Dal 12 al 16 febbraio 2025, Heusden-Zolder, in Belgio, ospiterà gli Europei di ciclismo su pista. La competizione si svolgerà per la prima volta in Belgio, presso il Velodromo Sport Vlaanderen del Limburgo, inaugurato alla fine del 2023 e adiacente al circuito automobilistico che nel 2002 ha ospitato i Mondiali su strada.
Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: i favoriti e i protagonisti più attesi
Saranno 326 gli atleti provenienti da 26 nazioni (o 27, per la questione della Russia) diverse a contendersi i 22 titoli europei in palio. L’Italia sarà presente con 22 atleti, tra cui le campionesse olimpiche in carica della madison Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, e l’oro olimpico di Rio 2016 e bronzo di Tokyo 2020 nell’omnium Elia Viviani.
Torna a caccia di successi il neerlandese Harrie Lavreysen, che dagli scorsi mondiali è diventato il pistard più vincente di sempre. Sono attesi a buone prove anche i portoghesi Iuri Leitão e Rui Oliveira, vincitori nella Madison a Parigi 2024, ed il britannico Matthew Walls, oro a Tokyo nell’Omnium.
Nel settore velocità femminile c’è attesa per l’esordio continentale della russa Alyna Lysenko, rivelazione dell’ultima Track Champions League, che gareggerà come Atleta Neutrale Individuale.
La Germania sarà priva dei sei membri coinvolti e feriti nell’incidente durante un allenamento a Maiorca, che comporterà l’assenza del quartetto tedesco ai Campionati Europei, benché siano presenti Roger Kluge e Tim Torn Teutenberg, attuali campioni del mondo di Madison.
Oltre a Lavreysen, i Paesi Bassi puntano su Lorena Wiebes nell’Omnium, mentre il Belgio sarà privo di Lotte Kopecky e Fabio Van den Bossche, ma potrà contare su Lindsay De Vylder, campione del mondo in carica nell’Ominum.
Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: i convocati dell’Italia
La squadra italiana sarà composta da 20 uomini e 12 donne (anche se alcuni nomi saranno da contare come riserva)
Uomini:
Matteo Bianchi, Alessandro Bielli, Davide Boscaro, Fabio Del Medico, Renato Favero, Matteo Fiorin, Niccolò Galli, Etienne Grimod, Francesco Lamon, Stefano Minuta, Stefano Moro, Daniele Napolitano, Mattia Pinazzi, Mattia Predomo, Jacopo Sasso, Michele Scartezzini, Juan David Sierra, Eros Sporzon, Davide Stella, Elia Viviani.
Donne:
Martina Alzini, Anita Baima, Beatrice Bertolini, Matilde Cenci, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Sara Fiorin, Vittoria Guazzini, Asia Sgaravato, Siria Trevisan, Miriam Vece, Federica Venturelli.
Oltre alle sopraccitate Consonni e Guazzini, sono attese a un buon risultato Martina Fidanza nello Scratch e Federica Venturelli nell’inseguimento individuale (quinta agli ultimi mondiali). Nella velocità, le maggiori pressioni sono su Matteo Bianchi, che difenderà il titolo di Apeldoorn 2024 nel chilometro. Bianchi guida (letteralmente) anche il terzetto maschile veloce che fino ad oggi è cresciuto costantemente, e lavora sodo per essere alle prossime olimpiadi. Anche il quartetto dell’inseguimento a squadre maschile sta lavorando per il ricambio generazionale, e cerca di riscattarsi dalla caduta che ha rovinato la prestazione degli ultimi mondiali.
Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: programma e calendario
Gli Europei vedranno 11 eventi da medaglia per gli uomini e 11 per le donne. Saranno ufficialmente introdotte le novità per il comparto femminile, parificando le distanze del chilometro da fermo (da 500 m a 1 km) e dell’inseguimento individuale (da 3000 m a 4000 m) alle prove maschili. Le gare saranno suddivise in sessioni pomeridiane, dedicate a qualifiche e primi turni, e serali, con le finali. (In grassetto le gare che assegnano medaglie)
Mercoledì 12 febbraio 2025
Sessione 1
13:00 – 13:15 Scratch Maschile (se necessarie) – Qualificazioni (7,5 km / 30 giri)
13:30 – 13:38 Velocità a Squadre Femminile – Qualifiche
13:38 – 13:50 Velocità a Squadre Maschile – Qualifiche
13:50 – 14:30 Inseguimento a Squadre Femminile – Qualifiche
16:44 – 17:24 Inseguimento a Squadre Maschile – Qualifiche
Sessione 2
19:00 – 19:15 Scratch Femminile – Finale (10 km / 40 giri)
19:00 – 19:20 Eliminazione Maschile – Finale
19:20 – 19:30 Velocità a Squadre Femminile – Finali 3-4 & 1-2
19:30 – 19:40 Velocità a Squadre Maschile – Finali 3-4 & 1-2
20:56 Fine della sessione
Giovedì 13 febbraio 2025
Sessione 1
12:30 – 12:50 Corsa a Punti Maschile – Qualificazioni (20 km / 80 giri)
12:50 – 13:10 Velocità Femminile 200m t.t. – Qualifiche
13:10 – 13:30 Chilometro Maschile – Qualifiche
13:30 – 13:40 Velocità Femminile – 1/16 di finale
13:40 – 14:10 Inseguimento a Squadre Femminile – 1° turno (4 km)
14:10 – 14:40 Inseguimento a Squadre Maschile – 1° turno (4 km)
14:40 – 14:50 Sprint Femminile – 1/8 di finale
Sessione 2
18:30 – 18:40 Velocità Femminile – 1/4 di finale (1°)
18:40 – 19:10 Corsa a Punti Maschile – Finale (40 km / 160 giri)
19:10 – 19:20 Velocità Femminile – 1/4 di finale (2°)
19:20 – 19:40 Eliminazione Femminile – Finale
19:40 – 20:00 Chilometro Maschile – Finale
20:00 – 20:10 Velocità Femminile – 1/4 di finale (3°)
20:10 – 20:40 Inseguimento a Squadre Femminile – Finali 3-4 & 1-2 (4 km)
20:40 – 21:10 Inseguimento a Squadre Maschile – Finali 3-4 & 1-2 (4 km)
21:51 Fine della sessione
Venerdì 14 febbraio 2025
Sessione 1
12:30 Scratch Maschile – Qualificazioni (7,5 km / 30 giri)
12:50 Velocità Maschile 200m t.t. – Qualifiche
13:10 Omnium Femminile – Scratch
13:30 Velocità Maschile – 1/16 di finale
13:40 Inseguimento Individuale Maschile – Qualifiche
14:10 Sprint Maschile – 1/8 di finale
14:40 Omnium Femminile – Tempo Race
Sessione 2
18:30 Velocità Femminile – semifinale (1°)
18:40 Velocità Maschile – 1/4 di finale (1°)
18:55 Omnium Femminile – Eliminazione
19:10 Velocità Femminile – semifinale (2°)
19:20 Velocità Maschile – 1/4 di finale (2°)
19:25 Scratch Maschile – Finale (10 km / 40 giri)
19:55 Velocità Femminile – semifinale (3°)
20:00 Velocità Maschile – 1/4 di finale (3°)
20:20 Omnium Femminile – Corsa a punti (20 km)
20:20 Inseguimento Individuale Maschile – Finali 3-4 & 1-2
20:35 Velocità Femminile – Finali 3-4 & 1-2 (1a)
21:00 Omnium Femminile – Corsa a punti (20 km)
21:25 Velocità Femminile – Finali 3-4 & 1-2 (2a)
21:30 Velocità Femminile – Finali 3-4 & 1-2 (3a)
Sabato 15 febbraio 2025
Sessione 1 (dalle 15:00)
15:00 Chilometro femminile (Qualificazioni)
15:31 Omnium maschile I (Scratch Race – 10 km)
15:47 Inseguimento individuale femminile (Qualificazioni – 4 km)
16:57 Omnium maschile II (Tempo Race – 10 km)
17:12 Fine Sessione 1
Sessione 2 (dalle 18:30)
18:30 Velocità maschile (1/2 finale – 1°)
18:37 Omnium maschile III (Eliminazione)
18:55 Velocità maschile (1/2 finale – 2°)
19:02 TT Kilo femminile (Finale)
19:27 Velocità maschile (1/2 finale – 3°)
19:31 Inseguimento individuale femminile (Finali 3°-4° e 1°-2° posto – 4 km)
20:01 Omnium maschile IV (Gara a punti – 25 km)
20:33 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto – 1°)
20:48 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto – 2°)
20:55 Corsa a punti femminile (Finale – 25 km / 100 giri)
21:32 Velocità maschile (Finale 3°-4° e 1°-2° posto – 3°)
Domenica 16 febbraio 2025
Sessione 1
12:00: Keirin Femminile – 1° turno (0:18)
12:18: Keirin Maschile – 1° turno (0:27)
12:45: Keirin Femminile – Ripescaggi 1° turno (0:18)
13:03: Keirin Maschile – Ripescaggi 1° turno (0:27)
13:30: Fine della sessione
Sessione 2
14:30: Keirin Femminile – 1/2 finale
14:39: Keirin Maschile – 1/2 finale
14:48: Madison Femminile – Finale 30 km / 120 giri
15:27: Keirin Femminile – Finale posti 7-12
15:32: Keirin Femminile – Finale posti 1-6
15:47: Keirin Maschile – Finale posti 7-12
15:52: Keirin Maschile – Finale posti 1-6
16:13: Madison Maschile – Finale 50 km / 200 giri
17:23: termine campionati
Europei su Pista Heusden-Zolder 2025: orari e dove vederli
Le competizioni saranno trasmesse su canali diversi a seconda dei giorni:
Mercoledì 12 Febbraio, 18:55 – 21:00 RaiPlay, Eurosport2 18:45 – 21:10, Eurosport Player 18:45 – 21:10
Giovedì 13 Febbraio, Eurosport2 18:15 – 22:05, Eurosport Player 18:15-22:05
Venerdì 14 Febbraio, Eurosport2/Eurosport Player 19:15 – 21:40
Sabato 15 Febbraio, 18:25 – 22:00 RaiPlay
Domenica 16 Febbraio, 14:30 – 17:30 Rai 2, Eurosport2 16 Feb. 13:30 – 14:30, Eurosport Player 14:30 – 17:30
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link