Best Performance Award 2024-25: premiate le eccellenze italiane nella crescita sostenibile

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Si è tenuta a Milano la Cerimonia di Premiazione dell’ottava edizione del Best Performance Award (BPA), Sustainability for Growth, l’appuntamento annuale di SDA Bocconi School of Management dedicato alle imprese italiane che si distinguono per la crescita e per l’eccellenza nel creare valore economico, tecnologico, umano, sociale e ambientale.

Anche in questa edizione sono stati cinque i riconoscimenti attribuiti dalla giuria: oltre al Best Performer of the Year, ovvero l’azienda vincitrice al di là delle dimensioni relative, tre premi sono stati assegnati in funzione delle dimensioni (large, medium, small), mentre un premio speciale ha riconosciuto l’azienda che si è distinta rispetto all’ “hot topic” dell’anno, ovvero il family business. Proprio a questo tema è stato dedicato anche un approfondimento, a partire da una ricerca condotta da SDA Bocconi.

Amplifon S.p.A. ha conquistato il premio Best Performer of the Year. Il suo Piano di Sostenibilità “Listening Ahead” prevede 20 obiettivi nelle aree Prodotti & Servizi, Persone, Comunità ed Etica. Tra i principali: risparmi per 600 milioni di euro tramite test gratuiti dell’udito entro il 2026, utilizzo del 100% di energia rinnovabile entro il 2030 e supporto alla Fondazione Amplifon. Inoltre, Amplifon è stata inclusa tra gli “Italian Champions” di Piazza Affari, con un rendimento complessivo per gli azionisti del 641%.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Quest’anno, il premio Best Performing Large Company è stato conferito ex aequo a due aziende. illycaffè S.p.A. si è distinta per l’adozione di tecnologie innovative e pratiche di sostenibilità avanzate, tra cui l’agricoltura rigenerativa, arrivando a soddisfare i criteri per la certificazione EcoVadis Gold Medal. L’azienda supporta i produttori tramite percorsi formativi e promuove programmi educativi attraverso la sua Università del Caffè, garantendo un alto standard qualitativo a livello globale. Legami S.p.A. Società Benefit ha ricevuto il premio anche grazie all’azzeramento per il terzo anno consecutivo dell’impatto climatico e all’avvio di progetti di rilievo come Dreamland, un parco naturale protetto. Inoltre, l’azienda misura le performance ESG dei fornitori e promuove iniziative sociali come “Wonder School”, fornendo kit scolastici a bambini vulnerabili per ridurre le disuguaglianze sociali.

Il premio Best Performing Medium Company è andato invece a Sabelt S.p.A. per il suo investimento dell’8% dei ricavi in attività di R&S. Tra i progetti sviluppati, un sedile con guscio in fibre di lino che riduce dell’85% il carbon footprint e dei moduli riutilizzabili per costruzioni nello spazio. L’azienda ha inoltre implementato un sistema fotovoltaico che copre il 30% del fabbisogno energetico del suo stabilimento e ha ottenuto la medaglia d’argento EcoVadis per le sue prestazioni in sostenibilità e responsabilità sociale.

Blastness S.p.A. – leader nel settore della tecnologia per l’ospitalità, specializzato in soluzioni avanzate di revenue management, marketing e prenotazione online per hotel – si è aggiudicata il premio Best Performing Small Company grazie al suo approccio strategico all’innovazione digitale, con una software factory interna riconosciuta come PMI innovativa. Quest’ultima utilizza energia al 100% rinnovabile, dimostrando l’impegno del gruppo verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, l’azienda è promotrice di diversità e inclusione, come dimostrano il 50% dei dipendenti sotto i 30 anni e quasi il 50% di dipendenti e manager donne.

Infine, il premio Best Performing Hot Topic “Family Business” è stato attribuito a Fertitecnica Colfiorito S.r.l. per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, slegando i legumi dal pasto, grazie a snack e prodotti da prima colazione, promuovendo pratiche agricole rigenerative e adottando energie rinnovabili.

“Il Best Performance Award, frutto del lavoro di SDA Bocconi e dei suoi partner, continua a essere un riconoscimento capace di valorizzare tutte quelle eccellenze imprenditoriali focalizzate sul binomio tra innovazione e responsabilità. Dal lontano 2017, anno di ideazione del premio, il BPA è cresciuto, raggiungendo 1500 realtà, di cui circa 100 selezionate nella fase finale di quest’anno.” Ha dichiarato Maurizio Dallocchio, di SDA Bocconi School of Management Professore di Corporate Finance presso SDA Bocconi e Università Bocconi, Past Dean SDA Bocconi School of Management e Direttore Scientifico del Best Performance Award.

“Questa nuova edizione vede protagonista il Family Business, perfetta rappresentazione del nostro tessuto industriale, composto da tante realtà che, investendo nelle persone e nel territorio, esportano i valori dell’italianità in tutto il mondo. In particolare, vorrei sottolineare un aspetto importante emerso nel lavoro di ricerca: guardando alle aziende familiari quotate, le realtà con un nuovo CEO hanno registrato un aumento medio di 4 punti nel rating ESG – e fino a 8 punti se si tratta di una CEO donna – nel triennio seguente alla nomina. Questo dato evidenzia un’attenzione crescente alla sostenibilità e alla diversity & inclusion, a dimostrazione dell’importanza di tematiche che ormai gli imprenditori non possono più tralasciare”, ha affermato Leonardo Etro, Associate Professor of Practice di Corporate Finance e M&A presso SDA Bocconi School of Management e Direttore Scientifico del Best Performance Award.

I DATI DELLA RICERCA SUL FAMILY BUSINESS

La ripresa delle aziende familiari italiane dopo la pandemia si sta confermando più sostenuta di quella che era seguita alla crisi finanziaria del 2008-2009, portando a un aumento delle persone occupate, cresciute del 7,3% rispetto a prima della pandemia (del 4,5% nelle imprese non familiari), e a una riduzione delle aziende con una situazione patrimoniale più debole (le imprese familiari con parametri “critici” o “di allerta” sarebbero il 19,7%, con un calo di ben 15 punti rispetto al 2011).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La pandemia ha comportato una sensibile accelerazione nel ricambio al vertice delle imprese familiari italiane. Se infatti nel decennio 2013-2022, in media, il 4,7% delle aziende familiari ha avuto un avvicendamento all’anno, la quota ha raggiunto il 6,9% nell’ultimo triennio. Inoltre, le successioni al vertice avvenute hanno avuto un impatto positivo sui tassi di crescita delle aziende familiari, soprattutto nei casi in cui il leader uscente era un ultrasettantenne e il successore aveva meno di 50 anni, il CdA pre-successione era aperto ai non familiari, il leader entrante era una donna o il passaggio è avvenuto tra familiari.

La struttura della governance aziendale ha visto una riduzione degli amministratori unici (che passano dal 5% all’1% dei casi), dei presidenti esecutivi (dal 17% al 13%) e degli AD multipli (dal 33% al 30%), con un conseguente aumento degli amministratori delegati singoli (dal 45% al 56%). Inoltre, nel caso dei consiglieri di amministrazione, i nuovi leader risultano più giovani di quelli uscenti e hanno una preparazione migliore dovuta ad un livello superiore di formazione e ad una maggiore frequenza di esperienze formative all’estero. Tre anni dopo il deal, sono mediamente più giovani di cinque anni. Tuttavia, il numero di leader donne è calato sensibilmente (dal 7% al 5%), parallelamente alla diminuzione dei leader appartenenti alle famiglie proprietarie.

Osservando le aziende familiari quotate per cui è disponibile un rating ESG, si evidenzia che le realtà con un nuovo CEO hanno registrato un aumento medio di 4 punti nel rating del triennio seguente alla nomina, e fino a 8 punti se si tratta di una CEO donna, dimostrando un’attenzione crescente alla sostenibilità e alle tematiche di diversity & inclusion. In generale, la successione al vertice di un’impresa familiare non è più vista come una minaccia, ma come un’opportunità.

IL COMMENTO DEI PARTNER

L’edizione 2024-25 del Best Performance Award è promossa in partnership con PwC Italia, Banca Mediolanum, ELITE-Gruppo Euronext, Jefferson Wells, Fondazione Umberto Veronesi, Radio Deejay e Havas PR.

PWC ITALIA – Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients & Markets Leader

“Siamo molto legati a questa importante iniziativa – commenta Alessandro Grandinetti, Clients & Markets Leader di PwC Italia – perché rappresenta un momento di riconoscimento e celebrazione delle eccellenze del nostro Paese. Il Best Performance Award si conferma, ogni anno di più, un’occasione per incentivare la necessaria collaborazione tra istituzioni, imprese e società civile e pone le basi per un futuro orientato all’utilizzo della tecnologia verso l’innovazione sostenibile”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

BANCA MEDIOLANUM – Diego Selva, Direttore Investment Banking

“Banca Mediolanum è lieta di rinnovare anche per il 2025 il proprio sostegno al Best Performance Award di SDA Bocconi. In un contesto economico e industriale in continua evoluzione, dove la complessità e le sfide legate a crescita, innovazione e produttività sono sempre più rilevanti, l’Italia continua a distinguersi per l’elevata qualità delle sue imprese. Con questa iniziativa, vogliamo valorizzare e raccontare le storie di successo di aziende capaci di trasformare le difficoltà in opportunità, diventando modelli di ispirazione per l’intero tessuto imprenditoriale. Crediamo che condividere queste esperienze sia fondamentale per promuovere un cambiamento positivo e duraturo”.

ELITE-GRUPPO EURONEXT – Marta Testi, Amministratore Delegato

”Partecipare al Best Performance Award significa celebrare quelle imprese che ogni giorno dimostrano che la crescita non è solo un obiettivo, ma un percorso fatto di scelte, coraggio e visione. Le aziende finaliste e premiate sono l’esempio di un’Italia che investe sul futuro, che innova e che sa affrontare le sfide con determinazione. Sono orgogliosa di vedere che due delle aziende vincitrici fanno parte di ELITE: un segno concreto di come capitale, competenze e relazioni possa fare la differenza. In ELITE crediamo nelle imprese e nei loro imprenditori, e siamo qui per accompagnarle in ogni passo del loro percorso di crescita”.
JEFFERSON WELLS – Alessandro Testa, Direttore

“Jefferson Wells, società di ManpowerGroup specializzata in Executive Search, è orgogliosa di essere partner del Best Performance Award di SDA Bocconi, iniziativa che celebra le imprese italiane eccellenti nella creazione di valore sostenibile. Crediamo fermamente che il contributo dei leader e dei manager, capaci di guidare il cambiamento in un mondo sempre più tecnologico e sostenibile, rappresenti il vero motore di crescita e innovazione. La nostra partecipazione testimonia l’impegno di Jefferson Wells e di tutta ManpowerGroup nel riconoscere e valorizzare il capitale umano, elemento chiave per fare la differenza in un contesto in continua evoluzione”.

FONDAZIONE UMBERTO VERONESI – Anna Guatri, Responsabile CSR

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Da tre anni siamo orgogliosi di essere partner del Best Performance Award. Questa prestigiosa iniziativa promossa da SDA Bocconi si conferma occasione preziosa per sottolineare il valore delle aziende che sostengono cause sociali importanti e generano cambiamenti virtuosi a beneficio delle persone. Crediamo fortemente che le aziende che sono state coinvolte durante questa edizione, possano essere esempio per altrettante realtà che vorranno sostenere il valore dell’impegno sociale, ancora di più se quello della ricerca scientifica e della prevenzione rivolta ai propri dipendenti ed alla propria community”.

HAVAS PR – Caterina Tonini, CEO

“Sono onorata di partecipare nuovamente alla cerimonia di premiazione del Best Performance Award, il riconoscimento dedicato alle imprese italiane, che si contraddistinguono per l’eccellenza nello sviluppo economico sostenibile. In particolare, l’hot topic di quest’anno, il Family Business, mi vede coinvolta in prima persona. Le imprese familiari, infatti, rappresentano modelli di resilienza e innovazione continua, sposando valori fondamentali come la responsabilità sociale e l’attenzione verso la qualità. Questi valori sono gli stessi che guidano ogni giorno le attività di Havas, con l’obiettivo di supportare le aziende nella costruzione di una reputazione solida attraverso una comunicazione vera e trasparente”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere