Cosa sappiamo di Paragon, lo spyware usato dai governi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Lo spyware che ha infettato gli smartphone di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, e Luca Casarini, capo della missione di Mediterranea Saving Humans, è tra i virus più subdoli e pericolosi.

Graphite, il software spia creato dalla società israeliana Paragon (ora di proprietà del fondo americano Ae Industrial Solution che l’ha acquisita lo scorso dicembre per 900 milioni), è capace di colpire un dispositivo senza che il proprietario faccia nulla. Senza che abbia la possibilità di accorgersene. Sfrutta vulnerabilità fuori dal controllo della vittima, come quella di una app (Whatsapp nel caso di Paragon).

Le 90 persone spiate in 13 paesi da Paragon

WhatsApp ha identificato novanta vittime in tredici paesi dell’Unione Europea, tra cui Belgio, Grecia, Lettonia, Lituania, Austria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Svezia. A scoprire gli attacchi è stato il Citizen Lab dell’Università di Toronto, centro di ricerca specializzato nel monitoraggio delle minacce digitali contro la società civile, che ha collaborato con WhatsApp identificando il meccanismo utilizzato per infettare i dispositivi delle vittime.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Cosa è Paragon e cosa è uno zero click spyware

Questo genere di virus si chiama ‘zero-click’. Per attivarlo la vittima non fa altro che ricevere una telefonata o un messaggio o un file sospetto. Non è nemmeno necessario che lo apra. A ricezione avvenuta, il virus si attiva. E una volta attivato è in grado di prendere possesso totale delle informazioni del telefono: messaggi, chiamate, informazioni personali, ogni meandro dello smartphone. Ovvero: ogni meandro della vita digitale del suo proprietario.

Paragon ha contratti attivi con 35 clienti governativi di Paesi democratici. Istituzioni, agenzie, autorità che usavano i servizi della società fondata dall’ex premier israeliano, Ehud Barak, per scopi di sicurezza. Trentacinque meno uno, perché tra loro c’era anche il governo italiano. E Paragon ha deciso di rescindere il contratto dopo lo scoppio del caso Cancellato-Casarini.

Perché Paragon ha rescisso il contratto con il governo italiano

Il motivo? Una fonte affidabile ha detto al Guardian che l’Italia avrebbe violato i termini del contratto di Paragon con il governo, che non consente a giornalisti o membri della società civile di essere presi di mira con il software spia.

La decisione di Paragon di rescindere il contratto, riportata per la prima volta dal Guardian, arriva quattro giorni dopo che WhatsApp ha annunciato che lo spyware di Paragon era stato usato per colpire decine di persone.

Come altri fornitori di spyware, Paragon vende i suoi strumenti informatici, di spionaggio, esclusivamente a clienti governativi che dovrebbero utilizzarla per prevenire il crimine. Non è ancora chiaro chi siano i clienti governativi specifici dietro i presunti attacchi.

Un’azienda fondata dall’ex premier israeliano Barak

Il governo ha respinto attacchi e accuse. Meloni ha negato che dietro queste violazioni ci siano state precise intenzioni da parte del governo, o dei servizi segreti nazionali. Ad ogni modo Paragon ha sospeso il contratto con l’Italia “per eccesso di cautela di cautela”, ha riportato il Guardian, quando venerdì scorso sono emerse le prime accuse di potenziale abuso del software spia. La decisione di rescindere completamente il contratto è stata presa dopo che Paragon ha stabilito che l’Italia aveva violato i termini di servizio e il quadro etico concordato nell’ambito del contratto Paragon.

Paragon è stata fondata nel 2019 da Ehud Schneorson (ex comandante dell’unità di intelligence 8200 dell’IDF), Ehud Barak (ex primo ministro e capo dell’IDF), l’amministratore delegato Idan Nurick, Igor Bogdanov, Lior Avraham e Liran Alkobi.

Quali informazioni si possono ottenere con un software spia come Paragon

Al momento non è chiaro quali e quante informazioni siano state prese dalle loro comunicazioni e dai loro cellulari. Questo genere di violazioni servano per attività di dossieraggio.

Microcredito

per le aziende

 

Ottengono dati su messaggi, telefonate, dati di navigazione, posizione geografica, contatti e rubrica, registrazioni audio e video, dati bancari, uso delle app e dati di sistema. Tutto ciò che è nel cellulare potenzialmente è esposto a violazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link