campi di lavanda in Provenza.
“DreamPacker è il risultato di un laboratorio interno che ha coinvolto giovani talenti in un processo creativo entusiasmante – conclude Luca Prandini, direttore rete agenzie di proprietà – il nostro obiettivo era sviluppare un nuovo modo di viaggiare, dinamico e in sintonia con le abitudini digitali di oggi. Inoltre, abbiamo voluto rendere protagoniste anche le agenzie del nostro network, selezionando quelle più affini al target di riferimento. Oltre alla prenotazione online, i viaggi saranno disponibili anche attraverso le agenzie fisiche selezionate, garantendo così un’esperienza d’acquisto flessibile e personalizzata”.
Questi tre esempi di itinerari proposti per i prossimi mesi da DreamPacker.
Vietnam mon amour
Vibrante viaggio da sud a nord, con otto tappe e sette esperienze particolari.
Si parte subito forte con Ho Chi Minh, tra rooftop spettacolari e street vibes da paura. Poi via, tra templi misteriosi, mercati vivaci e tanta storia: non mancano i leggendari tunnel di Cu Chi, per i più audaci. Si salpa nel Delta del Mekong, giro in barca, per poi volare a Hoi An: città vintage con una cooking class per imparare i segreti della cucina vietnamita. Bici nei campi, tramonti in kayak. E poi, trekking a Mai Chau, immersi nella natura tra villaggi autentici e panorami da cartolina. Per finire, la magia senza tempo di Halong Bay: un’esperienza unica, con un momento di tai chi sulla crociera all’alba.
Esperienze incluse: visita frenetica di Ho Chi Minh, escursione nel delta del Mekong, cooking class in river cottage nella campagna di Hoi An, escursione al villaggio di Tra Que in bicicletta, avventura tra i vicoli di Hanoi con la motocicletta minsk, crociera nella baia di Ha Long con pernottamento in giunca e tai-hi all’alba, visita al villaggio delle marionette sull’acqua.
Quando: dal 14 al 28 giugno 2025. Quota a persona: 3.359 euro.
Voli da Milano, Bologna e Roma, 12 pernottamenti, 12 colazioni, 6 pranzi, 5 cene, 1 brunch, 1 aperitivo, 8 esperienze.
Messico, tra cavaleras e cenotes
Focus saranno i Dias de los muertos, un evento imprescindibile nella cultura messicana; non semplice folklore ma qualcosa di potente.
Un viaggio in sette tappe tra villaggi Maya, cimiteri mistici e cenotes cristallini, dove la storia e la cultura si intrecciano in un’esperienza emozionante. Dalla magia di Chichen Itza, alla cucina locale con l’esperienza di una cooking class, fino alle tradizioni più autentiche della cultura messicana a Merida. Un’avventura tra colori, tradizioni e rituali che non si dimenticheranno.
Esperienze incluse: (oltre agli ingressi nei siti principali principali) escursione in barca a Rio Lagartos & Las Coloradas – visita a Chichen Itza & cenote – visita al villaggio Maya Yaxunah con cooking class del piatto cochinita pibil – visita al cimitero locale di Merida nel periodo di festeggiamento del Giorno dei Morti – visita all’Hacienda Sotuta de Peon & bagno al cenote vicino – escursione in barca nella laguna di Bacalar.
Quando: dal 28 ottobre al 9 novembre 2025. Quota a persona: 3.699 euro.
Voli da Milano e Roma, 11 pernottamenti, 2 colazioni, 2 cene, 1 pranzo, 6 esperienze .
Corea, Seul beauty
Full immersion nella cultura coreana: si inizia da Seoul con tour tra palazzi, shopping e trattamenti beauty, per poi immergersi nella cultura buddista con una notte nel tempio di Haeinsa. Per un po’ di aria di mare, ci si dirige a Busan per street food e un treno panoramico sul mare. Infine, tuffo nella tradizione di Jeonju con una notte in una Hanok, tipica guesthouse coreana. Un mix perfetto di avventure, relax e cibo top in un viaggio che farà brillare!
Esperienze incluse: visita del Gyeongbokgung Palace con abiti tradizionali, karaoke, cooking class, visita del mercato di Gwangjang e assaggio dei più famosi snack coreani, 1 ora di esperienza k-beauty, notte in un Tempio Buddista ed esperienza di Temple Stay con i monaci, notte in Hanok, tipica casa coreana.
Quando: dall’8 al 19 settembre 2025. Quota a persona: 3.459 euro.
Voli da Milano, 8 pernottamenti, 7 colazioni di cui una vegetariana, 1 pranzo con cooking class, 2 cene, 7 esperienze.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link