chi è il fondatore di Microsoft (e l’impegno per la distribuzione dei vaccini)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


«Un grande visionario che ha cambiato la nostra epoca». Dopo l’annuncio di Carlo Conti, atteso per parlare di Sanremo 2025, sui social Fabio Fazio presenta così Bill Gates ospite di “Che tempo che fa” domenica 9 febbraio sul Nove. L’intervista esclusiva per la tv italiana, che sarà trasmessa anche in streaming su Discovery+, è l’occasione per il fondatore di Microsoft oggi 69enne per presentare la sua autobiografia “Source Code – I miei inizi”, edito da Mondadori in tutte le librerie dal 4 febbraio. Per l’imprenditore, tra gli uomini più ricchi al mondo, si tratta della terza volta nello studio del talk show, dopo il 2004 e il 2021. Nella trasmissione di Fazio ha parlato dell’impegno della sua fondazione nella distribuzione dei vaccini ai Paesi poveri: «Il ruolo dell’Oms è quello di prevenzione. Abbiamo davanti molte sfide per la salute: molti in America mettono in discussione il ruolo di queste agenzie internazionali»

Chi è Bill Gates

Il volume, secondo l’idea originaria dell’autore, sarà il primo di tre in cui racconterà la sua storia, dall’infanzia alla fine degli Anni ’70, quando firmò il primo contratto con Apple.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dalla prefazione del libro si legge che «Source Code non riguarda il periodo d’oro di Microsoft, né la Fondazione Gates o il futuro della tecnologia. É invece la storia umana e personale di come Bill Gates è diventato chi è oggi: la sua infanzia, i primi interessi, le prime passioni. Racconta della sua famiglia, di una nonna dai ferrei principi e di due genitori ambiziosi, delle prime amicizie e della perdita improvvisa del suo migliorare amico, della lotta per integrarsi e della scoperta di un mondo di computer e codici all’alba di una nuova era. Ripercorre i passi di un ragazzo che, dalle fughe notturne in un vicino centro informatico quando era solo un adolescente, è arrivato a concepire, nella sua stanza al college, una rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo per sempre».

Fedez, nuovo tatuaggio in vista di Sanremo 2025: cosa significa la scritta dietro al collo

 

Gli inizi, Microsoft e Windows

Bill Gates (vero nome William Henry Gates III) nasce a Seattle da una famiglia benestante che una volta compiuti 13 anni decide di mandarlo nella prestigiosa Lakeside School. Proprio lì conobbe per la prima volta il personal computer e Paul Allen con la quale fonderà Microsoft. Non arrivò a prendere la laurea, deciso a voler realizzare il sogno di creare un’azienda tutta sua. Provò in seguito, nel 1973, a frequentare l’Università di Harvard iscrivendosi a legge, ma solo pe far felice la famiglia. Il suo rendimento era scarso, abbandonò anche questo percorso, e rivolse il suo sguardo ancora una volta al suo primo amore: l’informatica.

Il 4 aprile 1975 nasce Microsoft, in origine Micro-Soft (il trattino dal nome verrà rimosso nel giro di un anno), unendo le parole “micro” e “software”. Con Gates nel ruolo di presidente e amministratore delegato e Allen in quello di presidente esecutivo, l’azienda nel giro di due anni guadagnò oltre un milione di dollari. Tra le tappe fondamentali del marchio c’è la collaborazione con IBM nel 1980, che si impegnava ad inserire nel proprio sistema operativo i software prodotti da Microsoft.

Qualche anno dopo, nel 1983, Allen lascia l’azienda per sottoporsi alle cure di un linfoma di Hodgkin, che lo porterà alla morte nel 2018. Due anni dopo nasce Windows, il famoso sistema operativo che di lì a poco avrebbe cambiato il mercato dei personal computer.

Sanremo 2025, chi sono i favoriti? Giorgia la più quotata, poi Olly e Achille Lauro: cosa dicono i pronostici dei bookmakers

La filantropia

Fino al 2008 Bill Gates è rimasto a capo dell’azienda. Oggi il suo posto è stato preso da Steve Ballmer, mentre lui ha deciso di dedicarsi alla filantropia insieme alla moglie Melinda con la quale nel 2000 aveva dato vita alla “Bill &Melinda Gates Foundation”. Lo scopo è quello di combattere le disuguaglianze sociali e curare tutti gli aspetti più critici nella vita di una persona, dai servizi educativi a quelli medici fino all’alimentazione, affinché tutti possano avere la possibilità di vivere con dignità. La coppia ha tre figli: Jennifer Kathryn, 28 anni, Rory John, 25 e Phoebe Adele, 22.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link