OSS+ – Al Sant’Alessio il corso OSS con doppio attestato – Sant’Alessio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Il corso oss + del S. Alessio MdS consente l’acquisizione del certificato di qualificazione professionale di Operatore Socio-sanitario, rilasciato dalla Regione Lazio, nonché l’attestato comprovante le specifiche competenze acquisite relativamente alla gestione della persona con deficit sensoriale, rilasciato dal S. Alessio MdS.

L’operatore Socio-sanitario svolge una mansione di sostegno a quella medico-infermieristica e aiuta i pazienti non autosufficienti nelle loro attività quotidiane: può fare delle piccole medicazioni, servire da supporto nell’assunzione delle terapie orali, rilevare i parametri vitali, sbrigare delle pratiche burocratiche, svolgere attività di sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione. L’OSS inoltre collabora con i caregiver per contribuire al benessere psicofisico e relazionale della persona.

Frequentare il corso al S. Alessio MdS dà diritto ad un modulo gratuito di approfondimento dedicato al deficit sensoriale, in modalità e-learning, sulla piattaforma formativa del S. Alessio MdS, che potenzia la capacità dell’OSS ad interagire “con tatto” con un paziente che lo ringrazierà per tutta la vita.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Durata del Corso OSS+ e calendario:

La durata totale del corso è di 1012 ore di cui:

  •  562 ore di lezioni teoriche e pratiche in presenza – presso la sede dell’ASP in Viale Carlo
    Tommaso Odescalchi, 40 – Roma
  •  450 ore di tirocinio da svolgersi presso strutture sanitarie e socio-assistenziali
    A partire approssimativamente dal terzo mese di corso.

DATA DI INIZIO VIII EDIZIONE:
26 SETTEMBRE 2023
FREQUENZA: MARTEDÌ, GIOVEDÌ,
ORE: 14:30 – 19:30
SABATO (FAD)
ORE: 08:30 – 13:3

 

CORSO IN PARTENZA FINE SETTEMBRE 2023
Lezioni

Martedì dalle 14:30 alle 19:30
Giovedì dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 8:30 alle 13:30 (FAD)

Esami di qualifica professionale: 20-21 settembre 2024

Lezioni:
porta un amico
e ottieni un voucher da 100€
spendibile sui nostri corsi online
– C’è la possibilità di una riduzione del monte orario totale per chi è in possesso di
specifici titoli di studio/qualifiche professionali, come da DGR 439 del 02 luglio 2019.
A queste ore si aggiunge un ulteriore Modulo facoltativo di approfondimento
dedicato al deficit sensoriale, in modalità e-learning, sulla piattaforma formativa del
S. Alessio.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il calendario potrebbe subire leggere variazioni.

COSTO CORSO:
Il costo è di € 2.300,00 IVA esente.
Pagamento in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione o
acconto di € 500 + 6 rate bimestrali da € 300,00
Ulteriori costi
Marca da bollo di 16 euro per il rilascio dell’attestato di qualific

sconto 300€
fino al 30 Giugno

Incluso nel prezzo:

  • Manuale OSS con estensione online, test di verifica e
    videolezioni aggiuntive
  • Modulo facoltativo di approfondimento dedicato al deficit
    sensoriale, su piattaforma Moodle, con attestato di frequenza.
  • Divisa
  • Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso Terzi per
    la durata del Tirocinio
  • Certificato di idoneità alla mansione (laddove necessario) *

CORSO IN PARTENZA FINE SETTEMBRE 2023

Lezioni:
Martedì dalle 14:30 alle 19:30
Giovedì dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 8:30 alle 13:30 (FAD)

Esami di qualifica professionale: 20-21 settembre 2024

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

porta un amico
e ottieni un voucher da 100€
spendibile sui nostri corsi online
– C’è la possibilità di una riduzione del monte orario totale per chi è in possesso di
specifici titoli di studio/qualifiche professionali, come da DGR 439 del 02 luglio 2019.

A queste ore si aggiunge un ulteriore Modulo facoltativo di approfondimento
dedicato al deficit sensoriale, in modalità e-learning, sulla piattaforma formativa del
S. Alessio.
*Le eventuali analisi mediche richieste dal medico del lavoro per il rilascio del Certificato restano a carico dell’allievo.
*Il calendario potrebbe subire leggere variazioni
sconto 200€
fino al 31 Luglio

COSTO CORSO:
Il costo è di € 2.300,00 IVA esente.
Pagamento in un’unica soluzione al momento dell’iscrizione o
acconto di € 500 + 6 rate bimestrali da € 300,00

Ulteriori costi
Marca da bollo di 16 euro per il rilascio dell’attestato di qualifica.

Incluso nel prezzo:
Manuale OSS con estensione online, test di verifica e
videolezioni aggiuntive
Modulo facoltativo di approfondimento dedicato al deficit
sensoriale, su piattaforma Moodle, con attestato di frequenza.
Divisa
Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso Terzi per
la durata del Tirocinio
Certificato di idoneità alla mansione (laddove necessario) *

CORSO IN PARTENZA FINE SETTEMBRE 2023

Microcredito

per le aziende

 

Lezioni:

Martedì dalle 14:30 alle 19:30
Giovedì dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 8:30 alle 13:30 (FAD)
Esami di qualifica professionale: 20-21 settembre 2024

porta un amico
e ottieni un voucher da 100€
spendibile sui nostri corsi online
– C’è la possibilità di una riduzione del monte orario totale per chi è in possesso di
specifici titoli di studio/qualifiche professionali, come da DGR 439 del 02 luglio 2019.
A queste ore si aggiunge un ulteriore Modulo facoltativo di approfondimento
dedicato al deficit sensoriale, in modalità e-learning, sulla piattaforma formativa del
S. Alessio.
*Le eventuali analisi mediche richieste dal medico del lavoro per il rilascio del Certificato restano a carico dell’allievo.
*Il calendario potrebbe subire leggere variazioni
sconto 100€
fino al 30 Agosto

 

*Le eventuali analisi mediche richieste dal medico del lavoro per il rilascio del Certificato restano a carico dell’allievo.

 

Requisiti obbligatori di accesso al corso

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Età:

18 anni oppure età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226.

 

Titolo di studio:

Licenza di scuola secondaria di primo grado (media inferiore)

È possibile presentare la dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000.

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Conoscenza linguistica:

Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Ove il candidato non disponga di attestazione di valore equivalente è obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione.

 

Ulteriori requisiti:

I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del corso.

 

Strutture convenzionate per il tirocinio

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • Azienda di Servizi alla Persona disabile visiva S. Alessio – Margherita di Savoia
  • Azienda di Servizi alla Persona Istituto Romano di San Michele
  • Azienda di Servizi alla Persona (Frosinone)
  • Campus Bio-Medico
  • Ospedale San Giovanni Battista
  • Clinica Villa Pia
  • Clinica Madonna delle grazie
  • Clinica Fabia Mater
  • Polo Sanitario San Feliciano
  • Casa di riposo San Giovanni Macias
  • Cooperativa Cecilia Onlus
  • Il Tamburo cooperativa Sociale
  • La Lanterna di Diogene
  • Casa di riposo Golden Heart
  • CRI ROMA – CEM Centro Educazione Motoria
  • Casa di riposo S. Girolamo Emiliani
  • La Palma Società cooperativa sociale
  • Opera Don Guanella
  • Opera Don Calabria
  • Presidio sanitario Medica Group
  • Cooperativa l’Accoglienza
  • Consorzio solidarietà sociale
  • Associazione Loic Francis-Lee
  • Casa di riposo Divina Provvidenza Pio X

 

Principali materie di studio:

  • Quadro normativo e struttura dei servizi sociali e sanitari
  • Principi di igiene per la prevenzione e l’educazione alla salute
  • Cura dei bisogni primari della persona
  • Assistenza alla salute della persona
  • Adattamento domestico-ambientale
  • Promozione del benessere psicologico e relazionale della persona
  • Supporto all’organizzazione del servizio ed allo sviluppo professionale
  • Tecniche assistive, comunicative e relazionali in riferimento alla persona con deficit sensorialeù

 

Per iscrizioni inviare il modulo allegato, corredato dalla documentazione richiesta alla mail protocollo@abc12604.sg-host.com.

 

Per info:
corsi.oss@abc12604.sg-host.com
06.51.30.18.247 – 215 (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:30)
06.51.30.18.274 – 215 (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:30)

Compila il form





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link