ROVIGO – “La partecipazione femminile al mercato del lavoro regionale rappresenta un potenziale ancora in parte inespresso. Con il PR Veneto FSE+ 2021-2027 e il bando Pari, la Regione del Veneto si impegna a sostenere l’inclusione delle donne, valorizzando le loro competenze e contribuendo alla crescita economica e sociale del territorio. I progetti avviati hanno generato modelli d’azione concreti per promuovere una cultura del lavoro equa e inclusiva. La scelta di organizzare questo evento a Rovigo non è casuale: abbiamo voluto dare un segnale di attenzione particolare al territorio del Polesine”.
Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Pari Opportunità regionale, Valeria Mantovan, in occasione dell’evento che si è svolto oggi a Rovigo presso il nuovo hub formativo di Enaip Veneto realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Lavoro, Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Regione del Veneto. L’appuntamento, ha posto al centro il tema dell’occupazione femminile, con un focus particolare sulle giovani donne e sulle azioni concrete per favorire il loro ingresso e la loro crescita nel mondo del lavoro.
“L’incontro, il quinto dei sei eventi tematici promossi dagli enti capofila dei progetti finanziati con il Bando P.A.R.I. del PR Veneto FSE+ 2021-2027 sui cui la Regione ha investito 10 milioni di euro, ha approfondito le strategie per migliorare le opportunità occupazionali femminili, sia attraverso interventi diretti a potenziare le competenze delle lavoratrici, sia promuovendo ambienti di lavoro più inclusivi e accessibili offrendo nuove prospettive sul mondo del lavoro e sugli strumenti per abbattere barriere e stereotipi di genere”, ha proseguito l’assessore.
A Rovigo si sono alternati contributi di grande rilievo, come la partecipazione di Annalisa Monfreda, giornalista e fondatrice di Rame Platform, una piattaforma dedicata all’educazione finanziaria; Giorgia Nardelli, giornalista e parte del team di Rame Platform; e Chiara Bisconti, esperta di modelli innovativi di lavoro e smart working. L’evento è stato curato dai seguenti enti capofila dei progetti del Bando Pari: Enaip Veneto – “Prospettive di genere. Percorsi in rete per l’occupazione delle giovani donne del Polesine”. Forcoop Cora Venezia – “Femfactor Dolomiti”, Ecipa – “Girls.: Giovani Innovatrici in Rete, Leader nella Società”, Lavoro & Società – “Geco Gender Equality, Cambiamento e Occupazione: una nuova cultura per le pari opportunità”.
“La forte partecipazione all’incontro – con oltre duecento presenze – conferma l’interesse e l’importanza di diffondere una cultura del lavoro più equa, attraverso testimonianze dirette e percorsi di empowerment femminile. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di rafforzamento dell’imprenditorialità e dell’occupabilità femminile in Veneto, con l’obiettivo di costruire un futuro del lavoro più equo e inclusivo”, ha concluso l’assessore Mantovan.
“La donna nella società odierna – ha commentato la consigliera regionale Laura Cestari – è chiamata a svolgere un ruolo ed un impegno ancora più importante di quanto già non lo fosse prima. Negli ultimi decenni la nostra società ha accelerato. Più opportunità di lavoro, maggiore richiesta di competenze e flessibilità di tempo a spostarsi anche a lunga distanza.
Si sono aperte nuove opportunità che hanno consentito alle donne di potersi affermare anche a livello professionale. Un riconoscimento importante che però ha messo numerose donne di fronte ad una scelta di vita: la carriera o la famiglia?
E’ proprio per questo motivo che nella mia attività da consigliere regionale ho deciso di avanzare delle proposte legislative per il sostegno alla genitoralietà e il garante alle neo-mamme.
Una analisi che stiamo portando avanti in queste settimane in Consiglio Regionale proprio per evidenziare il nuovo ruolo della donna in un mercato del lavoro che, anche a causa dell’inverno demografico, e’ in continuo e costante mutamento. L’importanza di un evento come quello di oggi parte proprio da questa nuova situazione”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link