Pubblicate 4 nuove Misure dalla provincia di L’Aquila e Teramo per le PMI locali
PARTECIPAZIONE A FIERE
Soggetti beneficiari: PMI anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese, con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo
Progetti finanziabili: partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgeranno in presenza, così individuate:
a) fiere e mostre specializzate a carattere internazionale svolte in un paese estero nel corso dell’anno 2025, o fiere internazionali che si tengono in Italia;
b) eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all’estero, che prevedono il pagamento di quote di partecipazione e/o di acquisizione di spazi espositivi.
Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 3.500,00. Ciascuna impresa potrà presentare fino ad un massimo di due istanze di contributo. In tal caso l’ammontare massimo del contributo relativo alla seconda istanza sarà pari ad € 2.000,00.
Tempistica: dal 20/03/2025 al 20/11/2025
SOSTEGNO A NUOVE IMPRESE FEMMINILI E GIOVANILI
Soggetti beneficiari:
- le nuove imprese giovanili:
– registrate ed attive a partire dal 1° gennaio 2025 aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo;
– il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni; - le imprese femminili registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo che abbiano i seguenti requisiti:
– società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;
– società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne;
– imprese individuali con titolare donna.
Progetti finanziabili:
- onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa al netto di tasse, imposte diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente;
- l’acquisto di beni strumentali materiali e immateriali. Ai fini del presente contributo, per beni strumentali si intendono i beni di investimento e ammortizzabili destinati ad essere utilizzati durevolmente nell’attività d’impresa;
- investimenti finalizzati alla adozione di metodi per il risparmio energetico e l’efficientamento energetico;
- opere edili/murarie e di impiantistica;
- spese per le certificazioni volontarie di prodotto o di processo;
- realizzazione di cataloghi e monografie aziendali.
Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 3.000,00.
Tempistica: dal 15/04/2025 al 01/09/2025
ACCESSO AL CREDITO
Soggetti beneficiari: PMI anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese, con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo
Progetti finanziabili: abbattimento, nella misura massima di 3 punti, del tasso di interesse relativo al finanziamento accordato dall’Istituto di credito per esigenze legate alla liquidità aziendale delle imprese e per attività di investimento.
Nel caso in cui il finanziamento sia garantito da un Confidi, sarà riconosciuto all’impresa un contributo ulteriore di 1 punto percentuale.
Saranno prese in considerazione le istanze relative a finanziamenti accordati dagli istituti di credito dal 1 gennaio 2025.
Agevolazioni: prestito fino a € 40.000,00
Tempistica: dal 1/04/2025 al 31/10/2025
FLUSSI TURISTICI
Soggetti beneficiari: tour operator, le agenzie di viaggio, le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, le associazioni Onlus, i Cral aziendali, i circoli ricreativi, i circoli culturali, le fondazioni, le organizzazioni turistiche senza scopo di lucro, organizzazioni che promuovono il turismo accessibile, le associazioni di pensionati, le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive, i gruppi di turismo sociale organizzati dai comuni o dalle organizzazioni professionali, le parrocchie, DMC (Destination Management Company) PMC (Product Management Company).
Progetti finanziabili: spese relative al soggiorno in strutture ricettive della provincia di L’Aquila e Teramo (pernottamento, mezza pensione, pensione completa). Anche le spese sostenute per i servizi di accompagnamento turistico, devono essere giustificate da idonei documenti quali fatture e/o ricevute, con relativi giustificativi di pagamento (bonifici, assegni, carte di credito/bancomat). E’ escluso il pagamento in contanti.
La durata minima del soggiorno è di 2 pernottamenti consecutivi in una o più strutture ricettive.
le agevolazioni previste sono riferite a periodi di bassa stagionalità per tutti i comuni, con esclusione dei comuni capoluogo di provincia di L’Aquila e Teramo, come segue:
- dal 7 gennaio al 15 giugno;
- dal 6 settembre al 21 dicembre.
Agevolazioni: per ogni istanza ammessa al contributo sarà erogata la somma di € 30,00 a partecipante. Nel caso di gruppi di turisti provenienti dall’estero la somma riconosciuta per ciascun partecipante è pari ad € 50,00.
A parziale rimborso delle eventuali spese sostenute per servizi di accompagnamento resi da guide/accompagnatori è riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese sostenute, comprovate da idonei documenti giustificativi di spesa.
Tempistica: 7 giorni prima della scadenza del soggiorno
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link