Sabato 8 febbraio nella piscina di “casa” di Sant’Urbano, di fronte ad un discreto pubblico, Swim Project Codigoro ha giocato la quarta di campionato Serie “C” FIN contro Piacenza Pallanuoto Academy, match impegnativo guardando i risultati delle altre giornate disputate dagli ospiti.
Swim Project ha potuto iniziare ad allenarsi con maggior continuità e spazio, sfruttando la riapertura della piscina di Codigoro dopo la chiusura per lavori programmati, ora tutte le attività agonistiche di Nuoto, Pallanuoto e Sincronizzato hanno ripreso gli allenamenti a pieno regime.
Al fischio d’inizio Codigoro, prova subito ad attaccare; i primi 3 minuti di gioco vedono le due squadre giocare su continui cambi di fronte, trovando entrambi i portieri pronti a difendere la propria porta, Piacenza alza il ritmo ed inizia a sfruttare le occasioni sprecate di Codigoro, riuscendo con delle azioni di controfuga a segnare, i Codigoresi accusano il colpo e subiscono un parziale di 7 a 0. Secondo tempo fotocopia, Swim Project inizia difendendo bene le inferiorità numeriche poi inizia a soffrire le ripartenze di Piacenza che chiude il parziale sul 5 a 0. Al cambio campo il tabellone segna 12 a 0, Mister Vecchiattini sfruttando la pausa lunga prova a spronare la squadra. Nel terzo quarto due rigori parati da portier Borgato, galvanizzano Codigoro, che riesce a trovare il primo goal con Tiozzo in superiorità numerica. Continua poi Cazzola da posizione Boa a finalizzare con 4 reti in rapida successione, il terzo tempo si chiude con il parziale di 5 a 5. Swim Project tra gli applausi del pubblico continua anche nel quarto tempo a costruire un buon gioco, ci pensa Camozzi a guadagnare un rigore realizzato da Drago ma su rimpallo del rigore tirato da Cazzola; nuovamente a segno Drago in superiorità numerica. Vanno a segno poi Marzolla, Ferro e il giovane Cosaro sfruttando le azioni di controfuga. Da segnalare l’esordio del secondo portiere, Cenacchi classe 2010 proveniente dalla categoria Juniores. La partita si conclude con la sconfitta per 19 a 10, ma con un parziale a favore di Swim Project di 5 a 2 che fa ben sperare per le prossime partite.
Mister Vecchiattini:” Buona seconda metà di incontro, dobbiamo ripartire da qui per costruire il nostro campionato che possiamo dire deve ancora iniziare, il 12 a 0 di parziale dei primi due tempi non corrisponde al nostro reale valore”. La rosa: Borgato (P), De Santis, Camozzi, Tiozzo (1), Cazzola (4), Giolo, Drago (2), Vecchiattini, Ferro (1), Marzolla (1), Ferrari, Bignardi, Cenacchi (P), Cosaro (1). Prossimo incontro: Isocell Orobica – Swim Project Codigoro, Sabato 15 febbraio ore 19 presso la piscina di Romano di Lombardia (Bergamo).
Domenica 9 febbraio, i giovanissimi categoria Acquagoal di Swim Project Codigoro, la squadra più giovane della società, ha partecipato nella piscina di Valmar Novafeltria (Rimini), al quarto torneo UISP Emilia Romagna, 8 le squadre partecipanti da tutta la regione: oltre Swim Project Codigoro, i padroni di casa Valmar Novafeltria e poi Coopernuoto Carpi, Nuoto Club Faenza, Sport Center Parma, Ondablu Formigine, Rari Nantes Bologna, Penta Modena. 7 sono stati gli incontri disputati dei giovani pallanuotisti, dove hanno giocato una mini pallanuoto con il fine di imparare a giocare ma soprattutto divertendosi giocando. Ecco i risultati: Codigoro – Faenza: 2 – 2; Codigoro – Modena: 6 – 0; Codigoro – Bologna: 3 – 6, Formigine – Codigoro: 0 – 2; Parma – Codigoro: 3 – 1; Carpi – Codigoro: 1 – 6; Codigoro – Novafeltria: 1 – 3. Buon torneo per i pallanuotisti seguiti da Ruffoni Roberto, che si sono classificati al terzo posto, con 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, completano il podio al secondo posto Parma e al primo posto Bologna. La rosa al seguito: De Nigris, Lunghi, Tamoni, Turri, Marandella, Avanzi, Ferri, Zanellato. Prossimo appuntamento per le squadre giovanili, finalmente nella piscina di casa di Codigoro: domenica 2 marzo doppio appuntamento contro Stile Libero Preganziol: ore 14:00 con la categoria Ragazzi, ore 15:45 con la categoria Juniores.
Grazie per aver letto questo articolo…
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link