Non solo FantaSanremo, per i runner c’è il ‘FantaAtletica’

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Messaggio ai naviganti: arriva Sanremo e, per gli amanti, tutti pronti a rituffarsi nel ‘FantaSanremo dove si potrà puntare forte non solo sul cantante, ma soprattutto sul suo look, sui gesti, su molto altro. Ma attenzione cari runner, perché per tutti gli appassionati di atletica, il 2025 sarà un altro grande anno per ‘FantaAtletica‘, fantasy game digitale per gli eventi nazionali e internazionali.

Nato a marzo di tre anni fa, ideato e curato dalle atlete Federica Curiazzi e Beatrice Foresti, in occasione dei Mondiali di marcia a squadre di Muscat e dedicato inizialmente solo alla marcia, mese dopo mese, evento dopo evento, si è ora esteso ad altre specialità nel corso delle sue 11 edizioni e punta a crescere anche nell’anno in corso. Un gioco che unisce atleti e tifosi, permettendo a quest’ultimi di creare una vera e propria squadra di fanta-atleti, guadagnare punti sulla base di azioni bonus e malus e scommettere sui risultati di gara. Come per il più famoso dei ‘fanta’, dedicato al calcio: il Fantacalcio.

FantaAtletica, quali i prossimi eventi?

I risultati da gennaio a dicembre vi permetteranno di accumulare punti per la classifica finale. Il fantacampionato (ma attenzione anche alla Fantacup), infatti, premierà sì la bravura, ma anche la costanza e la fedeltà al gioco e al vostro/i beniamino/i e permetterà di spaziare tra tutte le specialità dell’atletica. Il 2025, dicevamo, si è aperto alla grande con il FantaCampaccio, la prima tappa della stagione del divertentissimo format in occasione del Campaccio Cross Country Race (5 e 6 gennaio a San Giorgio su Legnano).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I prossimi passaggi? Proviamo a fare qualche ipotesi. A marzo l’atletica indoor mette sul piatto due appuntamenti dal sapore maxi: dal 6 al 9 ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ecco i Campionati Europei. Pochi giorni più tardi, dal 21 al 23 marzo, a Nanchino in Cina ci sarà spazio per i Campionati Mondiali. Il mese successivo, il 12 e il 13 aprile Bruxelles e Lovanio, ospiteranno i primi Campionati Europei di corsa su strada, con maratona, mezza maratona e 10 chilometri. Altra ghiotta occasione per gli amanti del FantaAtletica? Chissà. Ma non è finita. A metà settembre, ecco arrivare un altro appuntamento top: i Campionati Mondiali a Tokyo. Sfide dal 13 al 21 per tornare a gareggiare sulla pista olimpica.

FantaAtletica, ecco il regolamento

Ma come partecipare al fantasy game? Innanzitutto basta una connessione internet, accedere a questa pagina oppure visitare il profilo IG/FB fanta.atletica, e il gioco è fatto. Le fasi di gioco della Fantaschedina sono tre: la creazione della Fantasquadra, le Fantascommesse sul tuo atleta preferito e le Fantascommesse sui vincitori. Il funzionamento è del tutto simile a quello dei più celebri predecessori: Fantacalcio e FantaSanremo; oltre ai punteggi guadagnati grazie alla prestazione sportiva, verranno pubblicati una serie di azioni Bonus e di Malus (elenco completo sulla pagina Instagram @fanta.atletica).

Se uno o più dei fanta-atleti scelti nella tua fantasquadra compie una delle azioni elencate, perde o guadagna punti. Il punteggio del capitano varrà il 10% in più all’interno della propria fantasquadra. I bonus e malus valgono solo per gli atleti indicati nella fantasquadra e per essere valide, tutte le azioni devono essere documentate con video, foto o testimoni e segnalate alla pagina @fanta.atletica direttamente dagli atleti o da qualsiasi tifoso.

FantaAtletica: bonus-Malus, vediamo qualche esempio

Risultati di gara

Vittoria individuale +50

Podio individuale +30;

Medaglia di legno (cioccolato) +15

Primo/a degli italiani +10

Ultimo classificato +20

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Durante la gara

Maschera di fango: arriva sporco di fango sul viso +5

Eroico: arriva con segni evidenti di chiodata +5

Partenza a tuono in testa e poi suonata +5

Dito nel naso in una qualsiasi diretta +5

Copricapo insolito in gara +10

Manicotti fashion in gara +5

Calzini fashion in gara +5

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Occhiali fashion in gara +5

Scarpe di due colori diversi +5

Bacio o cuore alla telecamera +5

Esultanza coreografica +5

Esultanza con la bandiera +5

L’atleta saluta la mamma a voce o per iscritto +10

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Abbraccio con gli avversari dopo il traguardo +10

Prima o dopo la gara

Post social di ringraziamento strappalacrime post gara +5

Citazione del @fanta.atletica sui social +5

Attenzione anche gli Ecobonus

Foto con uno dei testimonial per la sostenibilità 2025 +5

Limita l’uso della plastica – usa la borraccia e/o l’eco-bicchiere, presso i “Punti Acqua” (con foto) +5

Malus

Non partito in gara -20

Ritiro -30

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Penultimo classificato -10

Caduta in gara -5

Il nome dell’atleta viene scritto/pronunciato erroneamente -5

Perde nello sprint finale -10

Suonata: ultimo giro più lento del primo -5

Perde una scarpa in gara -5

Per i vincitori finali, premi in merchandising e materiale tecnico. Insomma cari fanta-allenatori, siete pronti?

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link