La Molisana Magnolia B-Pink Sport Time Bari 84-65: il racconto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Benedetta Bocchetti – photocredit: Luigi Farina

La sintesi del tecnico Gabriele Diotallevi: «Prova di rilievo in attacco al di là delle percentuali. Troppi falli sprecati»

CAMPOBASSO – Prima interna del girone Silver di seconda fase della serie B di basket ed exploit netto per La Molisana Magnolia Campobasso che supera di diciannove una Pink Sport Time Bari che entrava nel lotto di questo step della stagione nel torneo cadetto con un record di soli successi contro le formazioni della propria poule – quella A – di prima fase.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Con il jolly Emma Giacchetti e mandando quattro elementi in doppia cifra – Benedetta Bocchetti e Marta Moscarella le top scorer a quota 18 – con 61 punti dallo starting five e 23 dagli elementi entrati in corso d’opera, le rossoblù non lasciano scampo alle pugliesi che provano a rimanere agganciate nei primi due quarti, ma vengono letteralmente surclassate da un 24-14 nel terzo quarto per il gruppo di coach Diotallevi, che arriva ad avere anche 23 punti di vantaggio nella prima metà dell’ultimo periodo, prologo a cinque minuti pieni di garbage time.

STRAPPO IN AVVIO – Una pressione difensiva semplicemente asfissiante vale un 6-0 in appena trenta secondi che manda in difficoltà le baresi. Le ospiti provano a rispondere, ma i #fiorellinidacciaio arrivano a prendere anche un margine in doppia cifra (16-6) dopo i tiri liberi di Benedetta Bocchetti. Le ospiti mettono a segno un parziale di 7-0, bloccato da un time-out. Il rientro va a chiudere il parziale sul 19-14.

TRE POSSESSI PIENI – Le campobassane provano nuovamente a distanziare le proprie avversarie, prendendo tre possessi pieni di vantaggio (25-16). Bari cerca di replicare arrivando sul meno cinque prima (31-26) e sul meno quattro poi (35-31). Qui, però, con un parziale di 7-0 vale un nuovo margine in doppia cifra per le giovani magnolie (42-31) con tre possessi pieno di vantaggio all’altezza dell’intervallo lungo (43-34).

FUGA IN AVANTI – Al rientro dagli spogliatoi le campobassane tornano ad avere un vantaggio in doppia cifra (47-34) con un ulteriore break di 7-0, sublimato da Moscarella che vale il +20 (57-37), che di fatto spacca in due la contesa. I #fiorellinidacciaio riescono a mantenere l’inerzia e sono avanti di 18 (67-48) al 30’.

STATISTICHE IN VETRINA – Il tassametro offensivo delle rossoblù continua a girare vorticosamento e Bari incassa ritrovandosi nell’angolo. Letizia Costato regala alle molisane il massimo vantaggio di serata: gli otto possessi del +23 sul 77-53, il resto è progressivo scorrere del cronometro sino all’ultima sirena quando il punteggio si cristallizza sull’85-64 registrato sui tabelloni luminosi dell’Arena.

A REFERTO CHIUSO – Ovviamente (e legittimamente) soddisfatto, al termine, il coach delle campobassane Gabriele Diotallevi. «Abbiamo dato vita ad una buona gara in attacco, anche se le percentuali non sono state idilliache – argomenta – ma senz’altro è stata una partita di buoni riscontri e di energia. La presenza di Emma Giacchetti? Ci ha dato senza dubbio tranquillità ed in questo contesto, rispetto all’A1, ovviamente ha avuto più briglie sciolte rispetto già all’ottimo lavoro che fa nella massima serie. Al di là delle percentuali, sono felice del lavoro di Giorgia Fatica ed Alessandra Tateo. Anche Alessandra Padulo in alcuni frangenti ha fornito il suo contributo sostanzioso alla causa, così come Benedetta Bocchetti è andata oltre il tiro dall’arco».

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dopo i ‘dolcetti’, però, anche un po’ di puntualizzazioni. «Sprechiamo ancora troppi falli difendendo non solo di gambe, ma anche con le mani e questo ci porta a lasciare a galla le nostre avversarie. Sistemando tutte le situazioni, pian piano riusciremo a migliorare ulteriormente».

GIRO DI BOA CALABRESE – Per le rossoblù, ora, per completare l’andata di questa seconda fase in previsione c’è la trasferta in Calabria sul parquet di un Rende che, imponendosi a Castellammare di Stabia, ha centrato il primo referto rosa della propria stagione.

TABELLINO

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO-KIARA LUCE&GAS PINK SPORT TIME BARI 84-65 (19-14, 43-34; 67-48)

CAMPOBASSO: Giacchetti 16, Bocchetti Ben. 18, Cerè 7, Fatica G. 2, Moscarella Contreras 18; Padulo 2, Del Colle, Tateo 11, Moffa G. R. 4, Costato 4, Felicita V. 2, Santillo. All.: Diotallevi.

BARI: Araneo 12, D’Alessandro 6, Zmierczak 14, Volpe 2, Grzenkowicz 11; Danese 12, Pappagallo 6, Addabbo, De Toma 2, Picca. All.: Palagiano.

ARBITRI: Della Sala ed Inno (Avellino).

Prestito personale

Delibera veloce

 

NOTE: uscita per cinque falli al 30’36” (67-48) D’Alessandro (Bari). Progressione punteggio: 12-6 (5’), 31-26 (15’), 57-37 (25’), 77-56 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 23 (77-54); Bari mai.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio