Forse non farà più notizia, ma è la notizia. Lecco e la sua provincia si confermano ancora una volta leader a livello nazionale nella raccolta fondi a sostegno della ricerca medico scientifica con il nuovo record firmato Telethon. Il quarto consecutivo, più gli altri del passato da quando iniziò questa meritoria avventura nel 1992 grazie alla mobilitazione dei gemelli Gerolamo e Angelo Fontana, insieme a Renato Milani, da tempo coordinatore del team provinciale. Di strada, rispetto ai 6.271 euro di allora ai ben 421.300 di quest’ultimo anno ne è stata fatta. La cifra è stata ufficializzata oggi in municipio a Lecco alla presenza di coordinatori e volontari della “maratona” benefica, di ricercatori e autorità locali. Nel 2023 la somma raccolta era stata pari a 365.800 euro, quindi un ulteriore balzo di ben 55.500 rispetto all’ultima edizione. A conti fatti la mobilitazione Telethon nella nostra provincia ha raccolto quasi 1.200 euro al giorno.
Quasi 6 milioni raccolti in 33 anni: “Un’eccellenza”
A fare gli onori di casa il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni. “Lecco è eccellente in tanti ambiti e questo record di generosità ci completa rendendoci anche più orgogliosi – ha esordito Gattinoni – Il risultato di quest’anno è ancora più importante in quanto Telethon, da ente di ricerca sulla distrofia muscolare e le malattie genetiche rare, è diventato nel corso del 2024 anche ente di cura, assumendosi la responsabilità della produzione e della distribuzione di terapie contribuendo, di fatto, a mantenerle disponibili sul mercato per quanti ne hanno bisogno. Grazie davvero a tutti voi per l’impegno e alla rinnovata generosità di tantissimi lecchesi. Città e territorio si confermano cuore pulsante di Telethon in Italia e si attestano a modello di altruismo e dedizione”.
“Parliamo di risultati straordinari, di cui essere fieri. E i risultati si fanno con le persone”
Un applauso sentito anche da parte di Alessandra Hofmann, presidente della Provincia di Lecco. “È un piacere vedervi tutti qui oggi, vedere riunita la grande famiglia Telethon che ringrazio di cuore per un impegno da record all’insegna della solidarietà – ha sottolineato Hofmann – Ancora una volta la realtà lecchese ha dimostrato di essere viva e generosa: infatti siamo qui a celebrare l’ennesimo record, perché per la prima volta le donazioni hanno superato quota 400 mila euro. Da tempo Lecco è la prima provincia italiana per raccolta fondi attraverso Telethon, con quasi sei milioni di euro in oltre 30 anni. Parliamo di risultati straordinari, di cui essere fieri. Ma i risultati si fanno con le persone e voi siete un esempio di questo valore aggiunto dato dall’impegno quotidiano. Al banchetto di Telethon si fermano tutti, perché sapete dare fiducia e perchè la maratona porta a risultati concreti”.
Ilaria Villa, direttore generale Telethon: “Piena gratitudine a tutti voi”
Molto significative anche le parole di Ilaria Villa, direttore generale di Fondazione Telethon, la quale ha voluto essere presente oggi per complimentarsi di persona con il team lecchese. “Grazie a questa provincia meravigliosa fatta di tanti comuni che insieme hanno saputo ottenere un grande risultato, con resilienza e determinazione – ha dichiarato Villa – L’intera realtà Telethon è una virtuosa macchina di finanziamento della ricerca andata oltre ogni immaginazione, è l’unica charity al mondo che opera come ente di cura, con un’azienda farmaceutica, promuovendo nuove terapie. Sembra facile da dire, ma è una realtà incredibile. E dietro questa realtà e risultati concreti ci siete tutti voi. Ciò che succede nelle piazze, nei teatri, nelle mille iniziative alle quali avete contribuito è davvero molto prezioso. Le malattie sono rare, ma messe tutte insieme non sono così rare, e curare ogni persona è qualcosa di assolutamente importante. Il mio è quindi un messaggio di piena gratitudine”.
Tutti i numeri
Renato Milani è quindi entrato nel merito di alcuni dei tanti numeri della 33esima maratona, numeri che parlano chiaro: una grande mobilitazione a 360° premiata da un nuovo record. “Siamo entrati nel 34esimo anno al fianco delle persone più in difficoltà, la cifra raccolta nel 2024 è stata a pari a 421.300 euro – ha confermato Milani tra gli applausi dei presenti – Un successo incredibile, forse anche inaspettato, sognavamo il ‘4 a inizio cifra’ ma siamo andati oltre. Un grazie sincero va a tutti voi volontari e alle decine di migliaia di cittadini di Lecco e provincia che hanno dato un piccolo o grande contributo, sempre prezioso. E poi ancora a 90 comuni, a 50 scuole, a 70 aziende. Chidereno ancora il vostro aiuto, anche perchè la maratona è già pronta a ripartire per il 2025”.
Una targa a Renato Milani e Gerolamo Fontana
La maratona 2024 ha toccato dunque cifre senza precedenti, così suddivise: 176.285 euro raccolti attraverso iniziative benefiche promosse in provincia di Lecco; 74.127 euro donati dalle aziende che continuano a credere in Telethon, 126.476 euro offerti dalle associazioni che hanno operato all’interno dei tantissimi comuni che si confermano partner insostituibili nell’impegno per la ricerca; 44.412 euro frutto delle attività svolte nelle scuole, dove il messaggio della solidarietà raggiunge i più giovani.
Raggiante anche Gerolamo Fontana, che ricopre inoltre la carica di presidente della Uildm Lecco. “Possiamo contare su un team di persone e associazioni incredibile, potrei citarne tantissimi… – ha commentato Fontana – I nostri volontari, alcuni dei quali operativi con noi da oltre 30 anni, non mollano mai. Se c’è un’occasione per aiutare gli altri, la prendono al volo. Il problema è che stiamo diventando vecchi e se non trovano qualche forza in più anche a livello di giovani questo gioiello unico in Italia può rischiare di rompersi. Non vogliamo che ciò accada e lanciamo quindi un appello affinché qualcuno entro novembre, momento clou della maratona Telethon, si avvicini a noi. Sarebbe un danno rinunciare a questa meravigliosa esperienza di solidarietà. La comunità di Lecco comprende il valore della ricerca e ci affianca, in 33 anni abbiano sfiorato 6 milioni di euro raccolti: 5.845.449,52 euro per la precisione. Una cifra incredibile. Quindi grazie davvero a tutta la provincia, alla gente comune, alle scuole, a tutti voi”.
Di fronte a queste cifre record anche il presidente di Fondazione Telethon, Luca di Montezemolo, ha inviato a Gerry Fontana una lettera di congratulazioni per i risultati raggiunti: “Sono dispiaciuto di non poter essere presente di persona per festeggiare con te e con i volontari della tua sqaudra lo straordinario risultato di raccolta realizzato anche nel 2024. Mi unisco con il pensiero alla vostra gioia e tengo a esprimerti la mia personale gratitudine insieme a quella di tutta la Fondazione”. Nell’occasione Anna Screpis, a nome del team dei volontari di Telethon Lecco, ha consegnato una targa di ringraziamento a Renato e Gerry. “A loro va il grazie di tutti noi, sono da sempre un prezioso punto di riferimento, ci spronano e ci guidano anche nei momenti più complicati, sempre con l’obiettivo di nuovi record a sostegno delal ricerca”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link