IL PUNTO SULLA B – Passo falso Pisa. Spezia la riprende sul finale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Tempo di lettura: 3 minuti

La 25′ giornata di Serie B vede il Pisa cadere in casa contro il Cittadella mentre lo Spezia la riprende in extremis al Picco contro il Palermo. Tutti i risultati del weekend:

Brescia-Salernitana 0-0

Finisce a reti inviolate l’anticipo del venerdì sera del Rigamonti tra Brescia e Salernitana. Più rammarico per i padroni di casa che la sbloccano al sesto minuto con Besaggio, il cui gol viene però annullato dal VAR e sfiorano poi un nuovo vantaggio al 64′ quando Olzer centra il palo da buona posizione. Nuovo stop per entrambe le formazioni che arrivavano a questa partita dopo una vittoria, con le Rondinelle che restano a metà classifica mentre i campani rimangono in zona playout.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Frosinone-Catanzaro 1-1 (Lusuardi 32′, Quagliata 59′)

Colpo del Frosinone che strappa un punto ad un lanciato Catanzaro. Allo Stirpe padroni di casa avanti al 32′ con la rete di Lusuradi che in tap-in sulla risposta di Pigliacelli la mette dentro. A pareggiarla per gli ospiti è il neo arrivato Quagliata che al 59′ la mette all’angolino regalando un punto ai suoi e mantenendo la classifica invariata.

Pisa-Cittadella 0-1 (Pandolfi 83′)

Colpo del Cittadella che espugna l’Arena Garibaldi e conquista tre punti d’oro. A deciderla è la rete di Pandolfi che all’83’ la piazza dal limite all’angolino, regalando ai veneti una vittoria che porta la squadra a metà classifica e a -3 dai playoff. Passo falso del Pisa vede il Sassuolo scappare a +5 mentre lo Spezia si porta a -4.

Mantova-Sassuolo 0-3 (Laurienté 19′-54′, Pierini 90+5′)

Tutto facile per il Sassuolo che asfalta 0-3 il Mantova. A sbloccarla è Laurienté al 19′ che su una palla perfetta deve solo appoggiarla in porta. E’ sempre il francese poi che al 54′ la piazza in buca d’angolo trovando il raddoppio mentre sul finale c’è tempo per Pierini di infilare il terzo gol della gara chiudendo la partita e lanciando i neroverdi a +5 dal Pisa secondo. Seconda sconfitta consecutiva per il Mantova (prima volta che capita in stagione) che vede i playout ad un punto.

Cosenza-Carrarese 1-0 (Hristov 69′)

Ritrova la vittoria il Cosenza che batte una Carrarese in crisi e si rilancia in ottica salvezza. A deciderla è la rete di Hristov al 69′ la quale permette ai Lupi, pur sempre fanalino di coda, di accorciare e riportarsi a -4 dai playout. Quinta sconfitta di fila per la Carrarese che scivola in zona playout.

Sampdoria-Modena 1-0 (Niang 16′)

Seconda vittoria di fila per la Sampdoria che a Marassi batte 1-0 il Modena. A deciderla è la rete di Niang al 16′ che devia in rete il tiro di un compagno, permettendo ai blucerchiati di portare a casa i tre punti e di allontanare la zona rossa della classifica. Torna a perdere il Modena che scivola a -3 dai playoff.

Reggiana-Cesena 0-1 (Saric 57′)

Ritrova la vittoria il Cesena che batte 0-1 la Reggiana grazie alla rete di Saric, il quale al 57′ complice la deviazione di Lucchesi la sblocca regalando i tre punti ai bianconeri. Terza sconfitta nelle ultime cinque per i padroni di casa che restano a +1 sui playout.

Cremonese-Sudtirol 3-1 (Vandeputte 28′, Davi 59′, De Luca 76′- 90+2′)

Torna alla vittoria la Cremonese che allo Zini supera 3-1 il Sudtirol. A sbloccarla è Vandeputte al 28′ mentre Davi al 59′ la pareggia. A deciderla è poi l’ex della gara, De Luca, che prima al 76′ e poi al 92′ trova una doppietta decisiva che regala ai grigiorossi tre punti d’oro che permettono di accorciare sullo Spezia, portandosi così a -9 dai liguri. Passo falso per i bolzanini che restano in zona retrocessione.

Spezia-Palermo 2-2 (Ranocchia 1′, Brunori 72′, Pio Esposito 90+2′, Aurelio 90+5′)

Partita folle quella del Picco tra Spezia e Palermo. A sbloccarla è Ranocchia a giro dopo meno di un minuto mentre Brunori al 72′ trova il raddoppio. Il ribaltone arriva però nei minuti finali con Pio Esposito che al 92′ la riapre di testa mentre l’ex Aurelio al 95′ l’appoggia in porta regalando ai suoi un punto importante. Ennesima beffa per i rosanero che scivolano a -2 dalla zona playoff. Recupera qui il nostro Angolo Spezia.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Juve Stabia-Bari 3-1 (Piscopo 21′, Adorante 47′, Pereiro 75′, Leone 90+5′)

Nel posticipo della domenica la Juve Stabia asfalta 3-1 il Bari. Ad aprirla è Piscopo al 21′ mentre il solito Adorante al 47′ trova il raddoppio. Al 75′ il neo arrivato Pereiro la riapre mentre Leone al 95′ con un’azione solitaria la chiude permettendo alle Vespe di portarsi proprio a +3 dai pugliesi, i quali rimangono comunque in zona playoff.

LA CLASSIFICA

1. Sassuolo 58 punti
2. Pisa 53
3. Spezia 49
4. Cremonese 40
5. Catanzaro 36
6. Juve Stabia 36
7. Bari 33
8. Cesena 33
9. Palermo 31
10. Modena 30
11. Cittadella 30
12. Brescia 29
13. Reggiana 28
14. Sampdoria 28
15. Mantova 28
16. Carrarese 27
17. Salernitana 25
18. Sudtirol 25
19. Frosinone 22
20. Cosenza 21

(Foto: Depositphotos)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link