Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Articolo pubblicato il giorno: 12 Febbraio 2025
Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare.
Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o di getto su un foglio di fortuna, le lettere a Giulietta rappresentano l’aspetto più reale e contemporaneo del mito shakespeariano che a Verona trova la sua sede ideale.
Venerdì 14 febbraio, alle ore 18 al Foyer del Teatro Nuovo, si rinnova l’appuntamento con le lettere più belle del premio “Cara Giulietta 2025”, un evento che celebra la straordinaria tradizione epistolare curata dal Club di Giulietta con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
I vincitori e le vincitrici 2025, Rosanna Speciale, Sebastián Costa, Martina Pulvirenti e Giada Vescovi, riceveranno da Aurora, in collaborazione con Officina della Scrittura, quattro preziose penne dedicate al Premio e personalizzate con le iniziali di ognuno. Da Acqua di Giulietta le fragranze tutte veronesi di Primo Bacio e Notturno, insieme ai fiori della fioreria Oltre il Giardino.
Gli ospiti trascorreranno un weekend nella città dell’amore presso l’Hotel Due Torri che da sempre supporta nella sua prestigiosa location l’attività del Club di Giulietta e il relais Balcone di Giulietta, dove Rosanna e Luca avranno l’occasione di alloggiare nel luogo più romantico del mondo.
L’invito è aperto al pubblico con la lettura delle lettere vincitrici a cura di Rossana Valier, la performance teatrale di Rossella Vivienne Terragnoli e l’accompagnamento musicale di Marco Melchiori.
“Il mito di Giulietta ha dato vita a Verona ad un fenomeno epistolare di particolare fascino – ha evidenziato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – amorevolmente raccolto, conservato e gestito dal Club di Giulietta, una preziosa realtà a cui il Comune di Verona è lieto di riconoscere il proprio supporto, sostenendo il Premio Cara Giulietta alle più belle lettere dell’anno. Storie d’amore diverse, a lieto fine e non, che portano alla luce emozioni, giunte nella nostra città da tutto il mondo. La lettera, infatti, nonostante il mutare dei sistemi di comunicazione, rimane sempre un modo speciale attraverso cui veicolare i propri sentimenti”.
Informazioni alla mail: info@julietclub.com o al numero 3358259935.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id=”11312″]
ARCHIVIO NOTIZIE
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea…
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day…
Giovedì 13 febbraio alle ore 16.30, presso la biblioteca di quartiere di Lunetta a Mantova (viale Lombardia 16/a), la scrittrice Giusi Quarenghi sarà protagonista di un nuovo incontro del percorso formativo legato dal progetto di cartografia creativa Di qua /…
Continua la proposta formativa dell’associazione mantovana “Segni”, dedicata ai giovani a partire dai 15 anni: un’esperienza di primo approccio al mondo lavorativo dell’organizzazione di eventi culturali con la nuova edizione del progetto “La Corsa Continua”. Il progetto è in corso…
Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili…
Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare. Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o di getto su…
Dopo il grande successo della scorsa edizione, a Verona torna Sport Expo Week con un format ancora più ambizioso che vuole coinvolgere l’intera comunità attraverso un’ampia gamma di attività sportive, formative e di intrattenimento. L’edizione 2024 di Sport Expo Week,…
Quest’anno gli studenti più bravi delle scuole medie veronesi saranno premiati in modo nuovo. Rispetto al passato infatti, in cui i premi consistevano in ingressi gratuiti ai musei e monumenti cittadini, gratuità che da febbraio 2024 sono state rese fruibili a tutti…
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel…
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama…
Dopo aver presentato sul palco del 75esimo Festival di Sanremo il brano Incoscienti, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, Achille Lauro annuncia le sette date della sua avventura live nei Palasport a marzo 2026 (Eboli, Bari, Padova, Torino, Milano, Bologna, Firenze), dopo…
C’è grande attesa per quello che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione culturale. Andrea Perroni, attore, comico, conduttore radiofonico e televisivo, che quest’anno celebra 25 anni di carriera, tra cinema, televisione e teatro, è pronto a…
In attesa di rivederla sul palco dell’Ariston di Sanremo con il brano Fango in Paradiso, Francesca Michielin annuncia michielin30 – tutto in una notte, uno speciale live all’Arena di Verona per festeggiare i suoi 30 anni anche sul palcoscenico, da…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link