Sotto la pioggia dell’Ottavio Porta va in scena Pozzomaina-BSR Grugliasco, valevole per la 12 giornata del campionato regionale Under 14. Entrambe le compagini approcciano la gara con l’intenzione di smuovere una classifica che non soddisfa: i padroni di casa, in piena zona retrocessione, cercano punti pesanti per risalire la china e abbandonare al più presto la zona critica, mentre gli ospiti, a +3 dalla zona rossa, non vogliono essere trascinati nel pantano della salvezza, dal quale si sa, è difficile uscire. Al triplice fischio il risultato è 1-1, un pareggio che scontenta un po’ tutti e non smuove la classifica, lasciando la situazione invariata.
PARTENZA BLOCCATA
Le intenzioni delle due squadre sono chiare e delineate già in avvio di gara: 4-4-2 per i padroni di casa, stretti e compatti dietro, poco spazio concesso tra le linee e tandem d’attacco composto da Luciano Grisi e Alexandru Chiritoiu, pronti a scattare in avanti una volta recuperato il possesso. Gli ospiti rispondono con un 4-3-3 ordinato ma allo stesso tempo propositivo, pronti a tenere il pallino del gioco e fare male agli avversari, Marco Liscio in cabina di regia a dettare i tempi e Elia Melis a inventare in attacco.
Il BSR parte forte e chiude i padroni di casa nella propria metà campo, ma non riesce ad incidere in termini di conclusioni pericolose verso la porta protetta da Alexandru Sociu. Al 5 minuto l’estremo difensore di casa rischia la frittata sul pressing avversario, il suo rinvio in avanti colpisce in pieno Emanuele Filoni e per poco non finisce clamorosamente in rete. Al 33′ ci provano ancora i biancorossi, questa volta con Alessio Manniello, ma il suo destro da fuori è centrale e il portiere controlla senza problemi. Il BSR fa la partita, tiene palla a lungo ma il fortino grigiorossoblù resiste a tutti gli assalti, trovando addirittura la rete del vantaggio a 1 minuto dal termine della prima frazione: ennesimo pallone verticale tenuto da Chiritoiu, che difende la sfera spalle alla porta, si gira e pesca in profondità Grisi con una bella palla filtrante, il 9 scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu col portiere non trema mettendola nell’angolino basso, 1-0 e doccia gelata per gli ospiti. Il Pozzomaina soffre e colpisce nel momento giusto, andando al riposo in vantaggio.
Dilazioni debiti fiscali
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
Assistenza fiscale
TUTTO NELLA RIPRESA
Gli ospiti provano a rimescolare le carte in tavola con due cambi ad inizio secondo tempo, i padroni di casa non cambiano nulla e cercano di giocarsela proprio come fatto nella prima frazione, puntando su ripartenze fulminee atte a prendere alla sprovvista la difesa biancorossa, spesso molto alta. Dopo un minuto ecco la prima occasione del secondo tempo: Melis scappa sulla destra e mette in mezzo un buon pallone per Cristian Tufo, che lo protegge al limite dell’area e lo scarica per Marco Liscio, che da fuori cerca la porta col destro senza però trovarla. Gli ospiti partono forte e continuano ad attaccare: due minuti dopo ci prova Simone Coppola su calcio di punizione, il suo destro è forte ma si perde di poco a lato alla destra del portiere. Non c’è un attimo di respiro, avvio frenetico per entrambe le squadre, e due minuti dopo i grigiorossoblù sfiorano la rete del 2-0: lancio lungo dei padroni di casa che ribaltano il fronte, Chiritoiu si invola verso la rete ma si allarga troppo, prova a calciare col sinistro ma un ottimo Manuel Memmola gli sbarra la strada neutralizzando il tentativo e mettendo la palla in corner. Dopo lo spavento i ragazzi di Fabrizio Todarello tornano ad affacciarsi in avanti: al 12′ Andrea Sannino raccoglie palla in area di rigore, si gira verso la porta e col sinistro incrocia tenendola bassa, ottima la risposta di Sociu che smanaccia facendosi trovare pronto. Cinque minuti dopo è ancora furia biancorossa: Liscio riceve fuori area e dal limite calcia col destro, Sociu risponde di nuovo presente in tuffo e la mette in corner. Il gol è nell’aria e al 18′ ecco che arriva il pareggio: azione sviluppata sull’out di destra, ennesima iniziativa personale targata Melis che si crea lo spazio per la conclusione e calcia col mancino, Sociu è bravo in prima istanza e respinge, ma Edoardo Azzola è il più veloce in area a raccogliere la respinta e mette dentro da pochi passi il pallone che vale l’1-1. Dopo il pareggio la tensione sale ulteriormente, con entrambe le squadre che provano a vincerla, e a 5 minuti dal termine la palla che può valere il sorpasso si trova di nuovo sui piedi di Chiritoiu: l’11 di casa scappa ancora in profondità e si presenta davanti al portiere, ma anche questa volta si defila troppo ed è costretto a calciare col sinistro (non il suo piede preferito) e viene ipnotizzato da Memmola, di nuovo impeccabile in uscita. Nei 4 minuti di recupero finali il BSR prova l’assedio decisivo, ma i padroni di casa reggono botta e al triplice fischio strappano un punto prezioso, che non muove la classifica ma dona sicuramente morale. Gli ospiti recriminano il possibile offside sulla rete che ha sbloccato il match, ma soprattutto il non essere riusciti a capitalizzare come avrebbero voluto l’enorme mole di possesso palla e tentativi effettuati, e si sa che per vincere bisogna cercare di segnare un gol in più dell’avversario.
IL TABELLINO
POZZOMAINA-BSR GRUGLIASCO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 34′ Grisi (P), 18′ st Azzola (B).
POZZOMAINA (4-4-2): Sociu 7, Vitu 6.5, Crut 6 (24′ Martines 6.5), Armeni 6.5, Esposito 7, Santoro 7, Peraldo 6.5 (6′ st Stivala 6.5), Spagnoli 6.5, Grisi 7, Zenuni 6.5 (33′ st Guidone sv), Chiritoiu 7. A disp. Talladira, Lippolis, Musicò, Smeralda. All. Cantone 6.5. Dir. Talladira – Spagnoli.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Memmola 7, Manniello 6.5 (12′ st Grazian 6.5), Coppola 7, Azzola 7.5 (31′ st Catucci sv), Malizia Luciano 6.5, Di Tommaso 7, Liscio 7, Filoni 6.5 (1′ st Camillò 6.5), Melis 7.5, Tufo 6.5, Sangervasio 6.5 (1′ st Sannino 6.5). A disp. Mittica, Longo. All. Todarello 6.5. Dir. Manniello – Di Tommaso.
ARBITRO: Santucci di Nichelino 6.
AMMONITI: 19′ st Zenuni (P).
LE PAGELLE (in aggiornamento)
POZZOMAINA (4-4-2)
Sociu 7 Nel primo tempo non deve compiere interventi significativi. Tutt’altra storia nella ripresa, dove in più di un’occasione salva i suoi con delle ottime parate. Deve arrendersi sul tap-in ravvicinato di Azzola che non gli lascia scampo.
Vitu 6.5 Il numero due di casa parte alto come esterno di centrocampo, per poi essere arretrato nel corso della gara. Tanta intensità e corsa, difende come può nonostante qualche piccolo affanno nel primo tempo.
Crut 6 Viene sostituito dopo poco meno di mezz’ora, non demerita nello spezzone giocato, offrendo sempre un buon raddoppio a Vitu.
24′ Martines 6.5 Messo in campo già nel primo tempo, spinge in avanti e chiude la partita da attaccante. Scambia spesso posizione con Grisi per non dare punti di riferimento ed essere imprevedibili in avanti.
Assistenza per i sovraindebitati
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
Saldo e stralcio
Armeni 6.5 Melis è un cliente scomodo da quel lato, e spesso si trova a dover fronteggiare anche le continue sovrapposizioni avversarie, ma se la cava in modo egregio nonostante tutto. Difende di posizione e prova a non farsi saltare, chiudendo i tentativi degli ospiti che dal suo lato si fanno sempre più insistenti col passare dei minuti.
Esposito 7 Il capitano è leader della difesa: guida i suoi con sapienza e ringhia sugli avversari. Ottima prova, bravo in tutti gli interventi, insieme a Santoro blinda la retroguardia.
Santoro 7 La coppia con Esposito oggi funziona, e non rischiano praticamente nulla per vie centrali, infatti i pericoli giungono più dalle fasce. Bravo anche sui colpi di testa.
Peraldo 6.5 Gioca sulla sinistra e aiuta i suoi in fase di non possesso. Prova a verticalizzare e far ripartire i suoi in velocità ogni volta che ne ha la possibilità, ma non sempre riesce a sfondare dal suo lato. Viene sostituito ad inizio ripresa.
6′ st Stivala 6.5 Pensa più a difendere che ad offendere, ma il suo lavoro in fase difensiva è prezioso. Bravo nel raddoppio costante e anche nei contrasti in mezzo al campo. Non molla niente nemmeno sulle palle contese.
Spagnoli 6.5 Insieme a Zenuni forma una diga in mezzo al campo. Va sempre a contrasto e cerca di limitare come può le scorribande avversarie in mezzo al campo, bravo a non mollare mai e a far ripartire i suoi.
Grisi 7 Segna un gran gol allo scadere della prima frazione: bravo nello scatto e perfetto nella conclusione. Nel secondo tempo gioca più largo a destra e prova a difendere. ma quando ha la palla tra i piedi si trova sicuramente più a suo agio. La sua velocità è una costante spina nel fianco per gli ospiti.
Richiedi prestito online
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
Procedura celere
Zenuni 6.5 Bada al sodo e prova a resistere in mezzo al campo. Bravo nel girare la palla e contrastare gli avversari, rimedia un cartellino nella ripresa che però non condiziona il proseguimento del suo match. Lascia il campo a due minuti dal triplice fischio.
(
33′ st Guidone sv)
Chiritoiu 7 Il più pericoloso dei suoi: longilineo e veloce, dà profondità e tiene botta costantemente. Mette in apprensione la retroguardia avversaria con scatti continui e sigla l’assist per la rete del vantaggio. Ha l’opportunità di trovare il raddoppio in più di un’occasione, ma ha la sfortuna di trovarsi la sfera sempre sul piede debole. Con un po’ di freddezza in più avrebbe potuto consegnare i tre punti ai suoi.
All. Cantone 6.5 Imposta la gara in modo chiaro e i suoi ragazzi lo seguono: blocco basso e palla in avanti appena si recupera il possesso. Dopo il vantaggio il copione non cambia e in più di una circostanza rischia di trovare il raddoppio, tenta di tenere alta la concentrazione coi cambi.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3)
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///ywAAAAAAQABAAACAUwAOw==)
Memmola 7 Praticamente inoperoso nel primo tempo, non può nulla sulla bella conclusione di Grisi. Nella ripresa neutralizza Chiritoiu lanciato a rete per bene due volte, dimostrandosi lucido e sicuro.
Contabilità
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
Buste paga
Manniello 6.5 Gioca largo a destra nella linea a 4 di difesa, non soffre praticamente mai e prova anche a farsi vedere in avanti ogni tanto. Tenta la conclusione in avvio di primo tempo ma non centra il bersaglio.
12′ st Grazian 6.5 Entra nella ripresa e partecipa al forcing che porta alla rete del pareggio. Ingresso positivo, ottimo ritmo e bravo nei contrasti, sicuro anche con la palla tra i piedi.
Coppola 7 Il centrale di difesa biancorosso disputa una buona gara: deve tenere a bada un cliente scomodo come Chiritoiu, prova a tenergli testi nonostante sia difficile in campo aperto. Tenta la conclusione in un paio di circostanze e guida la retroguardia con personalità.
Azzola 7.5 Trova la rete del pari con una zampata da attaccante vero, lui che di mestiere fa il difensore: veste i panni del bomber nel momento del bisogno e di fatto firma il punto dei suoi. In difesa tiene molto bene e non ha paura di uscire palla al piede se necessario.
(31′ st Catucci sv)
Malizia 6.5 Il terzino sinistro degli ospiti è spesso chiamato a giocare il pallone dal basso e impostare, e lo fa abbastanza bene: cerca di giocare a testa alta e combina coi suoi compagni di fascia, dietro non soffre troppo.
Di Tommaso 7 Vero e proprio “box to box”: a volte più arretrato, altre quasi sulla trequarti, si districa con qualità nelle due fasi e sembra avere fiato infinito. Corre molto, difende ma allo stesso tempo aiuta la manovra offensiva con inserimenti continui e ottimi appoggi.
Cessione crediti fiscali
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
procedure celeri
Liscio 7 Regista davanti alla difesa, gestisce un’infinità di palloni in costruzione e detta i tempi della sua squadra. Sicuro, gioca a testa alta, verticalizza e calcia anche in porta, prestazione totale per lui, indispensabile per il centrocampo del BSR.
Filoni 6.5 Un primo tempo di sostanza: corre molto, offre un appoggio sicuro a centrocampo e difende con ordine. Bravo nel far girare la palla, viene sostituito in avvio di ripresa.
1′ st Camillò 6.5 Entra nella ripresa e cerca di farsi vedere in mezzo al campo: accompagna la manovra offensiva dei suoi gettandosi spesso in avanti e offrendo una soluzione in più quando c’è da offendere. Bravo anche in ripiego, ingresso positivo.
Melis 7.5 Leader tecnico della squadra, gran parte della manovra offensiva passa dai suoi piedi. I compagni gli danno la palla spesso, si fidano di lui e delle sue capacità, e il numero 10 ogni volta che è in possesso dà l’impressione di poter creare qualcosa di interessante: punta gli avversari in continuazione, mette in mezzo ottimi palloni e si libera alla conclusione col mancino. Tiene in apprensione costante i difensori di casa e da un suo sinistro velenoso nasce la rete del pareggio.
Tufo 6.5 Non ha molte occasioni per incidere oggi, ma aiuta riempiendo l’area di rigore e muovendosi molto. Spazia su tutto il fronte offensivo e dialoga bene con gli esterni, ottimo anche in pressione sui difensori avversari, dà fastidio come può lì davanti senza tirarsi indietro.
Sangervasio 6.5 Gioca sull’esterno e nel primo tempo prova a rendersi pericoloso con alcune discese interessanti. Parte forte in avvio ma si spegne nella seconda metà della prima frazione, venendo sostituito all’intervallo.
1′ st Sannino 6.5 Gioca una seconda frazione intensa: si mette in proprio sulla sinistra, punta il diretto marcatore e cerca di crearsi lo spazio per incidere con la sua velocità. Cerca la rete con un bel diagonale mancino ma Sociu è attento e gli dice di no.
Assistenza per i sovraindebitati
![](https://agevolazioni.adessonews.eu/wp-content/uploads/2024/08/richiedi-informazioni_1-300x59-2.png)
Saldo e stralcio
All. Todarello 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita sul piano del gioco e dell’intensità, ma manca un po’ di concretezza e cattiveria in avanti. Nel secondo tempo cambia la situazione con delle sostituzioni e agguanta il pari, senza mai rinunciare a spingere e attaccare. Un punto che non smuove la classifica, ma dal quale ripartire per quanto riguarda l’atteggiamento e la voglia di non mollare mai.
ARBITRO
Santucci di Nichelino 6 Da rivedere alcune chiamate, sembra andare in difficoltà in alcuni frangenti di gara, ma la partita è corretta e senza sussulti, il che aiuta il direttore con la gestione. Il primo gol dei padroni di casa è al limite, senza assistenti è difficile in queste circostanze. Estrae solo un cartellino e non perde il filo del match nonostante qualche errore su dei falli laterali, autoritario con le due panchine.