“Siamo convinti che la competitività di un’azienda si giochi in buona parte sulla possibilità di potersi confrontare con i propri competitori potendo disporre delle stesse opportunità e strumenti – dichiara l’assessore alle attività produttive di Rezzato Angelo Laffranchi – Questa Amministrazione è convinta che uno di questi, fra i più importanti, è rappresentato dalla possibilità di comunicare in maniera efficace e veloce con l’esterno aumentando la capacità competitiva di ogni azienda. In conseguenza di questo ed in collaborazione con Asimpre (Associazione Imprese Rezzatesi) abbiamo analizzato la possibilità di dotare anche la zona industriale del Curvione delle infrastrutture necessarie per permettere alle aziende che qui operano, di disporre della connettività necessaria per poter lavorare senza problemi di navigazione lenta, scarsa connessione e non affidabile che si registrano ora. Pertanto, avendo già in programma di dotare quest’area del controllo di videosorveglianza gestita dalla nostra Polizia Locale, ci siamo incontrati con Mynet, l’azienda che sta posando in gran parte del nostro Comune la fibra ottica, ed abbiamo assieme con un buon lavoro sinergico determinato le condizioni per permettere a tutte le aziende presenti nella zona industriale del Curvione di potersi collegare a questa rete con notevoli vantaggi sia di servizio che di efficienza. Questo modo di fare conferma l’attenzione che questa Amministrazione vuole dare al tessuto produttivo e commerciale, che opera nella nostra città, cercando e favorendo azioni di confronto e collaborazione con realtà diverse con l’unico scopo di favorire la soluzione di problematiche e la determinazione di opportunità che diversamente non sarebbero possibili. È evidente che tutto questo, oltre a creare le giuste condizioni per premettere alle attività economiche presenti sul nostro territorio di lavorare correttamente può rappresentare un incentivo per altre aziende di valutare l’opportunità di collocarsi a Rezzato con conseguenti vantaggi per tutta la comunità compresa la possibilità dell’aumento della richiesta di nuova occupazione”.
“La competitività di un’azienda è fondamentale per affermarsi nel proprio mercato – aggiunge il presidente di ASIMPRE Matteo Boniotti – La competitività è determinata dalla capacità dell’imprenditore e dalla governance aziendale di organizzare e efficientare i processi produttivi sempre più interattivi e connessi digitalmente. Sarebbe impensabile far competere, in una stessa gara di Formula uno, un mezzo della scorsa stagione con un’Alfa usata da Nuvolari, oggi vetusta ed antiquata. È pertanto fondamentale che le nostre aziende abbiano infrastrutture all’altezza per competere ad alti livelli. L’imprenditore deve poter puntare su digitalizzazione e infrastrutture adeguate a rimanere competitivo e creare processi produttivi in linea coi tempi. Dal canto loro le Amministrazioni locali supportano gli imprenditori, mettendo loro a disposizione normative chiare ed infrastrutture adeguate. La copertura della zona produttiva del Curvione è il risultato di un lavoro di squadra, in perfetta armonia con il sentimento di collaborazione tra pubblico e privato. Ringrazio, pertanto, sia la società Mynet che l’Amministrazione comunale di Rezzato per la proficua collaborazione e per il risultato raggiunto.
“Con il potenziamento del sistema di videosorveglianza che è stato esteso anche alla zona industriale del Curvione, deciso dal Comune – spiega Alberto Belpietro, che per Mynet ha seguito l’iniziativa – è stato possibile prevedere l’infrastrutturazione con la fibra ottica anche del distretto artigianale, che ospita una quindicina di aziende. L’area presentava una connettività scarsissima e non affidabile, che non rispondeva assolutamente alle esigenze di un’attività produttiva: navigazione lenta, download impossibili, operatività a singhiozzo. Tra una settimana inizieranno i lavori di posa dei cavi, che dureranno una decina di giorni circa, cui seguiranno le prime attivazioni della linea. Da febbraio, le aziende che ne hanno fatto richiesta avranno una connessione velocissima capace di apportare numerosi benefici ai processi interni. Ringraziamo l’Assessore del comune di Rezzato, Angelo Laffranchi, e Asimpre nella persona del presidente Matteo Boniotti, per questo splendido lavoro di squadra, che ha permesso di tagliare il traguardo. Le imprese della zona industriale del Curvione disporranno di una connettività ultraveloce, capace di apportare numerosi benefici ai processi industriali. Ancora una volta, siamo partner di progetti territoriali, come questo. Mynet è un operatore attivo in tutto il nord Italia, ma che mantiene un forte radicamento sul territorio in cui opera, attento e sensibile alle esigenze che questo esprime”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link