Febbraio si è preannunciato essere un mese ricco di novità letterarie, con titoli capaci di affascinare i lettori di ogni genere ed età.
Un mese ideale per scoprire e scoprirsi attraverso le pagine dei libri in uscita.
Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c’è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!
Alla fine del mese, l’abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.
SINGLE CON CRICETO
Disponibile dall’ 11 febbraio per Feltrinelli, Single con criceto è un romanzo che esplora la solitudine e le connessioni umane. La scrittrice Milena Michiko Flasar in questo romanzo segue la vita di Suzu, una giovane giapponese che ha scelto la solitudine; la sua unica compagnia è un criceto. La sua vita cambia quando licenziata per la sua indole poco socievole, comincia un nuovo lavoro presso un’impresa di pulizie che si occupa della pulizia di abitazioni di kodokusha, persone decedute in solitudine, la cui morte è stata scoperta a distanza di tempo.
Questo nuovo impiego porterà la protagonista del romanzo a riconsiderare la sua scelta di vita e a riscoprire e talvolta scoprire le connessioni con gli altri esseri umani. È possibile ordinare il libro sulle maggiori piattaforme online, sia in formato cartaceo che Kindle. Qui il link per acquistarlo su Amazon.
“Vivi e lascia vivere è la sua filosofia: poche domande e confortevoli silenzi”.
ORBITAL
Vincitore del Booker Prize nel 2024, Orbital è un romanzo di Samantha Harvey. Ambientato nella stazione spaziale internazionale, la narrazione è incentrata sulla vita di sei astronauti di nazionalità diversa. L’intera storia si svolge nell’arco di una sola giornata: conta 16 capitoli, ognuno dei quali è dedicato al percorso che la stazione compie intorno alla terra in un giorno.
Questo romanzo viene descritto come un’opera senza trama, perché la narrazione è improntata sulle riflessioni dei personaggi e sulla meditazione della bellezza e fragilità del nostro pianeta.
“La Terra, da qui, è come il paradiso. Scorre di colori. Un’esplosione di colori pieni di speranza. Quando siamo su quel pianeta, guardiamo in alto e pensiamo che il paradiso sia altrove, ma ecco cosa pensano a volte gli astronauti e cosmonauti: forse tutti noi nati su di esso siamo già morti e ci troviamo in un aldilà”.
Anch’esso disponibile dall’11 febbraio è ora acquistabile su Amazon con copertina flessibile. La pubblicazione italiana è ad opera di NNEditore.
C’ERA LA LUNA
Serena Dandini, edita da Einaudi, ambienta il suo romanzo nella Roma degli anni 60. La giovane protagonista è una liceale alle prese con i cambiamenti del suo corpo e della società. Questo romanzo di formazione farà rivivere ai lettori le serate al Piper, lo sbarco sulla luna e le prime esperienze sessuali.
“Volevamo essere avventati e liberi di sbagliare, sì, soprattutto di sbagliare”, feste, disillusione, risate, pianti e proteste. La protagonista, Sara Mei, trasporta il lettore nel grande mistero della giovinezza.
È possibile preordinarlo su Amazon (Il libro è in uscita per il 18 febbraio).
“Ci vuole una discreta tempra e tanto coraggio per fare una rivoluzione e io, per quanto mi fingessi spavalda, non mi sentivo all’altezza. Ero un po’ vigliacca e molto ignorante, ma almeno non ero più sola. Lola mi stava abbracciando e il suo profumo che sapeva di spezie orientali (mi pare si chiamasse patchouli) lentamente mi rianimava. L’amicizia è più potente dell’amore. L’amicizia guarisce e salva e ti assegna un posto nel mondo. E anche se io ero stonata come una campana non se ne sarebbe accorto nessuno perché le mie amiche avrebbero cantato in coro con me. Non c’erano più solo loro adesso, eravamo diventate noi”.
KEN IL GUERRIERO. HOKUTO NO KEN. EXTREME EDITION (VOL.8)
Abbandoniamo i romanzi di formazione e impegnati per parlare di questa serie manga che quest’anno compie i suoi 32 anni. Il volume 8 di questa saga è ambientato in un futuro post-apocalittico dove la Terra è reduce da una guerra nucleare. Il volume la cui uscita è prevista il 20 febbraio 2025, è preordinabile su Amazon in formato copertina flessibile. I sette volumi precedenti hanno riscosso grande successo e l’edizione Extreme Edition “con pagine e colori e in bicromia – come leggiamo su ilcovodelnerd.com – permette ai lettori di immergersi completamente nell’atmosfera unica del manga”. Edito da Panini Comics questa serie riporta grandi e piccoli in un mondo fatto di arti marziali, sacrifici e lotte.
Antonietta Della Femina
Leggi anche: Libro vs. Film: perché preferiamo i libri agli adattamenti cinematografici?
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link