Taglio netto all’inefficienza con le nuove trinciatrici Orsi – Agrimeccanica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Nel grande mondo della meccanizzazione agricola e forestale, le trinciatrici sono attrezzature polivalenti e versatili per la pulizia dei terreni e la preparazione delle superfici agricole, in grado di gestire dai residui vegetali a quelli legnosi.

 

Orsi Group vanta una grande esperienza nello sviluppo e nella vendita di queste attrezzature che da sole, costituiscono il 40% del fatturato dell’azienda.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Leggi anche Dalla fabbrica al campo, il percorso delle attrezzature Orsi

Grazie a un costante processo di miglioramento messo in atto da Orsi, le sue trinciatrici sono sempre più efficienti, adattabili e sicure, per rispondere alle necessità di agricoltori e professionisti del settore. Esposte ad Eima International 2024, le ultime novità aggiunte all’offerta del brand: le trinciatrici Mega Vario 860 e Queen 670 .

Design innovativo per la nuova trinciatrice rotativa Queen di Orsi Group

 

Queen: la regine delle trince polivalenti

La nuova trinciatrice rotante Queen 670 di Orsi presenta un design innovativo che riduce al minimo l’accumulo di detriti durante il lavoro e garantisce una pulizia facile e veloce della macchina tra un’operazione e l’altra.

 

“Queen è progettata per grandi aree con residui agricoli, stocchi e arbusti, ed è in grado di lavorare a velocità elevate grazie alla distribuzione uniforme della potenza ai due piatti laterali. Questi operano in modo indipendente, adattandosi automaticamente alle variazioni del terreno e garantendo un lavoro più fluido e preciso rispetto a una macchina rigida tradizionale” spiega Sergio Govoni, responsabile produzione di Orsi.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 

Nuova trinciatrice rotante Queen 670 di Orsi in posizione di trasporto ad Eima 2024

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Con una larghezza di lavoro massima di 6,3 metri, 8 ruote di trasporto e la possibilità di scegliere tra 3 o 5 piatti falcianti ciascuno con fino a 6 lame (3 + 3 opzionali), la nuova Queen può tagliare materiale con spessore fino a 10 centimetri e raggiunge una capacita operativa di 6 ettari all’ora.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“Il telaio è progettato – prosegue Govoni – con un doppio sistema flottante che consente alla macchina di seguire il terreno senza sforzi aggiuntivi. Le ali mobili e indipendenti con un escursione compresa tra i +45 e i -20 gradi, assicurano un taglio preciso anche su terreni irregolari”.

 

La larghezza di taglio minima, richiudendo entrambe le ali, è di 2,5 metri. La struttura completamente chiusa è ideale per il trasporto stradale in completa sicurezza. I raschiatori per le gomme, mantengono le ruote pulite migliorando la stabilità della macchina ed evitando il trasporto fuori dal campo dei residui.

 

Dettaglio del fondo piatto, dei piatti falcianti con 6 lame e dei raschiatori per le gomme della nuova Queen 670

Dettaglio del fondo piatto, dei piatti falcianti con 6 lame e dei raschiatori per le gomme della nuova Queen 670

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

“Un’altra caratteristica innovativa è il fondo completamente liscio che evita l’accumulo di residui durante il lavoro. Questo design impedisce la formazione di agglomerati di residui che potrebbero compromettere l’uniformità del taglio e favorire la proliferazione di funghi dannosi per il terreno e le colture successive” aggiunge Govoni.

 

Mega Vario 860: una tricia per grandi superfici

“La seconda novità di Orsi è una combinazione di due trince tradizionali montate sui lati, progettate per lavorare in sinergia con un’unità anteriore. Questa configurazione consente di coprire una larghezza di lavoro fino a 9 metri introduce Govoni. “Si tratta della nuova trinciatrice pieghevole Mega Vario 860“.

 

Questa macchina, adatta a lavorare con trattori dai 160 ai 300 cavalli, è progettata per distribuire il calore in modo ottimale, evitando surriscaldamenti e accumuli di materiale sulle componenti principali. È in grado di gestire materiali con diametro fino a 10-12 centimetri, rendendola ideale anche per applicazioni forestali leggere.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

La trinciatrice Orsi Mega Vario 860, se abbinata a una trincia frontale, può coprire una larghezza di circa 9 metri

La trinciatrice Orsi Mega Vario 860, se abbinata a una trincia frontale, può coprire una larghezza di circa 9 metri

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

La macchina è dotata di cassa in Hardox, doppio controcoltello dentato e corpo trinciante a camera variabile mediante controcoltelli registrabili per una maggiore triturazione del prodotto. La gestione indipendente delle due ali mediante un sistema flottante, consente al telaio di adattarsi al terreno durante l’operatività. 

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Il nostro innovativo sistema combina l’antishock oleopneumatico a pistone per assorbire gli urti e un dispositivo automatico che, mediante accumulatori d’azoto, permette l’oscillazione indipendente verso l’alto dei due corpi trincianti” spiega Govoni. “In caso di urto, il pistone cede per poi riportarsi in posizione grazie alla centralina idraulica, garantendo continuità e sicurezza nel lavoro”.

 

Per la trasmissione del moto, sono presenti cardani laterali dotati di sistemi di sicurezza, come frizioni o bulloni, che cedono in caso di sovraccarico, proteggendo sia la macchina che il trattore. Infine, grazie alla sua struttura chiudibile, la doppia trincia può essere facilmente trasportata su strada, rimanendo entro i limiti di larghezza consentiti dalla normativa.

 

Dettaglio del pistone antishock oleopneumatico e dell’accumulatore d’azoto su una delle due trince della Mega Vario 860

Dettaglio del pistone antishock oleopneumatico e dell’accumulatore d’azoto su una delle due trince della Mega Vario 860

(Fonte foto: AgroNotizie)

Microcredito

per le aziende

 

 

Entrambe le macchine presentate da Orsi offrono un mix di innovazione, efficienza e praticità. Le tecnologie implementate, come i sistemi flottanti, i dispositivi di sicurezza e le configurazioni modulari, rendono queste macchine ideali per operare in grandi superfici agricole.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link