I risultati delle Nazionali giovanili nel break di febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Non solo le Nazionali senior. Azzurrini e Azzurrine sono scesi sul ghiaccio nei vari tornei internazionali, tra cui gli EYOF – European Youth Olympic Games – a cui ha partecipato la rappresentativa U16 femminile. Tra i risultati spicca il successo della U16 maschile al 4 Nazioni di Kaposvar, in Ungheria.

U18 maschile
La Nazionale U18 allenata da Andrea Ambrosi ha affrontato un torneo 4 Nazioni a Budapest, in Ungheria. L’esordio contro i magiari ha visto gli Azzurrini uscire con una sconfitta per 2 a 1: al vantaggio dei padroni di casa con Baroti ha risposto, nel secondo tempo, Christian Inama. Nell’ultimo parziale il goal vittoria di Kuntic.

Nella seconda giornata un altro K.O. di misura, questa volta contro la Francia, con il punteggio di 3 a 2: partita molto combattuta, con un botta e risposta nel finale di secondo tempo tra Alves Perreira e Ferretti. Le vere emozioni tutte negli ultimi minuti di gara: al 55esimo, in meno di un minuto, i transalpini si portano sul 3 a 1 con Turlure e Besson, poi Winkler accorcia subito le distanze, ma non basta per la rimonta.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nel match conclusivo, infine, classica “giornata no” per gli Azzurrini, che vengono superati per 9 a 0 dalla Slovenia in una partita mai in discussione.

U16 femminile – EYOF 2025
La rappresentativa italiana guidata da coach Massimo Fedrizzi ha partecipato agli EYOF – gli Youth Europen Olympic Games, con il torneo di hockey su ghiaccio andato in scena a Tbilisi, in Georgia. Le Azzurrine hanno dovuto affrontare squadre altissima caratura, chiudendo con due sconfitte nel girone con Finlandia (0-18) e Svezia (2-20) e poi con un ultimo K.O. nella sfida per il quinto e sesto posto contro la Svizzera (0-8).

U16 maschile
La compagine di coach Luca Felicetti vince il 4 Nazioni di Kaposvar, in Ungheria, con tre vittorie su tre. Giovedì il 4 a 1 sulla Lituania: gli avversari passano in vantaggio nel primo tempo grazie al goal di Viskantas, poi il periodo centrale sorride agli Azzurrini, in rete Rigoni, Vaccarino, Zandegiacomo e Torchio.

Il giorno successivo i nostri ragazzi superano anche la Polonia, con il punteggio di 5 a 3. Nel primo tempo botta e risposta tra Szyszka e Zublasing, poi nel periodo centrale l’Italia prova a prendere le distanze con Barbierato e ancora Zublasing. La Polonia si fa nuovamente sotto con Kowalczyk, ma una clamorosa doppietta in inferiorità numerica di Vaccarino in apertura di terzo drittel mette in discesa la gara: i polacchi riescono soltanto ad accorciare le distanze nel finale con Kusak.

Nell’ultima giornata, contro l’Ungheria, il successo per 6 a 4 che vale il trofeo. Il primo tempo è emozionante e sorride ai magiari, che trovano tre reti contro la sola italiana centrata da Rigoni. Nel periodo centrale però gli Azzurrini pareggiano i conti grazie a Frenademez e Zandegiacomo Mistrotione. Il terzo parziale vede i padroni di casa tornare avanti con Vonya-Tolner, ma la rimonta azzurra è servita: la rete di Tauferer e la doppietta di Vaccarino valgono i tre punti finali.

U15
Torneo Tre Nazioni per i ragazzi di coach Stefan Asper, impegnati a Kranj, in Slovenia. Azzurrini sconfitti per 6 a 4 nella prima sfida ai padroni di casa: in goal Weber, Moretti, Quartuccio e Ciresa. Nel secondo match invece bella vittoria per 6 a 2 ottenuta contro l’Ungheria, con le reti ad opera di Vedani (doppietta), Zanol, Ciresa, Paviglianiti e Quartuccio.

I risultati della U18 nel dettaglio

Italia – Ungheria 1 – 2 [0-1; 1-0; 0-1]
Reti: 03:11 Bence Baroti (0-1); 28:23 Christian Inama PP1 (1-1); 44:16 David Kuntic (1-2)

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Francia – Italia 3 – 2 [0-0; 1-1; 2-1]
Reti: 31:01 Killian Alves Ferreira (1-0); 36:43 Lorenzo Ferretti (1-1); 55:31 Loè Turlure (2-1); 56:24 Noa Besson (3-1); 57:15 Philipp Winkler SH1 (3-2)

Slovenia – Italia 9 – 0 [2-0; 3-0; 4-0]
Reti: 18:12 Svit Habjanic (1-0); 19:14 Martin Bizjak PP1 (2-0); 25:48 Jaka Rakovic (3-0); 27:16 Oskar Rogl PP1 (4-0); 35:28 Oskar Rogl PP1 (5-0); 40:25 Nik Sturm (6-0); 48:23 Svit Habjanic (7-0); 49:36 Tevz Mlakar (8-0); 53:23 Svit Habjanic (9-0)

I risultati della U16 femminile nel dettaglio

Italia – Finlandia 0 – 18 [0-6; 0-7; 0-6]
Reti: 08:49 Aada Pohjola (0-1); 10:56 Katri Huotari (0-2); 11:15 Kilia Arvola (0-3); 15:19 Tinja Tapani PP1 (0-4); 16:51 Tinja Tapani (0-5); 19:30 Katariina Junnila PP1 (0-6); 20:14 Fanny Kyrkko (0-7); 21:03 Katariina Junnila (0-8); 23:57 Tinja Tapani (0-9); 24:21 Minea Huovinen (0-10); 25:55 Kiia Arvola (0-11); 29:13 Viola Karkkainen (0-12); 33:45 Yenna Kolmonen (0-13); 43:09 Tinja Tapani (0-14); 48:00 Jatta Ojala (0-15); 48:27 Yenna Kolmonen (0-16); 54:34 Aada Pohjola (0-17); 58:09 Daria Molchun (0-18)

Svezia – Italia 20 – 2 [10-0; 6-2; 4-0]
Reti: 00:28 Maja Staering (1-0); 04:00 Ebba Hesselvall PP1 (2-0); 04:52 Agnes Kaellstrom (3-0); 08:22 Selma Linden (4-0); 11:58 Agnes Kaellstrom (5-0); 14:00 Ebba Hesselvall (6-0); 14:16 Filippa Fernstrom (7-0), 16:26 Maja Staering (8-0); 17:59 Greta Johansson (9-0); 19:34 Emma Holmberg PP1 (10-0); 20:37 Ebba Hesselvall (11-0), 21:13 Alice Nilson (12-0); 27:07 Cristel Dalle Mulle (12-1); 31:39 Alice Nilson (13-1); 32:37 Ebba Sandberg (14-1); 37:47 Ebba Hesselvall (15-1); 38:39 Greta Johansson SH1 (16-1); 39:04 Giorgia Todesco PP1 (16-2); 46:45 Svea Nordqvist (17-2); 49:50 Alice Moberg (18-2); 54:43 Greta Johansson (19-2); 55:54 Agnes Kaellstrom (20-2)

Svizzera – Italia 8 – 0 [4-0; 1-0; 3-0] 
Reti: 00:35 Alicia Skye Fausch (1-0); 04:33 Alicia Skye Fausch PP1 (2-0); 11:45 Laelia Huwyler (3-0); 11:57 Joana Leunberger (4-0); 33:38 Nora Berger PP1 (5-0); 43:17 Enya Frolk PP1 (6-0); 55:06 Shayna Merkofer SH1 (7-0); 59:21 Laelia Huwyler (8-0)

I risultati della U16 nel dettaglio

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Italia – Lituania 4 – 1 [0-1; 4-0; 0-0]
Reti: 19:15 Edgar Viskantas PP1 (0-1); 20:47 Andrea Rigoni (1-1); 26:08 Andrea Vaccarino (2-1); 30:00 Angelo Zandegiacomo Mistrotione (3-1); 38:04 Luca Torchio PP1 (4-1)

Italia – Polonia 5 – 3 [1-1; 2-1; 2-1]
Reti: Michal Szyszka (0-1); 19:21 Ben Zublasing (1-1); 29:37 Sante Barbierato (2-1); 32:26 Ben Zublasing PP1 (3-1); 33:44 Oliwier Kowalczyk (3-2); 40:15 Andrea Vaccarino SH1 (4-2); 41:08 Andrea Vaccarino SH1 (5-2); 58:58 Piotr Kusak (5-3)

Ungheria – Italia 4 – 6 [3-1; 0-2; 1-3]
Reti: 01:37 Lazar Ferencz (1-0); 09:05 Andrea Rigoni SH1 (1-1); 10:27 Levante Szenasi PP1 (2-1); 12:01 Zoltan Zalan Godeny (3-1); 27:13 Andrè Frenademez (3-2); 37:26 Angelo Zandegiacomo Mistrotione (3-3); 44:56 Akos Vonya-Tolner (4-3); 53:32 William Tauferer (4-4); 57:31 Andrea Vaccarino PP1 (4-5); 59:59 Andrea Vaccarino EN (4-6)

I risultati della U15 nel dettaglio

Slovenia – Italia 6 – 4 [0-0; 5-3; 1-1]
Reti: 21:37 Nicolò Weber PP1 (0-1); 26:34 Jakob Muzan PP1 (1-1); 29:14 Alessandro Moretti (1-2); 35:15 Jakob Vanic (2-2); 37:22 Filip Petkovic PP1 (3-2); 38:52 Lev Berc PS (4-2); 39:39 Riccardo Quartuccio (4-3); 40:00 Miha Krajnc (5-3); 46:17 Jakob Vanic PP1 (6-3); 59:36 Filippo Ciresa (6-4)

Ungheria – Italia 2 – 6 [0-1; 2-3; 0-2]
Reti: 01:53 Marco Zanol (0-1); 21:05 Krisztian Kovacs (1-1); 22:47 Aaron Matics (2-1); 27:24 Filippo Ciresa (2-2); 30:00 Aaron Jamin Vedani (2-3); 30:22 Giacomo Paviglianiti (2-4); 59:22 Aaron Jamin Vedani PP1 (2-5); 59:39 Riccardo Quartuccio (2-6)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link