La strada più pericolosa del pianeta — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Quando si viaggia si percorrono molte rotte e strade differenti tra loro. Strade di montagna, le highways americane, tranquille strade nella verde campagna francese oppure strade non asfaltate nei luoghi più remoti della terra. E le strade pericolose, che affascinano e spaventano allo stesso tempo. Queste vie, note per i loro rischi elevati e le sfide che pongono ai viaggiatori, sono anche celebri per i paesaggi che le circondano. Scopri qual è la strada più pericolosa al mondo e cosa la rende così temibile.

Dove si trova la strada più pericolosa del mondo

Viaggiare in posti desolati, poco popolati e su strade pericolose del mondo è un’esperienza che richiede coraggio e preparazione. Anche in Italia c’è una strada per coraggiosi, il Passo dello Stelvio, vicino a Bormio. Ma tra queste strade da cardiopalma, la Yungas Road in Bolivia, conosciuta come la carretera de la muerte, “la strada della morte”, si distingue per i suoi precipizi vertiginosi e per i suoi tristi primati: 200 tornanti, nessuna barriera di sicurezza, precipizi, frane, cadute di massi.

Ma dove si trova la strada della morte esattamente? È a due ore dalla capitale, La Paz. La strada mieteva circa 300 vittime l’anno fino a che, qualche anno fa, sono state fatte delle modifiche alla viabilità e i numeri hanno iniziato a calare. Ma, in ogni caso, rimane una strada terribilmente pericolosa da percorrere…se proprio lo si deve fare.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Qual è la strada più pericolosa d’Italia?

Secondo i dati statistici dell’ACI, la strada più pericolosa d’Italia è la Romea, ovvero la statale 309 che collega Ravenna a Mestre ma in realtà esistono diverse strade pericolose di montagna in Italia, una delle più suggestive sotto questo punto di vista è il Passo dello Stelvio, rinomato per le sue curve strette e la spettacolare vista alpina.

Il Passo dello Stelvio, con i suoi 48 tornanti, è una strada mitica per gli amanti della guida sportiva e delle motociclette per la sua difficoltà tecnica, una sfida unica immersa in uno scenario naturale straordinario.

Le altre strade pericolose nel mondo

Nel mondo esistono strade che, per la loro conformazione e le condizioni ambientali, sono considerate tra le più pericolose. Ecco una lista delle strade più estreme al mondo, dove il coraggio e l’abilità alla guida sono requisiti fondamentali.

Strada delle 99 curve, Cina

Situata nel parco nazionale del Monte Tianmen, questa strada è nota per i suoi 99 tornanti a 2000 metri di altitudine che mettono a dura prova anche i conducenti più esperti. Il rischio di frane è un ulteriore elemento di pericolo che dovrebbe fare pensare due volte prima di mettersi in marcia su questa via.

Guoliang Tunnel Road, Cina

Scavata nella montagna da abitanti locali, è famosa per i suoi passaggi stretti e le gallerie scavate a mano. La strada offre un panorama sicuramente unico ma richiede estrema cautela a causa della sua struttura rudimentale.

Zoji La Pass, India

Situato tra le città di Srinagar e Leh, è uno dei valichi più pericolosi e spettacolari dell’India, un passo di montagna ad alta quota con condizioni meteorologiche imprevedibili e carreggiate strette. È un’importante via di collegamento ma può diventare estremamente pericolosa durante l’inverno.

Strada Ciadar nel Ladakh, India

È un percorso estremo che si snoda tra le maestose catene montuose del Karakorum e dell’Himalaya. Conosciuta anche come Chadar Trek, questa strada ghiacciata si forma naturalmente lungo il fiume Zanskar, che nei mesi invernali congela completamente, trasformandosi in un sentiero precario ma essenziale per le comunità locali. Il nome Chadar, che in hindi significa “coperta”, fa riferimento allo spesso strato di ghiaccio che ricopre il fiume.

Perché alcune strade sono così pericolose

Le strade più pericolose condividono alcune caratteristiche che le rendono particolarmente rischiose. Questi tratti distintivi non solo mettono alla prova le abilità dei conducenti, ma spesso trasformano il viaggio in un’avventura ricca di adrenalina. Vediamo quali sono gli elementi comuni che caratterizzano queste strade insidiose.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

  • Le pendenze estreme: le strade con pendenze estreme rappresentano un rischio significativo per gli automobilisti. La Yungas Road in Bolivia è un esempio emblematico: le sue pendenze vertiginose e i tornanti stretti richiedono una guida attenta e precisa.
  • Le condizioni atmosferiche: se sono imprevedibili possono trasformare una strada già pericolosa in un percorso ancora più rischioso. Se il percorso è soggetto a nebbie fitte e nevicate improvvise, richiede ai conducenti di essere preparati ad affrontare situazioni climatiche che possono compromettere la visibilità e l’aderenza al suolo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link