Byd estende la propria gamma auto 2025 con un’altra novità, per il mercato Italia, come promesso dal country manager Alessandro Grosso a fine anno, durante il lancio della Sealion 7: è la Atto2, su listino prezzi da 29.990 euro, al lordo di promozioni.
La casa cinese prosegue così l’invidiabile percorso di espansione, che vede crescere con frequenza oggi impensabile da noi non solo modelli, ma soprattutto i brevetti e le innovazioni, da applicare nel filone di vetture alla spina, di cui Byd è leader globale. Idem la produzione, nei vari continenti, con lo stabilimento brasiliano già avviato e quello europeo atteso in Ungheria nel breve.
Byd Atto2, Stile e dotazioni
Il modello al lancio odierno, spinto da subito anche in TV durante Sanremo 2025, è un Suv elettrico compatto, lungo 4,31 metri, che va a sfidare parecchi rivali forti senza elementi inediti ma con una dotazione completa.
Da un lato conferma l’impronta di stile: solido, specialmente nei profili bassi e curato nella fanaleria, un look made in China. Perché Byd non ha centri design in Europa come molti asiatici, ma designer europei che lavorano in madre patria. Dall’altro lato, più tangibile al driver aziendale o privato che sia, Atto2 affina la digitalizzazione e le dotazioni, qualche materiale, rispetto ai primi modelli marchiati Byd al debutto da noi.
Le prestazioni e le sensazioni di guida sono oneste, nella norma di segmento, ma il pacchetto di accessori inclusi è un’arma che la casa sfodera forte anche della qualità, che è indubbiamente crescente, di una miglior interfaccia sull’Infotainment 12,8’’ e di tanti elementi graditi come la ricarica AC 11 kW, la pompa di calore e parlando di flotte, gli Adas di Livello2 (su tutti ICC) che diventano man mano più precisi e gestibili, il tutto sempre incluso.
Non mancano poi la visione a 360° e il tetto vetrato, regolazioni elettriche ai sedili anteriori e rivestimenti gradevoli alla vista.
Byd Atto2 made in Europe
L’ergonomia della Atto2 è anch’essa nella media, per il segmento delle native elettriche, con un bagagliaio molto profondo, che parte da 400 l. vani ben proporzionati e solo qualche elemento ulteriormente affinabile, volendo pensare al dettaglio e non all’elenco contenuti.
Di certo, la casa che corre che più di tutte, industrialmente, andrà a migliorare quel che serve per il target nostrano nel corso del tempo, o almeno dichiara di volerlo fare. Soprattutto considerando che in ottica futura l’Atto2 potrebbe essere assemblata in Europa, magari con qualche fornitura che arriva dall’Italia.
Sotto il piede destro, la trazione anteriore con 130 kW di potenza non è mai troppo cattiva, salvo spegnere gli Adas. Anche la rigenerazione non è di quelle intense, pur regolabile: nessun single pedal tra le quattro modalità guida, ma un feeling “morbido” aiutato da un buon raggio di sterzo, che lascia del degno comfort ai passeggeri e nessuna velleità sportiva.
Con una buona efficienza del clima e quel touch-screen rotante ricco di possibili configurazioni personali, come fosse uno Smartphone o più (è presente persino il karaoke). Mentre lo strumento 8,8’’ è meno gratificante, pur completo di dati.
Prese Usb e ricarica induttiva non mancano, mentre gli aggiornamenti, Ota, portano su questa nuova Byd in vendita nel mercato auto, un buon livello di interazione in lingua italiana per l’assistente vocale.
Gamma e prezzi Byd Atto2
Su listino prezzi, Byd la Atto2 parte da una cifra non bassa, ma che si lima di 2K con i finanziamenti e rapportando le dotazioni a listino e accessori della concorrenza, la posiziona con un valido rapporto contenuti / costo. Vanta anche la praticità del keyless, tramite card o telefonino e la rete assistenza italiana in espansione, non solo con grandi dealer ma anche con una folta selezione di officine autorizzate, Bosch.
Non abbiamo potuto verificare consumi e autonomia reali, nel primo breve assaggio, ma il dichiarato Wltp medio è di 312 km, con batteria Blade (Lfp) 45,1 kWh ricaricabile anche in DC a 65 kW e prossimamente sarà a listino anche la versione Long range, di Atto2, la cui maggior dimensione batteria si sposa meglio alla funzione V2L e dichiara autonomia Wltp media 420 km. Prezzo di listino, per la top di gamma, 35.790 euro.
Scheda Tecnica – Byd Atto2
Dimensioni: 4,31/1,83/1,68 m. – passo 2,62 m.
Carrozzeria: Suv 5 posti 5 porte
Massa: 1980 kg
Capacità bagagliaio: 400/1340 l.
Pneumatici (di serie): 215/50 R 17
Trazione: anteriore
Motore: elettrico trifase 130 kW (204 CV) – Nm 290
Freni: ant. dischi autoventilanti – post. dischi
Batteria: litio ferro fosfato (LFP) 45,1 kWh 45,1
Ricarica: AC 11 kW – DC 65 kW
Vel. massima: 160 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 7,9 s.
Autonomia Wltp comb: 312 km
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link