Donne astigiane protagoniste a Torino per “Donne per le Donne 2025”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Torino si prepara ad accogliere Donne per le Donne 2025, un progetto che, anno dopo anno, cresce e si consolida come un vero e proprio movimento culturale dedicato alla forza e alla determinazione femminile. L’appuntamento, fissato per il 23 febbraio in Piazza Castello, dalle 14.30 alle 17, vedrà la partecipazione di numerose donne con storie straordinarie da raccontare. Tra loro, ci saranno anche protagoniste astigiane, tra cui le new entry Indira Acosta, Valentina Bruschi, insieme alla confermata Renata Viola, che porteranno il loro contributo in un contesto di grande impatto emotivo e sociale.

L’evento nasce nel 2022 come un semplice shooting fotografico multietnico e inclusivo, ma con il tempo si è trasformato in un’iniziativa multimediale che combina fotografia, video-interviste e storytelling, con l’obiettivo di dare voce a testimonianze di coraggio, trasformazione e riscatto, in vista del vicino 8 marzo. L’edizione di quest’anno si svolgerà sotto il motto “Oltre il dolore, verso la rinascita”, un messaggio potente che sottolinea l’importanza della condivisione e del sostegno reciproco tra donne.

L’iniziativa ha negli ultimi anni visto la collaborazione di numerose associazioni impegnate nella tutela dei diritti femminili e nell’inclusione sociale, tra cui Scarpetta Rossa APS, Associazione Mana, Associazione Crisalide, Venezuela in Piemonte, ASOLAE, Viva Venezuela in Italia e Insieme per il Venezuela. L’evento gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, del Comune di Torino, del Comitato per i Diritti Umani e della Consulta Femminile Regionale, a dimostrazione della sua crescente rilevanza nel panorama culturale e sociale.

Microcredito

per le aziende

 

A dare ancora più visibilità alla manifestazione contribuiranno i media partner Plus TV (Sky 814) e Italia Felix TV (Canale 268), che seguiranno la giornata con interviste e riprese, permettendo di diffondere il messaggio dell’evento ben oltre i confini regionali.

La scelta della data non è casuale. Il 23 febbraio anticipa di pochi giorni la Giornata Internazionale della Donna e rappresenta un momento strategico per raccogliere e diffondere contenuti fotografici e audiovisivi che sensibilizzino il pubblico su tematiche fondamentali come la violenza di genere, la malattia, la disabilità e il riscatto sociale. Torino, con il forte contributo delle partecipanti astigiane, diventerà il centro di una narrazione collettiva capace di ispirare e sensibilizzare un pubblico sempre più vasto, rendendo questo evento un’occasione preziosa di riflessione e crescita.

Per valorizzare al massimo i contenuti, verranno realizzati degli shooting fotografici multitematici e interviste video con le partecipanti che condivideranno esperienze e riflessioni, creando una narrazione intensa e autentica. Questi contributi video saranno trasmessi sui canali TV partner e diffusi sui social network, in occasione della Giornata della Donna e oltre. Inoltre, un sito o una pagina dedicata raccoglierà tutti i contenuti, rendendoli accessibili a un pubblico ancora più vasto. L’obiettivo è coinvolgere e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone, grazie a una comunicazione integrata (fotografia, video, streaming e social media) che superi i confini geografici e culturali.

Saranno due i gruppi di donne che animeranno il pomeriggio, affrontando diverse sfide e tematiche. Le New Faces Eliana Moros, Francesca Martina Donna, Julieta Harrow, Andreea Popa, Mirka Harrow, Alessandra Boschetti, Valentina Bruschi, Dayana Molina, Rebecca Giaccone e Indira Acosta. Con loro saranno approfonditi temi importanti come la guarigione dal tumore al seno e rinascita (in collaborazione con Campagna Toscana Body Art Therapy Italia), disabilità, disturbi alimentari nell’adolescenza e nell’età adulta, immigrazione, attraverso il racconto di donne straniere e le loro sfide di integrazione e il rapporto tra maternità e la crescita lavorativa, per mostrare come la genitorialità possa convivere con una carriera soddisfacente. I volti delle edizioni precedenti sono Daniela Jimenez, Fiorella Cernusco, Roberta Tetto, Valentina Filippi, Renata Viola, Ramona Molinario, Silvia Borca e Hanna Darazhynskaya con cui saranno trattati temi come l’ipovisione e impatto sociale, violenza di genere, per sensibilizzare sull’importanza di riconoscerla e combatterla in ogni ambito e bullismo e mobbing sul posto di lavoro, fenomeni purtroppo ancora molto diffusi e poco denunciati.

“Unitevi a noi il 23 febbraio 2025 in Piazza Castello a Torino per vivere una giornata di emozioni e riflessioni, per conoscere storie straordinarie di rinascita e speranza. Il messaggio che porteremo avanti è forte, chiaro e inclusivo: le donne sono energia, resilienza e volontà di cambiare il mondo” commentano le promotrici dell’evento.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link