Arrivano 79 nuovi carabinieri per la provincia di Firenze

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Con i 79 carabinieri, appartenenti al terzo ciclo del 143° corso formativo, a Firenze è stato potenziato il dispositivo organico delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri, distribuite nel capoluogo e in tutta l’area della provincia. I militari verranno così dislocati nel territorio delle Compagnie Carabinieri della provincia: 16 a Firenze, 13 a Firenze Oltrarno, 9 a Scandicci, 15 ad Empoli, 7 a Borgo San Lorenzo, 4 a Figline Valdarno, 5 a Pontassieve e 10 a Signa.

Queste nuove risorse – spiega una nota del Comando Provinciale Carabinieri di Firenze – consentiranno di rinforzare i servizi di prossimità al cittadino dell’Arma con giovani, ricchi di entusiasmo e di quella forte motivazione che li ha indotti ad indossare gli Alamari dei Carabinieri, con l’obiettivo di incrementare significatamene l’attività di prevenzione nel territorio e assicurare maggiore prossimità ai cittadini e alle loro sempre più crescenti esigenze di sicurezza.

I carabinieri neo-giunti, arrivano ai reparti dopo un intenso periodo di addestramento e preparazione, e andranno ad alimentare gli organici delle Stazioni, insostituibili presidi di sicurezza in tutto il territorio, fin nei più piccoli centri urbani, le strutture centrali dell’articolata organizzazione territoriale dell’Arma. Provenienti dalle Scuole Allievi di diverse località italiane, tra cui Campobasso, Iglesias, Taranto, Torino, Reggio Calabria, Roma e Velletri, dopo aver completato con successo il loro percorso formativo, iniziano ora il loro servizio attivo, a tutela della collettività, al fine di prevenire e contrastare i più diffusi fenomeni di microcriminalità e degrado urbano in aree particolarmente critiche di tutta la Città metropolitana.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’incremento del personale è parte di una più ampia strategia istituzionale, volta a garantire con sempre maggiore efficacia un presidio costante ed aderente del territorio, contribuendo concretamente alla percezione della sicurezza nell’intero comprensorio provinciale“.

 

Le parole di Funaro e Mantellassi

Piena soddisfazione è stata espressa dalla sindaca di Firenze. “Bene l’arrivo di carabinieri a Firenze e in provincia. Da parte nostra siamo al lavoro per rafforzare gli organici dei nostri corpi di polizia locale – ha spiegato la prima cittadina Sara Funaro – come amministrazione comunale stiamo assumendo 100 agenti che si sommano a quelli entrati in servizio a gennaio. Nel piano di assunzioni della Città metropolitana – ricorda – abbiamo inserito un 30% in più di assunzioni destinato alla polizia provinciale. La sicurezza è una delle nostre priorità e su questo punto il nostro impegno è massimo”.

Dello stesso avviso anche il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi che vedrà arrivare 15 nuove risorse. “Nell’ ottica di una maggiore sicurezza e presidio del territorio, la parte rivolta ai controlli ha un valore essenziale – ha spiegato in una nota – ciò non compete all’ amministrazione ma alle forze dell’ordine e del governo. L’arrivo di rinforzi è una buona notizia per tutta la compagnia che riguarda il territorio dell’Empolese Valdelsa quindi 15 uomini in più significa un visibile e importante incremento delle forze a disposizione”.

 

La soddisfazione della Lega Toscana

“Uno degli obiettivi principali della Lega, è sempre stato quello di garantire la massima sicurezza ai cittadini e l’arrivo di circa ottanta carabinieri da dislocare nella provincia di Firenze è, dunque, un’ottima notizia. In questo modo, si potrà ancora più capillarmente presidiare le varie zone, prevenendo maggiormente quegli atti delinquenziali che, purtroppo, sono sempre più in crescita anche per la presenza d’immigrati clandestini – riferiscono in una nota Luca Baroncini, Federico Bussolin e Giovanni Galli della Lega – a tal proposito, ribadiamo la necessità della creazione di un Cpr in Toscana che possa ospitare quelle persone che sono in attesa di essere espulse dal territorio regionale perchè non idonee a permanere nel nostro Paese. Un caloroso benvenuto, quindi, ai rappresentanti dell’Arma, a cui auguriamo buon lavoro, certi che la loro attività anticrimine sarà accolta con la giusta soddisfazione da tutte quelle persone che vedono nei carabinieri un fondamentale baluardo contro la delinquenza.”

 

Notizie correlate

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio