Serie A, 24^ giornata: risultati, gol e highlights delle partite di oggi. Video

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Tutto facile per gli uomini di Gasperini, trascinati dalla straordinaria prestazione di Mateo Retegui. La squadra di Conceiçao supera quella di D’Aversa grazie alle reti di Leao e Santiago Gimenez. L’incontro tra Torino e Genoa termina 1 a 1

Dopo la vittoria di ieri della Juventus a Como, è continuata oggi la 24esima giornata del campionato di Serie A. Nell’incontro delle 15 l’Atalanta ha travolto il Verona al Bentegodi con il punteggio di 0 a 5. Mattatore dell’incontro è stato Mateo Retegui, autore di un poker, mentre l’altro gol è stato segnato da Ederson. Alle 18 invece la partita tra Empoli e Milan è terminata 2 a 0 per i rossoneri, mentre nell’incontro delle 20.45 il Torino ha pareggiato 1 a 1 contro il Genoa. La giornata di campionato proseguirà domani con altre cinque partite e terminerà lunedì con l’incontro tra Inter e Fiorentina a San Siro. (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).

La cronaca di Torino-Genoa (HIGHLIGHTS)

Non si registrano grandi emozioni nel primo tempo tra Torino e Genoa: a decidere la prima frazione è un autogol di Thorsby, arrivato nel recupero, che fissa il risultato sull’1 a 0 per gli uomini di Vanoli. Nel secondo tempo il Genoa trova il gol del pari, al minuto 68, grazie a Pinamonti. Il risultato non cambia più, e la partita termina sul punteggio di 1 a 1.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il tabellino di Torino-Genoa 1-1

45+2’ aut. Thorsby, 68’ Pinamonti
 

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Sosa (27′ st Biraghi), Ricci, Tameze (31′ pt Gineitis), Lazaro (27′ st Pedersen), Vlasic (40′ st Sanabria), Karamoh (27′ st Casadei), Adams. All. Vanoli.

 

GENOA (4-3-3): Leali, Sabelli, Vasquez, Matturro, Martin, Frendrup, Badelj (16′ st Masini), Thorsby, Vitinha (7′ st Messias), Pinamonti (33′ st Ekuban), Miretti (7′ st Zanoli). All. Vieira.

 

Ammoniti: Coco, Ricci, Messias, Matturro.

   

Espulsi: nel st 50′ Godinho dalla panchina per proteste.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 




Leggi anche

Serie A, Roma-Genoa 3-1: ancora una vittoria per Ranieri all’Olimpico

La cronaca di Empoli-Milan (HIGHLIGHTS)

Fatica nel primo tempo il Milan a superare l’organizzata fase difensiva dell’Empoli, e non arrivano grande occasioni da rete nei primi 45 minuti. La ripresa, invece, è di segno totalmente diverso: al minuto 54 il Milan resta in dieci per l’espulsione di Tomori, e undici minuti dopo anche l’Empoli rimane in 10 per l’espulsione di Marianucci. Ristabilita la parità numerica, i rossoneri trovano le reti della vittoria: al 68esimo è Leao a sbloccare l’incontro, e otto minuti dopo Santiago Gimenez trova il raddoppio che fissa il risultato sul definitivo 2 a 0 per il Milan.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il tabellino di Empoli-Milan 0-2

68’ Leao, 76’ Santiago Gimenez

 

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez, De Sciglio, Marianucci, Viti (28′ Goglichidze), Gyasi, Henderson (70′ Kouamè), Grassi (81′ Bacci), Pezzella, Esposito (81′ Konatè), Cacace, Colombo (70′ Zurkowski). All.: D’Aversa

 

MILAN (4-4-2): Maignan, Walker, Tomori, Pavlovic, Hernandez, Musah, Fofana (46′ Pulisic), Reijnders (69′ Thiaw), Jimenez (46′ Leao), Abraham (46′ Gimenez), Joao Felix (84′ Terracciano). All.: Conceiçao

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Espulsi: 55′ Tomori per doppia ammonizione per gioco falloso, 66′ Marianucci per comportamento non regolamentare.

 

Ammoniti: Joao Felix per comportamento non regolamentare, Tomori, Henderson, Grassi, Gimenez per gioco falloso.

AC Milan’s forward Tammy Abraham celebrates after scoring during the Coppa Italia (Italy Cup) round of eight soccer match between AC Milan and Roma at the Giuseppe Meazza Stadium in Milan, Italy, 5 February 2025. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO




Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Leggi anche

Coppa Italia, il Milan batte la Roma 3-1 e vola in semifinale

La cronaca di Verona-Atalanta (HIGHLIGHTS)

Tutto facile per gli uomini di Gasperini a Verona: dopo i primi 45 minuti i bergamaschi sono già avanti di 4 gol, grazie alle prime tre reti di Retegui e al gol di Ederson. Nella ripresa i nerazzurri non si fermano e il centravanti della Nazionale trova anche la sua quarta rete personale. Il risultato finale è di 0 a 5 per l’Atalanta, che sale così a quota 50 punti in classifica.

Il tabellino di Verona-Atalanta 0-5

21’, 25’, 44’ e 56’ Retegui, 37’ Ederson

 

VERONA (3-4-2-1): Montipò, Daniliuc (24’st Valentini), Coppola, Ghilardi, Tchatchoua, Bernede (16’st Oyegoke), Niasse, Bradaric (16’st Dawidowicz), Suslov (34’st Lambourde), Sarr (16’st Kastanos), Mosquera. All.: Zanetti

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio, Posch, Hien, Djimsiti (13’st Toloi), Cuadrado, Ederson (13’st Pasalic), De Roon (31’st Sulemana), Zappacosta (36’st Palestra), De Ketelaere (1’st Brescianini), Samardzic, Retegui. All.: Gasperini

 

Ammoniti: Niasse, Ghilardi, Sulemana per gioco falloso.

Fiorentina-Inter




Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Leggi anche

Serie A, recupero della 14esima giornata: Fiorentina-Inter 3-0

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link