Si corre a Tampa la quinta tappa del campionato Supercross 2025, prima per i piloti della East Coast che arrivano ai cancelletti più combattivi che mai. È stata una tappa piena di infortuni che ha anche avuto dei risultati, onestamente, abbastanza inattesi, perlomeno in classe regina.
I problemi iniziano già dalle Heat per Hunter Lawrence che andando corto in un salto picchia duro contro il terreno e conclude prematuramente la serata senza neanche entrare in gara. È visibilmente dolorante, ma non dovrebbe essersi infortunato gravemente quindi possiamo aspettarci di rivederlo in pista la settimana prossima a Detroit. Non un bel periodo per i fratelli Lawrence, ma ci aspettiamo di vederli tornare più forti di prima. Problemi anche per Eli Tomac che picchia il piede sinistro contro il terreno dopo essere rimasto incastrato nella pedana. Non bello da vedere e sicuramente ancora meno da provare, Tomac zoppica via ma gareggia comunque nel Main visto che i raggi x non hanno rilevato nessun problema grave. Andiamo oltre, i tempi veloci nelle qualifiche sono di Sexton per la 450 e di Anstie per la 250, entrambi si aggiudicano anche le rispettive Heat accompagnati da Cooper Webb e R.J. Hampshire.
Supercross 2025, Tampa: i risultati della 450
Ottima la partenza di Sexton che si porta dietro Justin Cooper, Jason Anderson e Ken Roczen. È Anderson il primo ad attaccare e riesce a superare Cooper prendendosi il secondo posto. Poi arriva Roczen che danza sulle whoops e passa Cooper all’interno. Dietro di loro una minaccia imprevista: il protagonista di oggi, Malcolm Stewart. Ma ancora non è il suo momento. Torniamo un attimo a Tomac che, si, sta gareggiando, ma è in fondo al gruppo. Riuscirà a salire fino al diciassettesimo posto ma è ovvio che è stato un colpo duro quello al piede sinistro.
Cooper Webb, dopo aver vinto la Heat, non è partito benissimo nel main ma posizione dopo posizione sta scalando la classifica. Intanto Roczen ragigunge Anderson e inizia una lunga battaglia per il secondo posto con Stewart poco più indietro. Roczen riesce a passare Anderson lasciandolo in pasto a Malcolm Stewart che a Tampa sembra essere veramente al top della forma. Anderson, quindi, finisce quarto ma Webb ha scalato la classifica fino alla quinta posizione e anche lui riesce a superare il pilota Kawasaki relegandolo alla quinta posizione. Stewart ha Roczen nel mirino. Lo segue per un po’ finche non trova il momento giusto: sulle whoops sembra leggero come una piuma e veloce come un fulmine e riesce a superare il pilota Suzuki alla curva dopo.
Ora tra l’alfiere Husqvarna e la vittoria c’è solo Chase Sexton, che è rimasto al primo posto indisturbato dopo l’ottima partenza. Dietro di loro, Webb ha raggiunto Roczen e riesce a rubargli il terzo posto. Appena in tempo, perché pochi secondi dopo Roczen si scontra con un pilota doppiato e finisce a terra. Prova a ripartire dopo il brutto botto ma gli è caduta la catena senza che lui se ne accorgesse e quindi la sua gara finisce. I minuti passano e Stewart raggiunge Sexton che cade su una sezione di Whoops lasciando passare finalmente il grande protagonista di oggi.
Malcom Stewart non saliva su un podio dal 2022 ma a Tampa è lui a incendiare la folla aggiudicandosi il primo posto! Dietro di lui troviamo Cooper Webb, Jason Anderson, Justin Cooper e Chase Sexton.
Chase Sexton comanda la generale con 101 punti. Al secondo posto Webb con 96 poi Anderson con 84, Roczen con 83 e Tomac con 80.
Supercross 2025, Tampa: i risultati della 250
Max Anstie guida il gruppo dopo la partenza scortato dal plotone Yamaha: dietro di lui i compagni di squadra Pierce Brown e Daxton Bennick. Ma Pierce Brown non si accontenta di fare da spalla e supera Anstie prendendosi il primo posto. Non parte benissimo Hampshire e anche Kitchen ha qualche problema finendo a terra nella sezione di sabbia. Poco dopo Kitchen, anche Hampshire è a terra dopo essere atterrato su uno dei dischi che delimitano la pista che gli è rimasto incastrato nella moto facendogli perdere parecchio tempo. Ma non finiscono qui i problemi: rischia parecchio Max Vohland arrivando corto ad un salto e uscendo di pista, per fortuna senza cadere. Pierce Brown non è stato così fortunato.
Brown era al comando della gara ma cade malamente sulle whoops. Si ferma la gara, bandiera rossa per portare fuori il pilota che, anche da bello legato e con il collare addosso, saluta il pubblico per rassicurare i fan. Anche in questo caso, non si sa ancora la portata dell’infortunio, aspettiamo ulteriori notizie. La gara riprende con max Anstie al primo posto e Daxton Bennick al secondo. Giornata no anche per Forkner che, per fortuna, non si fa male con qualche caduta strana ma è costretto ai piani bassi della classifica vista la condizione salutare tutt’altro che ottimale per correre una gara. È Max Anstie a tagliare per primo il traguardo. Lo seguono Daxton Bennick al secondo posto, Cameron Mcadoo al terzo, Seth hammaker al quarto e Tom Vialle al quinto. Nona posizione per Levi Kitchen, diciassettesima per Austin Forkner e diciottesima per R.J. Hampshire.
Si conclude così la quinta tappa del campionato Supercross 2025. L’appuntamento è la settimana prossima con la sesta tappa a Detroit!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link