cosa fare a Catania nel weekend

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Esauriti i festeggiamenti di Sant’Agata, Catania e provincia sono già pronte per il weekend. A farla da padrone sarà sicuramente il teatro con diversi spettacoli.

“Così. Duci.” al Piccolo Teatro, ‘Don Giovanni’ alla Sala Verga, ‘U sapiti com’è’ al Teatro Metropolitan e ‘Tiger Dad’ allo Zò Centro Culture Contemporanee.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Da non perdere anche il concerto di Giovanni Allevi al Teatro Massimo Bellini, la mostra ‘Palindroma’ di Andrea Buglisi ed il concerto ‘Sant’Agata vergine e martire’.

Spettacolo “Cosi. Duci.”

Domenica 9 febbraio alle ore 19, la Compagnia Lucipicuraru porta in scena la pièce che attraverso il racconto di un funerale rappresenta quella della famiglia tradizionale in bilico tra passato e futuro. La storia di una famiglia tradizionale che trova nel funerale della madre un’occasione di riscatto. E’ la storia di Cosi. Duci., la pièce della Compagnia Lucipicuraru, prodotta da Artelè che va in scena domenica 9 febbraio alle ore 19 al Piccolo Teatro della Città.

Giallo interattivo ‘Dica 33’ alla Sala De Curtis

Sabato 8 febbraio ore 21:00 “Dica 33”. Impro-Giallo. Lo spettacolo che nasce dalle idee del pubblico e si sviluppa con le improvvisazioni dei protagonisti. “Dica 33”, un’imprevedibile Medical Comedy con contorno di poliziesco, divertimento di un cabaret e soprattutto con la sorpresa dell’improvvisazione.

Giovanni Allevi Piano Solo Tour

Domenica 9 febbraio 2025, a partire dalle ore 20.30, appuntamento al Teatro Massimo Bellini con il concerto ‘Piano Solo Tour’ di Giovanni Allevi.  Per l’acquisto dei biglietti cliccare sul seguente link

Catania segreta e la macchina del tempo

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A grande richiesta Sicilia Gaia ripropone un itinerario insolito che vi farà conoscere il cuore di Catania, come non avete mai fatto prima. Percorreremo il centro storico della città, addentrandoci in vicoli, cortili e siti archeologici segreti. Attraverseremo i quartieri più pittoreschi ed autentici di Catania, ricchi di storia e racconti, accompagnati dalla nostra guida turistica Vanessa Motta che ci mostrerà l’altra faccia del centro cittadino. Passeggeremo volgendo uno sguardo ai punti d’interesse sotto indicati: – Villa Pacini e Porto Vecchio – Monastero di Santa Chiara – Via Consolato della Seta – S. Maria dell’Aiuto – Foro Romano – Odeon – Terme della Rotonda – S. Marta.

Mostra “Palindroma” di Andrea Buglisi

Venerdì 24 gennaio alle ore 18,30 è stata inaugurata da Carta Bianca (via Francesco Riso, 72/b – Catania) la personale “Palindroma” di Andrea Buglisi. L’artista palermitano, tra i più grandi esponenti della Street art europea è, da molti anni, fortemente stimato dal direttore della galleria Francesco Rovella, e il progetto di una mostra, sempre voluta, è stato rimandato più volte per impegni reciproci. Ogni cosa ha il suo tempo, e ora finalmente questa intenzione è stata realizzata.

Trekking: dal mare a Savoca e il monastero delle mummie

“Etna e Dintorni” propone un’escursione che conduce dal mare e dal Fiume Agrò fino a Savoca, eletto tra i più bei borghi d’Italia. Un sentiero panoramico si giunge conduce nell’abitato, impreziosito da antiche e pregevoli architetture. Visita al monastero dei cappuccini, nella cui cripta sono conservate le celebri mummie e alla piazzetta in cui fu girata la celebre scena del film “Il Padrino” di Francis Ford Coppola, dove pranzeremo al sacco. Seguendo una strada panoramica a precipizio sul mare si attraversa lo splendido centro storico. Il percorso sterrato in discesa ci porterà nuovamente alle auto.

‘Cinema in piazza’ a Piazza Scammacca

Dopo il viaggio tra le atmosfere elettrizzanti degli anni ‘80, In Aria Ciné-Club è pronto a guidarvi attraverso i misteri e i sogni disturbanti degli anni ‘90 con una speciale edizione di Sweet 90’s, interamente dedicata al genio visionario di David Lynch. Un tributo necessario e sentito in occasione della recente perdita del maestro, che ci ha lasciato in eredità un universo cinematografico unico, fatto di sogni, incubi e visioni impossibili da dimenticare. Tre appuntamenti, tre capolavori, un viaggio nel lato più enigmatico del cinema che inizierà domenica 9 e si concluderà mercoledì 26. 9/02 – Twin Peaks: Fire Walk With Me – Il prequel del celebre cult televisivo che ha ridefinito le regole della serialità. Con Fire Walk With Me, Lynch ci guida negli ultimi giorni di Laura Palmer, svelando il cuore oscuro e inconfessabile della cittadina di Twin Peaks. Un’opera angosciante, onirica e magnetica che mescola sogno e realtà, lasciandoci intrappolati in un’oscurità ipnotica.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Camminata metabolica alla Villa Bellini

Perché iniziare la Camminata Metabolica? Perché è un’attività efficace e divertente che ti aiuta a migliorare la salute, aumentare l’energia e accelerare il metabolismo. Inoltre, è un’ottima occasione per prenderti cura di te stesso, facendo movimento all’aria aperta e godendo della bellezza della Villa Bellini di Catania. Non perdere l’opportunità di fare il primo passo verso il tuo benessere. Appuntamento sabato alle 11.30.

“Anche le immagini ci guardano: tempeste mnemoniche tra suoni, parole e immagini

La rassegna “Moto Immobile”, dedicata alla fotografia e agli archivi, giunge al suo quarto appuntamento con “Anche le immagini ci guardano”, un progetto firmato dal collettivo canecapovolto. L’evento si propone di indagare il rapporto tra immagine, memori a e narrazione, esplorando l’idea che anche le fotografie, spesso abbandonate o dimenticate, abbiano una propria vitalità e capacità di dialogare con chi le osserva. Attraverso una serie di 19 cortometraggi, canecapovolto intreccia vecchie immagini acquistate nei mercatini con storie inventate, restituendo loro un nuovo senso e collocandole in un contesto contemporaneo.

Mercatino ‘A Fera Bio

Insieme a Slow Food Catania, l’associazione A’ Fera Bio dà vita al Mercato della Terra per una terra e un cibo buono, pulito e giusto. Ti invitiamo a partecipare e ad associarti per supportare il progetto e usufruire dei vantaggi riservati ai soci, con un piccolo contributo di 10,00 euro. Sarà possibile effettuare il tesseramento 2025 in occasione delle giornate di mercatino a febbraio (9 e 23) presso lo stand informativo. Su richiesta, è anche possibile effettuare il tesseramento a distanza tramite bonifico bancario. Per dettagli contattaci via Facebook o Instagram “Mercatino A Fera Bio”. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Spettacolo ‘Don Giovanni’ alla Sala Verga

Il Teatro Stabile di Catania, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, ospiterà sul palco della Sala Verga “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte e Mozart, che vede l’adattamento e la regia di Arturo Cirillo (produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale). Insieme ad Arturo Cirillo, che vestirà i panni di Don Giovanni, ci saranno sul palco Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.

Concerto ‘Sant’Agata vergine e martire’

Sabato 8 febbraio 2025, a partire dalle ore 20.00, appuntamento alla Chiesa di San Camillo di Catania con il concerto dal titolo ‘Sant’Agata, Vergine e Martire’. Ingresso libero. Modular ensemble: Salvo Disca (baritono), Graziella Concas (pianoforte), Alfredo Anastasio (violoncello), Carmelo Dell’Acqua (clarinetto).

Spettacolo teatrale “U sapiti com’è”

Alessandro Idonea torna in scena a Catania con quello che è stato il grande cavallo di battaglia di suo padre Gilberto, che nei panni del tenero e in genuo Cola ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, suscitando grandissima ilarità e profonda commozione. Sabato 8 e (ore 17.30 e ore 21) e domenica 9 febbraio (ore 17.30) al Teatro Metropolitan per Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea, torna in scena “‘U sapiti com’è”, dramma in tre atti scritto da Francesca Sabato Agnetta. Anche questa volta nel ruolo che fu di Gilberto ci sarà Alessandro Idonea che per interpretare questo difficile personaggio ha più volte dichiarato: «tengo sempre conto della grande lezione di umanità di mio padre. Questo spettacolo è sempre un omaggio a lui: al padre ma anche all’uomo e al grandissimo artista che il pubblico continua ad amare».

A Catania la prima siciliana di “Tiger Dad” di Rosario Palazzolo

Contabilità

Buste paga

 

A 11 anni dal debutto del fortunato “Letizia forever” Rosario Palazzolo torna ad affidare un suo testo all’interpretazione di Salvatore Nocera, rinnovando un sodalizio risultato vincente e dando vita a un nuovo personaggio ai margini. Debutta in prima regionale sabato 8 febbraio, alle ore 21, da Zo Centro culture contemporanee di Catania per “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea, “Tiger dad” novo spettacolo scritto e diretto da Rosario Palazzolo e prodotto da Ama Factory e Cattivi Maestri Teatro con il contributo del Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo. Padre Tigre è un uomo timido e un po’ fuori rotta. Tonto, diremmo, poiché mischia tratti lievemente ossessivi a una pacatezza fuori dal comune, un po’ sorniona e un po’ angustiata. Inquieta, in effetti, nel complesso, è la sua figura, poiché sintetizza in un solo individuo due aspetti dell’animo umano, incarnati da due icone pop, ovvero la trascendenza del santo di Pietralcina e l’irruenza dell’Uomo Tigre.

Cena medievale con delitto: Carlo Magno ed il mistero delle tre pergamene

Sabato 8 febbraio, VeganOsteria vi aspetta nell’accogliente sede del circolo città futura (piazza Iolanda, 1, Catania) per una nuova misteriosa e intrigante trama da svelare alla CENA MEDIEVALE CON DELITTO: CARLO MAGNO E IL MISTERO DELLE TRE PERGAMENE. La quota associativa, di soli 15 euro, comprende la partecipazione al gioco e l’intero menu, comodamente servito ai tavoli, dessert incluso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link