IG2025: Identità Future – Identità Young: la novità dell’edizione 2025 di Identità Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Si avvicina l’attesa ventesima edizione di Identità Milano, il congresso internazionale di cucina d’autore ideato nel 2005 da Paolo Marchi e Claudio Ceroni. Dal 22 al 24 febbraio 2025, nei rinnovati spazi dell’Allianz MiCo – North Wing di Milano, chef, pasticceri, pizzaioli, sommelier e protagonisti della mixology si confronteranno sul tema Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina. Un titolo che esplicita chiaramente lo spirito con cui il congresso affronterà questo importante anniversario: non una semplice celebrazione di sé stesso, ma un’occasione per raccogliere nuova energia propulsiva e continuare a guardare avanti, come è successo in tutte le precedenti edizioni.

Come spiega Paolo Marchi, «alla ventesima edizione, il rischio era quello di celebrarci, scordandoci che in fondo si tratta di numeri e che bisogna andare oltre, insistere guardando alla sostanza. Così il tema di Identità Milano numero 20 esalta proprio la natura di questo genere di avvenimenti. Con il tema Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina ribadiamo il nostro credere nelle novità, il sapere che il nostro humus ha iniziato a depositarsi a metà Anni Zero e ora è il concime delle kermesse che sopraggiungeranno».

I due fondatori, Paolo Marchi e Claudio Ceroni

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I due fondatori, Paolo Marchi e Claudio Ceroni

Coerentemente con questo spirito, l’edizione 2025 del congresso sarà caratterizzata da molte rilevanti novità, a partire da nuove sezioni tematiche che amplieranno e arricchiranno lo sguardo offerto da Identità Milano sul settore enogastronomico e dell’ospitalità: il Salone Vino e Bollicine, la Bar Experience di Identità Cocktail e il Cluster Hôtellerie.

Ma l’iniziativa forse più significativa di Identità Milano 2025 sarà Identità Young, che consentirà ai giovani under 35 di accedere all’intero congresso a prezzi dimezzati: 60 euro per una giornata, 120 per due, 180 per l’intera manifestazione. Non semplicemente un programma dedicato alle nuove generazioni, ma un’operazione di inclusione senza precedenti, che creerà una corsia preferenziale per consentire ai tanti giovani che oggi animano le cucine e le sale della ristorazione italiana di partecipare a Identità Milano a condizioni particolarmente vantaggiose.

Come sottolinea Claudio Ceroni, presidente di MAGENTAbureau e co-fondatore di Identità Golose: «Identità Young rappresenta un segno dei tempi e una novità di grande importanza. Non parliamo di una parte del programma, bensì della creazione di una corsia preferenziale per consentire ai giovani un ingresso il più ampio possibile al congresso. Attraverso un’intensa operazione di comunicazione e un considerevole abbattimento dei costi di iscrizione, lanciamo una vera e propria call to action dedicata alle nuove generazioni. I giovani costituiscono un grande popolo che anima tutte le cucine e le sale d’Italia: il mondo della gastronomia e della ristorazione è totalmente ringiovanito. È questa la realtà del post-pandemia che Identità Young vuole abbracciare e valorizzare, offrendo un accesso agevolato all’intero congresso per tutti i giovani desiderosi di partecipare».

L'Allianz MiCo - North Wing: che ospiterà per la prima volta il congresso di Identità Milano, offrendo nuovi spazi e nuove opportunità

L’Allianz MiCo – North Wing: che ospiterà per la prima volta il congresso di Identità Milano, offrendo nuovi spazi e nuove opportunità

Identità Young rispecchia e valorizza una trasformazione già in atto nel panorama gastronomico contemporaneo, cioè il profondo rinnovamento generazionale di tutti coloro che oggi lavorano nei ristoranti, dalle cucine alle sale. Figure che da sempre hanno trovato nei contenuti di Identità Golose un importante punto di riferimento, e che ora il congresso intende coinvolgere ancor più direttamente e a tutti i livelli, non solo come pubblico ma anche come protagonisti, in quella che si preannuncia come un’esperienza di confronto e crescita professionale unica.

Questa attenzione alle giovani generazioni di professionisti della ristorazione è un ulteriore, fondamentale tassello della costante tensione verso il futuro che caratterizza da sempre Identità Milano e che, in occasione del ventennale, trova un suo momento di sintesi e rilancio. Una visione lungimirante che, unita alle altre importanti novità di questa edizione, qualifica ancor di più il congresso come osservatorio privilegiato sugli scenari presenti e futuri della gastronomia d’autore.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ma Identità Young non è l’unica iniziativa di Identità Milano 2025 volta a favorire la più ampia partecipazione possibile. Accanto alle specifiche agevolazioni per gli under 35, anche i prezzi dei biglietti standard sono stati rivisti al ribasso per rendere il congresso più accessibile a tutti: 120 euro per una giornata, 240 euro per due e 360 euro per l’intera manifestazione. Un’ulteriore dimostrazione della volontà di Identità Milano di coinvolgere una platea sempre più vasta ed eterogenea di addetti ai lavori, appassionati e semplici curiosi.

Non resta che attendere il 22 febbraio per immergerci in quella che si preannuncia come un’edizione memorabile di Identità Milano, all’insegna dell’apertura al nuovo, del ricambio generazionale e delle idee che plasmeranno il futuro della gastronomia. Perché se è vero che il congresso ideato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni in questi primi vent’anni ha contribuito in modo determinante a raccontare e valorizzare il presente e il futuro della cucina italiana nel mondo, è altrettanto vero che non ha nessuna intenzione di fermarsi. Anzi, a guardare il programma di Identità Future, sembra proprio che il viaggio sia appena cominciato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link