Parma, investe con l’auto due vigili urbani durante un controllo: un autobus lo blocca e gli agenti lo fermano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


di
Chiara Corradi

Il video dell’intervento fa il giro dei social: l’automobilista a un posto di blocco ha travolto i due vigili della Polizia locale di Parma

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Due agenti della Polizia Locale di Parma sono stati investiti in via d’Azeglio da un automobilista che ha cercato di fuggire al controllo. Come dal video che riprende la scena, i due vigili hanno fermato un’automobile e hanno iniziato i controlli di routine. 

L’automobilista (dalle prime indiscrezioni sembra si tratti di un pregiudicato di origini albanesi) inizialmente parla con gli agenti poi sale in auto, esegue una piccola retromarcia e parte. I due agenti cercano di fermare l’auto: il primo viene urtato e riesce a spostarsi rimanendo in piedi ed inseguendo la macchina; mentre il secondo viene caricato sul cofano e trascinato per un tratto di strada. 




















































Nel video lo si vede mentre cerca di fermare l’autista, sbattendo i pugni sul vetro prima di cadere. Fondamentale la prontezza dell’autista dell’autobus che viaggiava nella corsia opposta: con una manovra sposta il bus nel mezzo della strada, bloccando così la fuga all’automobilista e permettendo ai vigili di fermarlo. L’uomo è stato successivamente fatto scendere dall’auto e immobilizzato dagli agenti.

I sindacati: «Più sicurezza per gli agenti della polizia locale»

«Esprimiamo piena solidarietà per i fatti accaduti oggi in via D’Azeglio, dove due colleghi hanno rischiato la loro incolumità durante un intervento», commentano i delegati del Sindacato Unitario Lavoratori di Polizia Locale (Sulpl) dell’Emilia Romagna Luca Falcitano e Nicolas Brigati. 

«Ancora una volta emerge il grave problema di sicurezza che affligge la città. Non possiamo più attendere la necessaria Riforma della Polizia Locale. Ribadiamo con forza che è essenziale dotare gli operatori degli strumenti di autotutela e garantire una formazione adeguata, poiché questi episodi aumentano di giorno in giorno. Un grazie particolare va all’autista dell’autobus, che bloccando la strada con il mezzo, ha impedito al malvivente di travolgere i colleghi durante il tentativo di forzare il controllo. Vogliamo risposte. Le vogliamo subito», concludono.

Il dibattito politico: «Occorre più preparazione»

Sull’accaduto è intervenuto anche Emiliano Occhi, del direttivo Lega di Parma ed ex consigliere regionale. «Fin dal 2017 – si legge nella sua nota – la Lega dai banchi del Consiglio Comunale, ha fatto notare come sia fondamentale la preparazione fisica e operativa del Corpo di Polizia Locale. Qualsiasi esperto di sicurezza urbana può notare dal video come gli agenti siano in netta difficoltà».

«Nel fermo dell’auto – spiega Occhi – è evidente che l’automobilista già da subito non sarebbe dovuto essere nelle condizioni di poter ripartire con il rischio di investire passanti in via D’Azeglio. In seconda battuta la difficoltà e la lungaggine con la quale il soggetto viene alla fine bloccato mette a rischio la sicurezza degli agenti, in quanto il soggetto avrebbe potuto essere armato. Infine nel 2025 appare completamente fuori da ogni schema di sicurezza urbana l’utilizzo di un’arma da fuoco in determinati contesti nei quali sia necessario bloccare e arrestare un soggetto pericoloso. In contesti urbani diviene ormai imprescindibile l’utilizzo di presidi di sicurezza oggi disponibili come il taser o pallottole in gomma o al peperoncino, ancora più adatti a bloccare soggetti pericolosi».

«In questi anni – conclude – la Lega ha sottolineato la problematica delle dotazioni del Corpo di Polizia Locale e la necessità di preparazione fisica e operativa; tutte le nostre mozioni in tal senso sono sempre state bocciate».

Contabilità

Buste paga

 

Sull’accaduto è intervenuto anche il gruppo consigliare Vignali Sindaco che ha condannato l’episodio e espresso apprezzamento per il coraggio dimostrato dagli agenti «che dovrebbero avere maggiori strumenti per la difesa, come abbiamo più volte richiesto con le nostre mozioni». 

«Episodi come questo non fanno altro che rafforzare il nostro sostegno nei confronti del lavoro che svolgono le forze dell’ordine a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico Ci auguriamo che simili episodi non si ripetano più. La sicurezza delle forze dell’ordine e dei cittadini è una priorità assoluta», concludono. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

8 febbraio 2025 ( modifica il 8 febbraio 2025 | 20:45)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link