La 18ª giornata della Serie A eBay 2024/25, l’ultima di Regular Season, si è chiusa emettendo l’ultimo verdetto: è il Milan a conquistare l’ultimo posto utile per l’accesso alla Poule Scudetto. Le rossonere incassano un pesante 6-0 in casa con la Juventus ma, grazie alla contemporanea sconfitta del Como sul campo del Napoli (2-4), il Diavolo mantiene il quinto posto in classifica a quota 25, a +3 proprio sulle lariane di Sottili. Nelle altre partite, in cui in palio c’erano solo punti per migliorare la propria classifica, l’Inter si fa rimontare dalla Lazio in trasferta e perde terreno nei confronti della Juventus, sempre prima ma ora a +7 sulle nerazzurre. Con un punto a testa termina anche il match tra Roma e Fiorentina, che rimangono rispettivamente terza e quarta in graduatoria a 35 e 28. Nella seconda parte della classifica invece, Sassuolo e Napoli raccolgono due successi pesantissimi ai danni di Sampdoria (ora fanalino di coda a quota 8) e Como. Le neroverdi concludono la prima parte di campionato con 19 punti conquistati, a -1 dalla Lazio (20) e a -3 dalle lariane (22); le azzurre invece, in virtù del 4-2 sul Como, scavalcano di due lunghezze le blucerchiate abbandonando l’ultimo posto.
La Juventus allunga sulle inseguitrici, l’Inter sciupa un’occasione d’oro
Tra le prime cinque classificate al termine della Regular Season, l’unica a centrare appieno l’obbiettivo di giornata è la Juventus di Canzi, che rifila un sonoro 6-0 al Milan di Bakker e vola a +7 sull’Inter e a +10 sulla Roma. Al “Puma House of Football” le bianconere sbloccano il punteggio al 25’ con Girelli, infallibile di testa sul corner di Boattin. Il raddoppio arriva poco dopo con Boattin, che finalizza un contropiede letale condotto da Cantore e Bonansea. Alla mezzora il fallo di Stokić su Krumbiegel nella propria area di rigore costa al Diavolo il calcio di rigore a sfavore, trasformato da Girelli. È 3-0 per le ospiti, che incrementano il bottino al 39’, ancora con Girelli, autrice di una tripletta che le vale il titolo di miglior marcatrice contro il Milan in tutte le competizioni (10 centri). Nonostante i ritmi calino nella ripresa, nel finale la squadra di Bakker incassa altre due reti: la prima dall’ex Bergamaschi e la seconda da Vangsgaard, in pieno recupero. Sconfitta pesantissima per il Diavolo, che però stacca il pass per la Poule Scudetto, dove affronterà Juventus, Inter, Roma e Fiorentina. La Vecchia Signora, al contrario, si conferma sempre più leader del torneo, con ben 45 punti totalizzati in 18 giornate.
A sprecare un’occasione d’oro, in questa domenica di campionato, è invece l’Inter, che mantiene il secondo posto in classifica alle spalle della Juventus, ma scivolando a -7 dopo il pareggio subìto in rimonta contro la Lazio. Al “Fersini” le undici di Piovani indirizzano la partita con il doppio vantaggio siglato da Tomaselli e Csiszar al 2’ e all’8’, ma è nella ripresa che succede di tutto. Al 62’ arriva infatti la prima delle quattro reti di Piemonte, che accorcia le distanze sfruttando l’assist di Benoit; tre minuti più tardi l’attaccante sigla il 2-2, ma l’Inter risponde prima con Magull e poi con Merlo, portandosi di nuovo a +2 nella conta dei gol. Al “Fersini” però la partita è tutt’altro che finita, tanto che l’ex Milan, nei minuti finali, punisce altre due volte il Biscione, siglando il definitivo 4-4, nonché il suo primo poker nel massimo campionato italiano.
La classe ’97 è inoltre la prima giocatrice ad aver realizzato più di tre reti in un match di Serie A con la maglia della Lazio da quando il dato è disponibile, ovvero dal 2007/08. Risultato amaro per la squadra di Piovani, che non solo perde terreno nei confronti della prima della classe, ma non ne guadagna su Roma e Fiorentina, frenate sullo 0-0 nello scontro diretto di questa domenica. Dopo il roboante 4-0 inferto alla Sampdoria, le giallorosse non vanno infatti oltre il pari in casa delle toscane. Al Viola Park va in scena un pareggio con poche emozioni, con le padrone di casa protagoniste di un primo tempo senza sbavature ma anche senza pericoli creati in avanti, e una ripresa in cui le ospiti tentano l’affondo pur non trovandolo – la chance più nitida si presenta al 59’ con Greggi che serve Haavi sulla sinistra e la norvegese che centra la traversa dopo aver superato l’avversaria nell’uno contro uno. Un pari che non accontenta nessuno quello maturato al Viola Park, ma che testimonia il momento di difficoltà della squadra di de la Fuente: appena due punti conquistati nelle ultime sei giornate, cinque delle quali chiuse senza gol all’attivo.
Punti pesanti per Sassuolo e Napoli, super rimonta della Lazio
Nella seconda parte della classifica, la 18ª giornata della Serie A eBay 2024/25 si chiude al meglio per Sassuolo e Napoli, che si aggiudicano gli scontri contro Sampdoria e Como. Le emiliane di Rossi battono 2-0 in esterna le liguri grazie alle reti di Sabatino (incornata vincente su assist di Philtjens al 26’) e Clelland (autrice di una prodezza nella ripresa innescata da una bella apertura di Chmielinski). La formazione neroverde (ottava con 19 punti al termine della Regular Season) conferma di vivere un ottimo momento, considerati i tre successi nei cinque match più recenti in campionato (un pareggio e una sconfitta nei due restanti). Successo inaspettato invece quello del Napoli sul Como, che condanna le lariane alla Poule Salvezza e permette alle campane di abbandonare l’ultimo posto in graduatoria.
Al “Piccolo” è la formazione lombarda a portarsi avanti con Kramzar, alla fine del primo tempo; ma nella ripresa il botta e risposta tra lariane e partenopee termina con il poker a favore delle padrone di casa: Sliskovic pareggia il conto al 49’, Banusic sigla il sorpasso al 52’ e Kramzar illude le comasche con il gol del 2-2 al 77’; nel finale sono le undici di Sassarini a spuntarla, grazie alle firme di Jelcic e Moretti. Suona invece come una mezza impresa il pareggio interno in rimonta della Lazio, che strappa un punto all’Inter seconda in classifia dopo essere andata due volte sotto di due gol, grazie ad una super prestazione di Piemonte (poker). Le biancocelesti salgono a 20 punti in classifica guadagnandone uno nei confronti del Como e riuscendo a tenere a -1 il Sassuolo, a quota 19. Saranno dunque Como, Lazio, Sassuolo, Napoli e Sampdoria a confrontarsi nella Poule Salvezza, con l’obbiettivo di non retrocedere a fine stagione.
Risultati della 18ª giornata di Serie A eBay 2024/25
Fiorentina-Roma 0-0
Lazio-Inter 4-4
2’ Tomaselli (I), 8’ Csiszar (I), 62’ Piemonte (L), 65’ Piemonte (L) 66’ Magull (I), 69’ Merlo (I), 84’ Piemonte (L), 90’+3’ Piemonte (L)
Milan-Juventus 0-6
25’ Girelli (J), 27’ Boattin (J), 31’ rig. Girelli (J), 39’ Girelli (J), 89’ Bergamaschi (J), 90’+1’ Vangsgaard (J)
Napoli-Como 4-2
44’ Kramzar (C), 49’ Sliskovic (N), 52’ Banusic (N), 77’ Kramzar (C), 80’ Jelcic (N), 83′ Moretti (N)
Sampdoria-Sassuolo 0-2
26’ Sabatino (SAS), 73’ Clelland (SAS)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link