Quando si pu� considerare una pensione buona o uno stipendio in Italia in base ultimi dati?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Quando si può considerare una buona pensione o stipendio in Italia? Definire una buona pensione o un buono stipendio in Italia non è semplice, nel senso che non esiste un valore assoluto in merito. Tutto cambia a seconda di tante variabili e fattori. Vediamoli nel dettaglio.

  • Quando si può considerare buono uno stipendio in Italia
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • E una buona pensione?

Quando si può considerare buono uno stipendio in Italia

Un buono stipendio in Italia varia molto a seconda, generalmente, della professione, dell’istruzione, delle ambizioni personali, del luogo in cui si vive, della composizione familiare.  

Secondo ManpowerGroup, un buon stipendio a inizio carriera si aggira sui 22mila euro, a metà carriera sale tra 35.000 e 50.000 euro lordi all’anno. 

Secondo i dati di Salary Explorer, un buon stipendio lordo è, in generale, compreso tra 1.800-2mila euro, in città più grandi, come Roma, è compreso tra 3mila e 5mila euro.

 

Dal report Condizioni di vita e reddito delle famiglie- Anno 2023 dell’Istat, il reddito medio netto delle famiglie è di 26mila euro circa. Ciò significa che metà delle famiglie italiane guadagna poco più di 2mila euro al mese, ma l’altra metà guadagna decisamente meno.

Se, per esempio, si percepisce uno stipendio di 1.500 euro, può permettere un diverso stile di vita in base a dove si abita, se al Nord o al Sud, perché il costo della vita varia molto.

Se, quindi, per un buono stipendio intendiamo semplicemente guadagnare abbastanza per poter far fronte alle spese impreviste e poco altro, con un risparmio mensile di 300 euro, allora in Italia bisogna guadagnare almeno 1.600 euro netti al mese se si è single e si paga l’affitto o il mutuo, che salgono a 2.500 euro nel caso di una famiglia.

Se, però, il buono stipendio è inteso come cifra che permetta di vivere senza preoccupazioni o rinunce, potendo permettersi anche uscite al ristorante, al cinema, shopping e vacanze, allora bisogna guadagnare almeno 3mila euro al mese nel caso di single con affitto o mutuo da pagare e almeno 5mila euro netti (anche sommando due stipendi) al mese nel caso di famiglie di quattro persone.

Per riassumere, dunque, volendo fare un quadro generale, un buono stipendio in Italia varia a seconda che si tratti di una persona sola o di una famiglia e di dove si vive e si attesta, mediamente, sui 1.300 euro al mese per un single con un affitto o un mutuo da pagare e sui 3.200 euro circa al mese per una famiglia di quattro persone, sempre con affitto o mutuo da pagare.

E una buona pensione?

Le stesse variabili che si devono considerare per capire quando uno stipendio è buono in Italia valgono per giudicare una pensione più o meno buona per vivere.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Anche in questo caso, infatti, si deve tener conto di dove vive il pensionato, la sua qualità e lo stile di vita, quanto spende per le spese quotidiane, se ha una casa in affitto o di proprietà, se vive da solo o ha un coniuge e se quest’ultimo lavora ancora quindi percepisce un reddito da lavoro, o è anch’egli in pensione, e quindi percepisce un altro assegno mensile, o se non percepisce nulla proprio.

Secondo i recenti dati dell’Inpsl’importo medio della pensione di vecchiaia in Italia si attesa sui 1.300 euro circa e si tratta di una cifra che può essere considerata buona in generale, ma in alcuni casi di più, in altri molto meno decisamente.

Dipende anche in tal caso dalla situazione del pensionato, se coniugato, se l’altro coniuge ha un reddito e se hanno una casa di proprietà. Se, per esempio, un pensionato è solo e vive in un piccolo paesino di provincia e ha una casa sua, 1.300 euro permettono di vivere benissimo.

La stessa situazione non si delinea se, invece, il pensionato paga ancora il mutuo e vive in una grande città, peggio se del Nord.

Entrando più nel dettaglio, il trattamento medio di una pensione è di 1.468,59 euro, con un valore più elevato, pari a 1.575,28 euro, nelle regioni del Nord, ma sono anche milioni i pensionati che percepiscono un importo inferiore a 750 euro al mese, una cifra decisamente molto bassa.

Possiamo dire che, in generale, una pensione per vivere bene in Italia deve essere di almeno 1.600 euro netti al mese, che possono diventare anche 1.500 euro se si ha una casa di proprietà e ancor meglio se si è coniugati e anche l’altro coniuge percepisce un reddito. 

L’ideale però, per vivere veramente bene nel nostro Paese, sarebbe, però, avere una pensione di almeno 2mila euro netti mensili, ma si tratta di un importo che per quanto raggiungibile, non troppi riescono ad avere.

Microcredito

per le aziende

 

Leggi anche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link