Una sfida di altissimo livello, degna della categoria superiore, ha visto la Check-Up Rari Nantes Salerno conquistare un prezioso punto in trasferta contro una Canottieri Napoli mai doma, al termine di un match emozionante ed equilibrato. La squadra giallorossa salernitana ha comandaro l’incontro per lunghi tratti, riuscendo a trovare il pari con una prodezza di Roberto De Freitas, autore del gol del definitivo pareggio a soli due secondi dalla fine.
𝐋𝐀 𝐂𝐑𝐎𝐍𝐀𝐂𝐀
Incontro acceso fin dalle prime battute, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Il primo quarto si chiude in parità, grazie a una doppietta di Pica e alla rete di Andrea Fortunato in casa Rari.
Nel secondo quarto la Check-up prova l’allungo. Due realizzazioni di Gallozzi e il tiro dalla distanza di Privitera portano la Rari sul +2 all’intervallo lungo (4-6).
Reazione della Canottieri Napoli nel terzo tempo, con i partenopei che riducono le distanze in vista dell’ultima frazione. In gol per la Rari Luongo, Gallozzi e Fortunato.
Ultimo quarto al cardiopalma: la Canottieri sembra mettere a segno il colpo decisivo con un gol nel finale, portandosi in vantaggio. Quando tutto sembrava ormai scritto, con appena otto secondi restanti sul cronometro, la panchina giallorossa chiama timeout. Tutti in attacco, portiere incluso. Alla ripresa del gioco, è Roberto De Freitas a prendersi la scena con una bellissima conclusione dalla distanza, siglando il definitivo 11-11 e facendo esplodere di gioia i numerosi tifosi salernitani accorsi alla “Scandone”
𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Questo il pensiero di coach Christian Presciutti al termine dell’incontro: “Partita esemplare da parte dei miei ragazzi. Siamo stati avanti e in controllo per grande parte della gara. A caldo non voglio parlare dell’arbitraggio, voglio rivedere questa partita perchè certe cose non mi sono piaciute e non le ho comprese. Peccato perchè fino ad un certo punto è stata una bella partita tra due grandi squadre. Usciamo da questa partita più consapevoli dei nostri mezzi e convinti di aver perso due punti!”
𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎
Il campionato di A2 maschile riprende tra due settimane, dopo la sosta. Per la prima giornata di ritorno, il 22 febbraio, Luongo e compagni ospireteranno alla “Simone Vitale” i Muri Antichi Catania (fischio di inizio ore 15:00)
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI-CHECK-UP R.N. SALERNO 11-11 (3-3, 1-3, 4-3, 3-2)
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI: E. Caruso, D. Cerchiara, D. Zivkovic 2, M. Coda 1, G. Confuorto 1, V. Raia, D. Mutariello 3, M. Gargiulo 1, M. Parisi 1, V. Tozzi, B. Borrelli 2, U. Esposito, P. Fuorto, K. Guadagni. All. Massa
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 1, D. Gallozzi 3, A. Fortunato 2, F. Sifanno, P. Borsellino, G. Parrilli, A. Privitera 2, D. Pica 2, G. Vassallo, A. Chianese. All. Presciutti
Arbitri: Navarra e Doro
Note: Usciti per limite di falli Coda (N), Confuorto (N), Tozzi (N) e Gallozzi (S) nel quarto tempo. Espulsi gli allenatori Massa (N) e Presciutti (S) nel quarto tempo. Confuorto (N) sbaglia un rigore (traversa) nel secondo tempo. Vassallo (S) para un rigore a Mutariello (N) nel quarto tempo. Caruso (N) para un rigore a Privitera (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AC Group Canottieri Napoli 3/11 e Check-Up R.N Salerno 5/11.
Nel derby dei giovani l’Acquachiara regola 9-7 la mai doma Bitdrome Circolo Nautico Salerno
Il calendario si divertiva a mettere faccia a faccia due tra le squadre con l’età media più bassa del torneo e i giovani hanno risposto presente dimostrando, ancora una volta, tutto il proprio valore. Nell’incontro valevole per l’undicesima giornata del girone Sud del campionato di serie A2 la Bitdrome Circolo Nautico Salerno cede 9-7 contro l’Acquachiara ma conferma la crescita di una squadra che ha intrapreso la strada giusta e continua a migliorare di partita in partita. Quella del club presieduto da Paolo Giarletta rappresenta una scommessa che ha quasi il sapore di una sana follia sportiva e per cui il club era ampiamente consapevole delle difficoltà da affrontare. L’ambiente però continua a camminare compatto e convinto della bontà delle scelte operate nella piena consapevolezza che prima o poi arriveranno anche le meritate soddisfazioni. Manca probabilmente solo la soddisfazione di qualche risultato positivo in grado di alzare sia l’autostima che la consapevolezza dei propri mezzi per aiutare questo gruppo ad esplodere definitivamente. La squadra risponde nuovamente presente dal punto di vista della prestazione, paga a caro prezzo l’approccio al match ma ha il merito di non uscire dalla partita, tiene in maniera egregia dal punto di vista difensivo dopo i cinque gol incassati in apertura e quando produce il massimo sforzo per rientrare si riporta sul -1 fallendo anche la palla del possibile pareggio. La rete di Malandrino in apertura di quarta frazione rappresenta l’ennesimo segnale di un gruppo che non molla mai, ci prova fino alla fine ed esce ancora una volta dall’acqua con tanti segnali positivi su cui lavorare durante la sosta. Prima della partita il presidente Franco Porzio ha premiato mister Walter Fasano con una targa ricordo per i quattro anni trascorsi sulla panchina dell’Acquachiara. Il tecnico gialloblu a fine partita plauda alla prova di una squadra che ha saputo reagire al brutto inizio ed è stata in partita fino alla fine. Il gruppo continua a crescere, la speranza è che possa arrivare presto qualche risultato positivo che certamente farebbe molto bene al morale di una squadra che durante la settimana lavora instancabilmente alla massima intensità.
ACQUACHIARA ATI 2000-POL. C.N. SALERNO 9-7 (5-2; 1-1; 3-3; 0-1)
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 2, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico 1, P. Nazzaro, P. Porzio 1, M. De Florio La Rocca 1, D. De Gregorio 2, S. Pratali, D. Rocchino, R. Longo, D. Varavallo 1. All. Porzio
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito 1, A. Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino 1, L. Fileno 2, S. Cucciniello, F. Marcellino, K. Della Monica, F. Luongo 1, D. Giarletta, A. Strianese. All. Fasano
Arbitri: Scappini e Baretta
Note: Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 2/2 + un rigore e Pol. C.N Salerno 5/10. Spettatori 100 circa.
Giornata da dimenticare per la Bricobros Rari Nantes Arechi che nell’11ª giornata della regular season del girone sud del campionato maschile di A2 di pallanuoto, l’ultima d’andata, ha subito ad Acilia (Roma) una netta sconfitta per 22-8 contro i padroni di casa della Lazio Nuoto.
I parziali della gara (4-1, 6-3, 6-2, 6-2) evidenziano il dominio della squadra capitolina, che ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio della partita.
Con questo risultato, la squadra del presidente Elena Gallo scivola al terzultimo posto in classifica, rendendo ulteriormente complicato il proprio cammino nella competizione.
Al termine della gara, il tecnico Roberto Baviera ha commentato: «Abbiamo affrontato una squadra molto preparata e oggi la differenza in acqua è stata evidente. Dobbiamo lavorare su tanti aspetti, a partire dall’approccio alla partita. Il torneo è ancora lungo e faremo tutto il possibile per tornare sulla rotta giusta».
Il campionato osserverà ora un turno di riposo prima dell’inizio del girone di ritorno: la Bricobros Rari Nantes Arechi tornerà in vasca sabato 22 febbraio 2025 alle ore 13:00, quando sarà impegnata in trasferta contro la Waterpolo Palermo in una sfida cruciale per rilanciare le proprie ambizioni stagionali.
S.S. Lazio Nuoto – Bricobros Rari Nantes Arechi 22-8 (4-1; 6-3; 6-2; 6-2)
S.S. Lazio Nuoto: M. Marchetti, A. Olivi, Nicolia L. 1, G. Silvestri 4, R. Korban 2, Nenni 1, S. Russo 3, A. Costanzo 1, D. Tresa 2, N. Troiani 5, G. Giacomone 2, F. Corelli 1, E. Leoni, M. Filippi. All. Ruffelli
Bricobros Rari Nantes Arechi: C. Salmieri, C. Pagano, A. Giannatsis 2, C. Lamanna 1, C. De Sio, A. Ragosta 1, L. Albano 1, G. Gregorio 2, V. Santoro 1, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi, F. De Totero. All. De sio
Arbitri: Isaja e Alessandroni
Note: usciti per limite di falli Filippi (L) e De Sio (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: S.S. Lazio Nuoto 5/10 + 3 rigori e R.N. Arechi 2/6 + un rigore. Spettatori 100 circa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link