La provincia di latina potenzia la sostenibilità con fontanelle nelle scuole: stop alla plastica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La Provincia di Latina si sta muovendo con vigore per promuovere la sostenibilità nelle scuole secondarie superiori attraverso l’installazione di fontanelle per l’erogazione di acqua naturalizzata. Questa iniziativa si collega a uno sforzo più ampio per migliorare la raccolta differenziata e ridurre l’uso della plastica tra i giovani. Con un investimento di 260 mila euro, l’ente punta a sensibilizzare le famiglie e il personale scolastico sull’importanza di un uso consapevole delle risorse idriche.

Un’iniziativa per la consapevolezza ambientale

Il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha sottolineato come la crescente consapevolezza riguardo alla sostenibilità stia spingendo le comunità e le famiglie a impegnarsi nel miglioramento della situazione ambientale. È risaputo che l’uso eccessivo della plastica ha conseguenze negative significative, e le organizzazioni ambientaliste invitano tutti noi a dare il nostro contributo. Per questo motivo, l’ente ha deciso di proseguire le sue azioni con l’installazione di fontanelle nelle scuole e l’offerta di borracce ecologiche. Queste misure sono state progettate sulla base delle richieste provenienti dagli Istituti e dalla Consulta provinciale degli studenti, sottolineando così l’importanza del coinvolgimento diretto delle giovani generazioni nei temi ambientali.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dettagli del bando per le scuole

Il Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile della Provincia ha lanciato un bando pubblico dedicato alla concessione di contributi a fondo perduto per gli istituti superiori. Questi fondi possono coprire fino al 100% delle spese per vari interventi, come l’acquisto di distributori di acqua potabile e di borracce ecologiche da distribuire a studenti e personale. Questo approccio mira a incentivare le scuole a ridurre la quantità di plastica utilizzata e a promuovere un’alternativa sostenibile all’acqua in bottiglia.

Le proposte che verranno presentate dalle scuole devono essere attinenti alle linee del bando e riguardare l’installazione delle fontanelle e l’acquisto delle borracce. Tali misure non solo contribuiranno a limitare l’uso della plastica, ma anche a formare una nuova generazione di consumatori consapevoli, incoraggiando l’uso dell’acqua del rubinetto, che spesso viene erroneamente considerata di qualità inferiore.

Verso un futuro plastic free nelle scuole

Questo progetto si inserisce all’interno di una strategia complessiva più ampia che mira alla salvaguardia del nostro ambiente e alla promozione di abitudini più sostenibili tra i giovani. Grazie a questo bando, le scuole interessate possono presentare le domande di ammissione fino alle 23:58 del 21 marzo 2025. È fondamentale che le richieste vengano inviate attraverso il canale ufficiale PEC, seguendo le modalità indicate nel bando, per evitare qualsiasi esclusione.

Una volta ricevute le istanze, una commissione procederà alla valutazione e stesura di una graduatoria, che verrà pubblicata sul sito dell’ente e rimarrà valida fino al 31 dicembre 2027. I progetti approvati dovranno essere completati entro un anno dalla concessione del contributo, al fine di garantire l’efficacia delle iniziative intraprese.

L’importanza dell’educazione ambientale

Questa iniziativa di installazione delle fontanelle non ha solo un obiettivo pratico, ma segna anche un passo significativo nell’educazione alla sostenibilità degli studenti. Comprendere l’impatto ambientale delle proprie azioni quotidiane è essenziale per sviluppare una coscienza critica verso problemi globali come l’inquinamento da plastica. La Provincia di Latina si dimostra così all’avanguardia nell’integrare l’educazione ambientale nel sistema educativo, invitando le nuove generazioni a riflettere e agire per il bene del pianeta.

Queste misure danno una risposta attiva ai problemi ecologici attuali e pongono le basi per un futuro di responsabilità ambientale. La trasparenza del processo di richiesta di finanziamento e l’impegno ad assistere le scuole sono chiari segnali di una governance attenta e orientata al bene comune. Le scuole che adotteranno queste pratiche non si limiteranno a ricevere finanziamenti, ma diventeranno esempi concreti di sostenibilità e innovazione educativa.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Armando Proietti

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link