probabili formazioni e dove vederla in diretta tv e streaming


Scopri tutto su Inter-Fiorentina, in programma lunedì 10 Febbraio 2025: orario, probabili formazioni e dove guardare il match di Serie A in diretta TV e streaming.


Inter-Fiorentina: Orario, Formazioni e Dove Vedere la Partita in TV e Streaming – 9 Febbraio 2025

Inter-Fiorentina (lunedì 10 febbraio 2025, calcio d’inizio alle ore 20:45) è il posticipo che conclude la 24ª giornata di Serie A, la quinta nel girone di ritorno. Dopo la netta vittoria per 3-0 della Fiorentina nel recupero infrasettimanale a Firenze, i campioni d’Italia dell’Inter sono secondi in classifica con 51 punti, 9 in più rispetto ai toscani, che sono in corsa per la qualificazione alla Champions League.

Arbitro e cartellini

La partita sarà diretta dall’arbitro La Penna, assistito da Scatragli e Moro, con Ayroldi come quarto uomo e Meraviglia e Fabbri al Var. Occhio ai cartellini: tra i giocatori diffidati ci sono Bastoni per l’Inter e Gosens, Mandragora, Fagioli e Zaniolo per la Fiorentina.


Dettagli Partita Inter-Fiorentina

  • Data: Lunedì 10 Febbraio 2025
  • Orario: 20:45
  • Stadio: Giuseppe Meazza, Milano (San Siro)
  • Competizione: Serie A 2024/25 – 24ª giornata

Probabili formazioni di Inter-Fiorentina

Ecco le probabili formazioni per la partita:

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi. 

    FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Folorunsho, Beltran, Parisi; Kean. All. Palladino. 

Le ultime dai campi

  • Inter: Senza il squalificato Dumfries, il tecnico Inzaghi rilancia Darmian e Acerbi. De Vrij e Dimarco potrebbero riposare, ma Bastoni (nonostante sia diffidato) sarà titolare. Altri ballottaggi riguardano Mkhitaryan vs Zielinski e Thuram vs Taremi.

  • Fiorentina: Palladino dovrà fare a meno dello squalificato Comuzzo e dell’infortunato Adli, ma avrà a disposizione i nuovi acquisti Fagioli, Zaniolo, Ndour, Forolunsho e Gudmundsson, che potrebbero essere titolari.

Non perderti l’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta tv e streaming

La partita Inter vs Fiorentina sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Gli spettatori potranno seguirla su smart TV, console di gioco (Xbox, PlayStation), e dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick, o TIMVISION Box. In alternativa, la partita sarà disponibile in diretta streaming su DAZN per dispositivi mobili (tablet e smartphone) o su PC accedendo al sito ufficiale.


Telecronaca e seconda voce

La telecronaca di Inter-Fiorentina sarà affidata a Ricky Buscaglia, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto


Domande frequenti su Inter-Fiorentina

  • Quando si gioca Inter-Fiorentina?

    • La partita si gioca lunedì 10 febbraio 2025, con calcio d’inizio alle ore 20:45.
  • Dove posso guardare Inter-Fiorentina in TV?

    • Inter-Fiorentina è trasmessa su DAZN, visibile su smart TV, console di gioco (PlayStation e Xbox), e dispositivi come TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
  • Posso guardare la partita in streaming?

    • Sì, la partita è disponibile in streaming tramite l’app di DAZN, che può essere scaricata su smartphone e tablet. È anche possibile guardarla da browser sul sito ufficiale di DAZN.
  • C’è una modalità alternativa per accedere a DAZN?

    • Sì, DAZN è accessibile anche tramite Amazon Prime Video nella sezione “Prime Channels”.
  • Chi arbitra la partita?

    • L’arbitro della partita è La Penna, assistito da Scatragli e Moro. Il quarto uomo è Ayroldi, mentre al VAR ci sono Meraviglia e Fabbri.
  • Quali sono i giocatori diffidati?

    • Inter: Bastoni è diffidato.
    • Fiorentina: Gosens, Mandragora, Fagioli e Zaniolo sono diffidati.
  • Quali sono le probabili formazioni di Inter e Fiorentina?

    • Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
    • Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Folorunsho, Beltran, Parisi; Kean. Allenatore: Palladino.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link