Bonus fotovoltaico Regione Lombardia 2025: gli incentivi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Il 2025 porta con sé nuove opportunità per chi desidera investire nell’energia solare. La Regione Lombardia ha stanziato incentivi mirati per supportare l’installazione di impianti fotovoltaici, sia per privati che per aziende. Vediamo nel dettaglio quali sono i bonus fotovoltaico della Regione Lombardia 2025 disponibili e come accedervi.

Regione Lombardia incentivi fotovoltaico privati

Nel 2025, la Regione Lombardia mette in campo un pacchetto di incentivi pensato per tutti i cittadini che vogliono abbracciare l’energia solare e rendere la propria abitazione più efficiente e sostenibile. Tra le agevolazioni più interessanti spiccano le detrazioni fiscali, che permettono di recuperare fino al 50% dell’investimento sotto forma di sgravi sull’IRPEF. Questo vantaggio si inserisce all’interno del più ampio quadro delle misure nazionali, come il Bonus Casa e l’Ecobonus, due strumenti chiave per favorire la diffusione delle energie rinnovabili tra i privati.

Ma non finisce qui. Per chi desidera installare un impianto fotovoltaico senza gravare troppo sul budget familiare, è possibile accedere a finanziamenti a tassi agevolati. Questa misura consente di ottenere condizioni economiche vantaggiose e di rendere più accessibile l’investimento nel fotovoltaico, senza dover affrontare un esborso immediato troppo oneroso.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Oltre ai benefici economici, scegliere il fotovoltaico significa ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, abbattere i costi in bolletta e contribuire attivamente alla transizione energetica. Un impianto solare non è solo un risparmio oggi, ma un investimento per il futuro, aumentando il valore dell’immobile e garantendo maggiore indipendenza energetica.

Per maggiori dettagli su come realizzare un impianto fotovoltaico per la tua abitazione, visita la pagina dedicata su ePowerZone per il fotovoltaico residenziale.

Regione Lombardia incentivi fotovoltaico aziende

Le imprese che vogliono investire nell’energia solare possono contare su un contributo a fondo perduto, pensato per abbattere i costi iniziali dell’installazione di un impianto fotovoltaico. Questa è una delle prime misure della Regione Lombardia per incentivi fotovoltaico aziende è particolarmente vantaggiosa per le aziende che puntano a ridurre la propria impronta ecologica e a ottimizzare i costi energetici.

Oltre ai fondi regionali, le aziende possono usufruire della diminuzione degli interessi sui finanziamenti, un ulteriore incentivo che facilita l’accesso alle tecnologie rinnovabili. 

Per accedere agli incentivi, è necessario presentare la domanda online attraverso il portale ufficiale della Regione Lombardia, disponibile su Bandi e Servizi.

Nel dettaglio, la Regione Lombardia ha attivato due bandi principali:

  • Fase 2 della Manifestazione di Interesse per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): 20 milioni di euro destinati a Comuni, enti locali e soggetti pubblici per la realizzazione di impianti rinnovabili e sistemi di accumulo su immobili pubblici. Il contributo copre fino al 40% dell’investimento.
  • Bando “ReLoad CER”: 27.750.000 euro per finanziare impianti rinnovabili e sistemi di accumulo su edifici pubblici a beneficio delle CER lombarde. Possono partecipare Comuni con oltre 5.000 abitanti e soggetti pubblici membri di CER. Il contributo varia in base alla potenza dell’impianto, con un massimo di 1.500.000 euro per beneficiario.

Fonte: https://energy.mapsgroup.it/comunita-energetiche-in-lombardia-nuovi-bandi-2025/

Ecco altri dettagli per il bando ReLoad degli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici in Lomabrdia:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • 1.500 €/kW per impianti fino a 20 kW;
  • 1.200 €/kW per impianti tra 20 kW e 200 kW;
  • 1.100 €/kW per impianti tra 200 kW e 600 kW;
  • 1.050 €/kW per impianti tra 600 kW e 1.000 kW.

Fonte: https://www.rinnovabili.it/energia/comunita-energetiche-rinnovabili/lombardia-bandi-cer-efficientamento/

Gli incentivi sono applicabili a diverse tipologie di impianti, tra cui fotovoltaico (non a terra), idroelettrico, eolico, sistemi di accumulo e pompe di calore.

Se desideri maggiori informazioni su come ottenere il bonus fotovoltaico in Lombardia o vuoi un preventivo su misura, contatta gli esperti di ePowerZone. Puoi anche ottenere un preventivo per fotovoltaico online gratis per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FAQ

Quali sono gli incentivi del bonus fotovoltaico 2024 della Regione Lombardia?

Nel 2024, la Regione Lombardia ha messo a disposizione diversi incentivi per chi desidera installare un impianto fotovoltaico. Tra le agevolazioni principali ci sono le detrazioni fiscali, che permettono di recuperare fino al 50% della spesa sostenuta grazie al Bonus Casa e all’Ecobonus. Inoltre, sono previsti contributi a fondo perduto per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e la riduzione degli interessi sui finanziamenti. Per scoprire le ultime novità sugli incentivi fotovoltaici in Lombardia, consulta i bandi regionali aggiornati.

Quali incentivi offre la Regione Lombardia per il fotovoltaico ai privati?

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I privati che scelgono di installare pannelli solari in Lombardia possono beneficiare di diversi incentivi. Tra i principali ci sono le detrazioni fiscali del 50% sull’IRPEF, applicabili attraverso il Bonus Casa o l’Ecobonus. Inoltre, la Regione Lombardia facilita l’accesso a finanziamenti a tassi agevolati, permettendo ai cittadini di investire nel fotovoltaico con condizioni economiche vantaggiose.

La Regione Lombardia prevede incentivi per il fotovoltaico per le aziende?

Sì, le aziende lombarde possono accedere a incentivi specifici per l’installazione di impianti fotovoltaici. La Regione offre contributi a fondo perduto, pensati per ridurre l’investimento iniziale delle imprese. Inoltre, le aziende possono beneficiare di finanziamenti agevolati con tassi di interesse ridotti, che rendono ancora più conveniente il passaggio all’energia solare. Attualmente i bandi disponibili per i bonus sono:
Fase 2 della Manifestazione di Interesse perCER: 20 milioni di euro destinati a Comuni, enti locali e soggetti pubblici.
Bando “ReLoad CER”: 27.750.000 euro per finanziare impianti rinnovabili e sistemi di accumulo su edifici pubblici a beneficio delle CER lombarde.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link