Notizie brevi trasporto e logistica 11 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Primo scalo a Vado Gateway per la linea Gemini con il Nord America

Vado Gateway ha accolto il primo scalo della linea container TA6 operata da Maersk e Hapag Lloyd nell’ambito dell’alleanza Gemini. La portacontainer Maersk Memphis, con una capacità di 6.188 teu e 299 metri di lunghezza, è approdata alla banchina deep sea del terminal vadese. Il servizio collega Tangeri, Newark, Norfolk, Baltimora, Charleston North e Savannah. “L’arrivo della prima nave Gemini rafforza il ruolo di Vado Ligure nel panorama logistico internazionale” ha dichiarato Santi Casciano, amministratore delegato di Vado Gateway.

Il Governo del Portogallo valuta la vendita del 49% di Tap

Microcredito

per le aziende

 

Il governo portoghese sta considerando la vendita di almeno il 49% di Tap, in un nuovo tentativo di privatizzare la compagnia aerea di bandiera, secondo fonti riportate da Bloomberg. Il processo di privatizzazione dovrebbe iniziare a marzo e concludersi entro fine anno o nel 2026. Circa dodici aziende sarebbero interessate all’operazione. Air France-Klm, Deutsche Lufthansa e Iag, società madre di British Airways e Iberia, hanno già espresso interesse per Tap, attratta soprattutto dai suoi collegamenti con il Brasile, il più ampio tra le compagnie europee, oltre alla sua forte presenza in Africa e Nord America.

Mercitalia Logistics potenzia i terminal di Pomezia e Marcianise

Mercitalia Logistics continua il suo percorso di innovazione con l’installazione di quattro nuove gru mobili Cvs Ferrari nei terminal di Pomezia e Marcianise. Con questi investimenti, la flotta raggiunge sei mezzi a Pomezia e cinque a Marcianise. Le nuove gru, dotate di braccio telescopico e con capacità di sollevamento fino a 45 tonnellate, migliorano la movimentazione di casse mobili, semirimorchi e container, aumentando efficienza e sicurezza. Oltre alle prestazioni operative, il rinnovamento punta alla sostenibilità: i nuovi mezzi riducono i consumi e le emissioni, contribuendo agli obiettivi ambientali dell’azienda.

Iniziata la demolizione del ponte Pagliari

Sono iniziati i lavori di demolizione dell’impalcato del ponte Pagliari di Genova, eseguiti dalla ditta Nuova Malco sotto la supervisione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. L’intervento, affidato con un ribasso del 38% per un importo di 185.619,05 euro, durerà sessanta giorni. L’area interessata è stata sgomberata e il traffico interdetto. Il commissario straordinario Federica Montaresi ha sottolineato l’importanza dell’opera per avviare una nuova fase progettuale di valorizzazione dell’area, coinvolgendo amministrazione comunale, realtà produttive, associazioni e cittadini.

Vindome e Most rivoluzionano la logistica dei vini pregiati

Vindome, piattaforma che opera negli investimenti nel vino, ha annunciato una collaborazione con Most, provider di logistica enologica, per modernizzare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati. L’accordo punta a rendere la filiera più snella, trasparente ed economica, superando le tradizionali barriere del settore. L’iniziativa risponde alla crescente complessità del mercato, caratterizzato da normative stringenti, costi elevati e un rischio diffuso di contraffazione. Grazie alla digitalizzazione e a soluzioni logistiche avanzate, Vindome e Most offrono una maggiore accessibilità ai vini di pregio, migliorando la tracciabilità e riducendo i costi per produttori, investitori e ristoratori.

WestJet Cargo accelera la digitalizzazione con CargoAi

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

WestJet Cargo ha reso prenotabili le sue capacità di trasporto su CargoAi per spedizioni di merci generali e deperibili verso tutte le sue destinazioni. L’iniziativa fa parte dell’espansione digitale della compagnia aerea. I clienti possono ora verificare in tempo reale disponibilità e tariffe, oltre a prenotare e tracciare le spedizioni tramite la piattaforma CargoMart e le Api CargoConnect. La nostra missione è connettere il Canada al mondo, anche attraverso canali digitali aperti 24/7”, ha dichiarato Kirsten de Bruijn, vicepresidente esecutiva Cargo di WestJet. La collaborazione, annunciata a dicembre 2024, offre accesso completo alla rete cargo della compagnia, che copre Canada, Stati Uniti, Europa, Asia e America Latina.

© TrasportoEuropa – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l’elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l’invio. Gratuita e NO SPAM!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati