SERIE D
Villa Valle-Campodarsego 1-1
Finisce in parità la sfida tra Villa Valle e Campodarsego, con un gol per tempo a sancire l’1-1 finale. Dopo una prima frazione equilibrata e combattuta, con occasioni per entrambe le squadre, la gara si sblocca al 3’ della ripresa: Buongiorno, partito in posizione dubbia, conquista un rigore che lui stesso trasforma portando avanti gli ospiti. Il Villa Valle reagisce subito e costruisce diverse palle gol, in particolare con Siani, che prima impegna Minozzi e poi sfiora il pari con un colpo di testa salvato sulla linea.
Non mancano le proteste per un rigore non concesso a Micheli. Lo stesso Micheli e Pasquato non riescono a concretizzare altre occasioni. Il pareggio arriva al 42’, quando Perrotti si inventa una giocata d’autore: sinistro a giro dal limite e pallone all’incrocio, imprendibile per il portiere. Il Campodarsego prova a riportarsi avanti nel recupero con un gol di Buongiorno, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Un punto a testa al termine di una gara intensa, con il Villa Valle che evita la sconfitta grazie alla prodezza del suo numero 10.
ECCELLENZA
Ponte San Pietro-Lemine Almenno: 0-1
Il Lemine Almenno si aggiudica il derby contro il Ponte San Pietro in una sfida equilibrata e ricca di emozioni. Il primo tempo vede entrambe le squadre giocare con intensità, con Micheletti e Tironi tra i più convincenti. Il Lemine prende gradualmente il controllo del gioco, ma senza riuscire a concretizzare. L’occasione più pericolosa capita sui piedi di Zambelli J su punizione, ma senza successo. Nella ripresa il Ponte parte forte e sfiora il vantaggio con una potente conclusione di Ferreira Pinto, che impegna Gherardi nell’unica vera parata del match. Poco dopo, però, il Lemine colpisce: Tironi sfonda sulla fascia con un tunnel, Micheletti salva su Bugada, ma Moretto, tra i migliori in campo, è rapido nel tap-in vincente che porta in vantaggio gli ospiti. Il Ponte cerca il pari con alcune conclusioni da lontano, ma senza fortuna. Il Lemine resiste agli ultimi assalti e porta a casa una vittoria preziosa, scatenando la festa dei suoi tifosi.
PROMOZIONE
San Pellegrino – Vibe Ronchese: 0-1
Beffa amara per il San Pellegrino , che domina per larghi tratti la gara ma viene punito nel finale dal Vibe Ronchese, capace di sfruttare al meglio un contropiede a cinque minuti dal termine. Il primo tempo vede i padroni di casa in pieno controllo del match, con almeno sei-sette occasioni nitide per passare in vantaggio. La chance più grande capita a Ornaghi, che colpisce il palo. Nonostante il pressing e le opportunità create, il San Pellegrino non riesce a sbloccare il risultato. Nella ripresa, il copione non cambia: il San Pellegrino continua a fare la partita, mentre il Vibe si affida alle ripartenze. Entrambe le squadre costruiscono occasioni per segnare, ma il risultato resta fermo sullo 0-0 fino al minuto 85, quando gli ospiti trovano il colpo decisivo in contropiede, gelando i padroni di casa.
Calcio Gorle – Almè: 3-1
Sconfitta amara per l’Almè nella trasferta di Gorle, in uno scontro diretto per la zona playoff. I padroni di casa si impongono con un meritato 3-1, dimostrando maggiore determinazione soprattutto nella ripresa. Eppure la squadra di mister Locatelli aveva approcciato bene il match, giocando un buon primo tempo e trovando il vantaggio al 12’ con Piantoni, sempre più leader offensivo dei gialloverdi. L’Almè ha mantenuto un atteggiamento propositivo, mettendo in difficoltà gli avversari e legittimando il parziale. Nella ripresa, però, il Gorle cambia ritmo e con grande intensità prima trova il pareggio e poi ribalta il risultato nel giro di pochi minuti. L’Almè non riesce a reagire con la stessa determinazione e, nel tentativo di recuperare lo svantaggio, subisce anche la terza rete che chiude definitivamente la partita.
Fiorente Bergamo – Acc. Calcio Alta Valle Brembana: 3-1
La Fiorente Bergamo si impone per 3-1 sull’AVB in una partita combattuta, soprattutto nella ripresa. Dopo un primo tempo equilibrato, con un gol annullato ai padroni di casa al 33’ e alcune occasioni da entrambe le parti, la gara si sblocca nella ripresa. Al 15’ Aliaj porta in vantaggio la Fiorente, seguito due minuti dopo dal raddoppio di Comi. L’AVB prova a reagire e accorcia le distanze al 28’ con Lapadula, ma al 34’ Rota tiene in partita i suoi parando un rigore. Nel finale, però, Fracassetti chiude i giochi al 43’, fissando il punteggio sul 3-1. L’AVB tenta l’assalto negli ultimi minuti, ma la Fiorente tiene bene e porta a casa i tre punti.
SECONDA CATEGORIA
Zognese-Brembillese: 2-0
La Zognese si impone con una vittoria netta sulla Brembillese nel derby anticipato a sabato 8 febbraio. Un match molto tattico e avaro di emozioni, deciso da due episodi nella ripresa. Il primo tempo è stato equilibrato, con poche occasioni degne di nota.
Al 7’ Fustinoni respinge un cross di Cortinovis, poi Manenti allontana il pericolo. Al 19’ il portiere ospite devia un traversone di R. Sonzogni, mentre al 33’ la Brembillese si rende pericolosa con Mazzoleni, il cui tiro viene bloccato da K. Locatelli. Nel finale di frazione, Ghisleni conclude sull’esterno della rete. La svolta arriva all’8’ della ripresa: Regazzoni colpisce la traversa, e sul ribaltamento di fronte Ghisleni firma il vantaggio della Zognese. Poco dopo, un rinvio colpisce lo stesso Ghisleni e rischia di sorprendere Fustinoni, bravo a intervenire. Al 27’ i padroni di casa chiudono il match: Arrigoni batte un calcio d’angolo e Labaria, di testa, insacca il 2-0. Nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di M. Sonzogni, la Zognese controlla il finale di gara senza soffrire la reazione, piuttosto sterile, della Brembillese.
Pais San Gioan – Pol. Berbenno: 2-2
Finisce in parità la sfida tra Pais San Gioan e Berbenno, con un 2-2 ricco di emozioni fino all’ultimo minuto. Il match si sblocca al 10’ con Bonzi, che segna l’1-0 per i padroni di casa ribadendo in rete una respinta in area. Il Berbenno trova il pareggio al 40’, quando Mattia Viscardi risolve una mischia con un tap-in. Nella ripresa, al 75’, il Pais San Gioan resta in dieci per l’espulsione del capitano. Nonostante l’inferiorità numerica, i locali tornano avanti all’80’ con Arizzi, bravo a segnare sugli sviluppi di un’azione confusa in area. Ma il Berbenno non molla e all’85’ trova il 2-2 grazie a un autogol su un tentativo di spazzata. Nel finale, al 95’, altra grande occasione: un difensore del Berbenno rischia un incredibile autogol con un colpo di testa che si stampa sulla traversa. Alla fine, un punto per parte in una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Accademia Sport Imagna-Ghiaie di Bonate: 1-0
Vittoria di misura per l’Accademia Sport Imagna, che si impone 1-0 sul Ghiaie di Bonate in una partita avara di occasioni da gol. Dopo un primo tempo senza particolari emozioni, il match si decide nella ripresa grazie a una punizione dalla trequarti trasformata da Luca Bennato. Gli ospiti restano in inferiorità numerica per un’espulsione diretta a seguito di un fallo nella propria metà campo, ma l’Accademia gestisce il vantaggio fino al triplice fischio. Tre punti importanti per i padroni di casa, in una gara combattuta ma con poche opportunità da entrambe le parti.
Valserina – Accademia Calcio: partita rinviata per campo impraticabile (neve).
Domenica 9 febbraio 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link