A quasi due anni dall’annuncio del nuovo occhiale acustico di Nuance Audio, la Food & Drug Administration Usa (Fda) ha autorizzato il colosso mondiale degli occhiali EssilorLuxottica a commercializzare le nuove montature, che con un unico prodotto possono correggere i difetti della vista e aiutare chi soffre di un medio basso deficit uditivo a recuperare il pieno delle sue funzioni.
Si tratta di un mercato potenziale di 1,25 miliardi di persone. La Fda ha inoltre approvato il software proprietario, chiamato Nuance Audio Hearing Aid, che permette in pochi minuti di modulare con impostazioni prefigurate la potenza dell’apparecchio miniaturizzato che amplifica il suono ed è nascosto nella stanghetta dell’occhiale.
La notizia era attesa da mesi, e probabilmente è stata rallentata anche per il cambio alla Casa Bianca, ma arriva al momento giusto, ovvero in concomitanza della fiera dell’occhialeria del Mido (che si conclude oggi), e della presentazione ai clienti dei nuovi modelli in fase di lancio in occasione degli EssilorLuxottica Days, in cui il gruppo invita i clienti di tutto il mondo all’Experience center di via Tortona a Milano.
Nuance audio apre un nuovo mercato potenzialmente molto interessante per il gruppo guidato da Francesco Milleri. In proposito, Equita stima 2 milioni di pezzi venduti entro il 2028 e un contributo di alcune percentuali sul fatturato consolidato del gruppo. “Due anni fa ci siamo posti l’obiettivo di creare un occhiale unico nel suo genere, capace di cambiare il modo in cui le persone vedono e sentono – spiega il presidente e a.d. Milleri – L’idea non era solo di mettere insieme due dispositivi medici ma di creare un paio di smart glasses del tutto nuovi in grado di potenziare i due sensi dai quali dipendiamo maggiormente”.
Il modello base della montatura, secondo fonti finanziarie, dovrebbe avere un prezzo al pubblico attorno a 1.000 dollari. I nuovi occhiali acustici saranno distribuiti a breve anche in Italia, e a seguire negli altri paesi europei a partire dalla Francia, Germania e Regno Unito, anche grazie ad accordi che il gruppo potrebbe siglare con nuovi partner, tra cui la stessa Amplifon.
Azioni EssilorLuxottica: le quotazioni raggiungono un massimo storico a 272,8
Quotate sul mercato Euronext di Parigi,le azioni EssilorLuxottica sembrano essere impostate al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di ieri (-0,26%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni si sono mantenute tutta la giornata nell’intorno di uno stretto trading range compreso tra i livelli 269,1 e 271,2, per poi andare a chiudere sul finale a quota 269,9.
In seguito al minimo relativo battuto lo scorso 23 settembre 2024 sul livello 202,1, l’azione ha drasticamente invertito la propria rotta con un prolungato movimento rialzista, accentuato da una vistosa accelerazione nel corso del mese di gennaio, fino ad arrestare la corsa in prossimità della resistenza presente a quota 272,8, realizzando un massimo storico (6 febbraio).
Ora probabilmente i corsi si trovano in una fase di eccesso di rialzo, dato che stanno correndo troppo e da troppo tempo, senza aver mai effettuato fisiologici ritracciamenti degni di nota. Per l’immediato futuro, quindi, è lecito attendersi uno storno, da interpretarsi come presa di beneficio, che riporti i prezzi verso il primo supporto individuabile in area 260, dove transita anche l’importante indicatore Supertrend.
Anche il pattern di analisi candlestick formatosi ieri sul grafico daily delle azioni EssilorLuxottica, denominato “Doji” e indicante una generalizzata indecisione da parte degli operatori, favorisce l’ipotesi di un’inversione di tendenza nel brevissimo periodo.
Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 271,2 con target nell’intorno dei 279,33 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 269,1 con obiettivo molto vicino al livello 261,02. L’impostazione algoritmica, comunque, vede le quotazioni stazionare ancora al di sopra sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25, diventati rialzisti a inizio gennaio. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “ipercomprato” vicino al livello 80.
L’andamento di breve termine del titolo ESSILORLUXOTTICA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link