Buone notizie per chi è in difficoltà economica: alcune regioni italiane hanno attivato fondi per aiutare cittadini e imprese a liberarsi dai debiti. Se non riesci più a far fronte alle spese e cerchi una soluzione concreta, potresti avere diritto a contributi e voucher per avviare il percorso di esdebitazione. Ecco tutto quello che devi sapere per accedere a questi aiuti.
Fondi regionali per cancellare i debiti
Affrontare una situazione di sovraindebitamento può essere estremamente difficile, ma alcune regioni italiane stanno mettendo in campo misure concrete per aiutare cittadini e imprese in difficoltà. Tra le soluzioni disponibili, troviamo contributi a fondo perduto e voucher, strumenti pensati per agevolare l’accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.
L’obiettivo non è pagare direttamente i debiti accumulati, ma sostenere le spese burocratiche e legali necessarie per intraprendere un percorso di uscita dall’indebitamento. Ogni regione ha definito criteri e requisiti specifici per accedere a questi aiuti.
Piemonte: contributi fino a 4.000 euro per chi è in difficoltà
La Regione Piemonte ha istituito un fondo speciale per sostenere chi si trova in una situazione di grave difficoltà economica e non riesce più a pagare i debiti. Il piano prevede tre tipi di aiuti:
- 1.200 euro per coprire le spese di avvio delle procedure di esdebitazione.
- 2.000 euro per chi è in stato di insolvenza grave e non ha possibilità di ripagare alcun debito.
- 4.000 euro a fondo perduto per chi sta affrontando il processo di cancellazione dei debiti.
Questi contributi sono riservati ai residenti piemontesi e alle imprese con sede in Piemonte. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2025 tramite il portale ufficiale Finpiemonte Spa, con assegnazione in base all’ordine di arrivo e fino a esaurimento fondi.
Emilia-Romagna: assistenza e fondi per il sovraindebitamento
Anche l’Emilia-Romagna ha attivato un programma di aiuti per chi si trova in difficoltà economica. Il piano non si limita solo a fornire supporto economico, ma mira anche a favorire il reinserimento sociale e lavorativo.
I fondi sono destinati a:
- Organismi di Composizione della Crisi (OCC) con sede in Emilia-Romagna.
- Enti locali e aziende di servizi alla persona.
- Ordini professionali (Avvocati, Commercialisti, Notai) e Camere di Commercio.
- Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale.
Le domande devono essere presentate entro il 6 settembre 2025.
Lombardia: voucher fino a 4.000 euro per le imprese
Diversamente dalle altre regioni, la Lombardia ha concentrato il proprio intervento sulle micro, piccole e medie imprese in difficoltà finanziaria.
Le aziende lombarde possono richiedere un voucher fino a 4.000 euro per coprire i costi di avvio della procedura di composizione della crisi presso un Organismo di Composizione della Crisi (OCC) accreditato.
La richiesta del voucher segue un criterio cronologico: chi presenta domanda prima ha maggiori possibilità di ottenere i fondi. Le richieste vengono esaminate da Unioncamere Lombardia, che fornisce una risposta entro 15 giorni lavorativi.
Come accedere ai fondi per cancellare i debiti
Per ottenere questi aiuti economici, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave:
- Verificare i requisiti nella propria regione.
- Presentare la domanda entro la scadenza stabilita.
- Raccogliere tutta la documentazione necessaria, inclusa la certificazione dello stato di sovraindebitamento.
- Attendere l’approvazione del contributo da parte dell’ente regionale competente.
Altri aiuti per chi ha debiti: bonus e sussidi statali
Se hai necessità di ottenere liquidità immediata, puoi anche valutare l’accesso a bonus e sussidi statali. Tuttavia, per fare richiesta di questi aiuti, è fondamentale avere un ISEE aggiornato. Attenzione a eventuali errori nella compilazione della documentazione: un errore nell’ISEE può costare fino a 25.000 euro.
Quando scadono le domande per i fondi anti-debito
Le scadenze per accedere ai fondi variano da regione a regione:
- Piemonte: 31 dicembre 2025
- Emilia-Romagna: 6 settembre 2025
- Lombardia: fino a esaurimento fondi
Se sei in difficoltà economica e vuoi liberarti dai debiti, informati subito sulle opportunità offerte dalla tua regione: potresti ottenere un contributo per avviare il percorso di esdebitazione e ripartire senza più il peso delle passività.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link