dagli anni ’70 punto di riferimento nel mondo del trasporto su strada

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Albino. Si è spento a 79 anni Pasqualino Nicoli, imprenditore a capo dell’omonimo gruppo specializzato in particolare nel trasporto su strada: il lutto nella mattinata di giovedì 6 febbraio, in seguito a un breve periodo di ricovero in ospedale.

“Lino”, come lo chiamavano tutti, era nato e cresciuto ad Albino e l’1 aprile avrebbe tagliato il traguardo degli 80 anni: nel suo paese natale aveva dato avvio a una solida attività imprenditoriale, la Nicoli Group, che dagli anni ’70 è stata in grado di crescere ed affermarsi nel proprio settore in tutta Italia.

Era il 1973 quando acquistò il primo camion, un Lancia dal costo di due milioni e mezzo di lire, pagato con denaro che si era fatto anticipare e che fu in grado di restituire l’anno dopo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Negli anni ’90 poi il boom, in seguito all’acquisizione dell’azienda di trasporto De Giorgi. Oggi l’azienda conta una flotta di oltre 600 mezzi, oltre 80mila metri quadrati di magazzino e nove sedi commerciali: nel 2023 ha festeggiato i 50 anni di attività e l’avvenuto passaggio di proprietà alla seconda generazione che già da anni era in prima linea nella direzione aziendale.

Al dolore della famiglia e dell’azienda si è aggiunto anche il cordoglio del Comune di Albino: “La Città di Albino ha perso un suo illustre Cittadino, Pasqualino Nicoli, figura stimata da tutti che con dedizione e passione ha reso grande la sua impresa. Ci stringiamo al dolore della famiglia e dei suoi cari in questo momento difficile”.

I funerali di Pasqualino Nicoli si celebreranno sabato 8 febbraio, alle 14.30, nella chiesa di Dossello ad Albino.

 

 

Il gruppo Nicoli ricorda il patron Pasqualino

“Sguardo fiero e carattere schietto. Bergamasco e albinese doc. Segni particolari: coraggio ed intraprendenza da vendere. Questo è stato e rimarrà per sempre Pasqualino Nicoli, fondatore e protagonista della storia di Nicoli Group. Orfano di papà a soli due anni, la strada della vita gli si era presentata tutta in salita. Cavarsela, e farlo alla grande, non è stato uno scherzo, in barba alla sua data di nascita: il 1° aprile 1945. E’ stato nel lontano 1973 che “Lino”, come lo hanno sempre chiamato tutti, ha acquistato il suo primo camion. Lo ha fatto, indebitandosi, ma restituendo tutto, fino all’ultima lira, poco tempo dopo. La parola data, l’impegno preso e rispettato sono stati il suo credo. Valori che contano.

“Non ne avevo neanche per andare a prendere un caffè, ma gli impegni li ho sempre rispettati tutti. Mai mancato alla parola data” amava ricordare.Un passo alla volta, mai più lungo della gamba. Nicoli Trasporta che oggi muove da Bergamo centinaia di mezzi per il Paese e che ha diversificato in attività commerciali ed immobiliari è stato il sogno di un piccolo padroncino che, alla guida di una cisterna zeppa di mangimi da consegnare nelle cascine di pianura, prima dell’alba, è cresciuto piano piano. Rilevando altri padroncini che si fermavano, che cessavano l’attività, costruendo una flotta, un camion dopo l’altro. Lo ha accompagnato una grande visione di crescita imprenditoriale alla cui costruzione hanno partecipato, con l’amata moglie Rosaria, anche i quattro figli, Roberto e Fausto, oltre a Flavia e Monica. A loro qualche anno fa ha lasciato le redini di tutto.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

“E’ giusto così, perché i vecchi, come me, hanno idee diverse, mentre hanno ragione loro, i figli, che sanno guardare avanti”. La sua vita si è srotolata come una lunga strada, in un viaggio faticoso e bellissimo allo stesso tempo. Ricorderemo i suoi occhi accesi come i fari dei camion nella notte, dietro il fumo delle immancabili sigarette fumate con gusto. E le grandi mani con cui ha stretto il volante e le mani di tanta gente, amici e clienti con cui si è rapportato in tanti anni di lavoro. “Lino” ne è andato ieri con discrezione, senza disturbare nessuno. Come era nel suo stile. Come se chiudendo, per l’ultima volta la portiera di un mezzo, si mettesse alla guida di un viaggio. L’ultimo.

E allora buon viaggio, “Lino”. E grazie di tutto. Ti vogliamo bene.

La tua famiglia e tutto il Gruppo Nicoli”

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link