Corso gratuito per organizzare eventi musicali e media arts


Sono aperte le iscrizioni a un corso gratuito di formazione per progettare e organizzare eventi musicali e media arts.

Le lezioni sono rivolte a persone disoccupate e occupate. 

È previsto anche uno stage formativo.

Le domande di ammissione devono pervenire entro il 27 febbraio 2025.

Ecco ulteriori dettagli e come iscriversi al corso.

CORSO GRATIS PER ORGANIZZARE EVENTI MUSICALI E MEDIA ARTS

“Inside live: performing & media arts. Progettare e organizzare eventi di musica dal vivo e media arts” è il titolo di un corso gratuito volto a formare professionisti in grado di ideare, pianificare, organizzare e gestire spettacoli site specific, con particolare focus su musica e media arts.

Il progetto, presentato dall’ente ForModena, ha come partner il Centro Musica del Comune di Modena.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di ideare, organizzare e gestire spettacoli, soprattutto legati alla musica e alle media arts. Il corso offre competenze trasversali che permettono di lavorare con artisti, sponsor, enti pubblici e di sviluppare progetti propri o entrare in aziende.

OFFERTA DIDATTICA

Il corso copre una vasta gamma di materie per preparare i partecipanti a gestire eventi musicali e culturali. Si esploreranno temi come l’economia dello spettacolo e le normative per lo sviluppo del settore. I partecipanti apprenderanno come progettare e organizzare eventi, dalla scrittura di bandi e business plan, al fund raising e alla gestione burocratica.

Sarà inoltre trattata la sostenibilità ambientale nell’organizzazione di eventi e l’importanza del marketing e della promozione culturale, sia a livello locale che internazionale. Infine, il corso toccherà temi come la sicurezza, la normativa del lavoro e la produzione di eventi dal vivo e multimediali, completando il percorso con competenze in branding, ufficio stampa e comunicazione sui media tradizionali e social.

DESTINATARI DEL PERCORSO

I candidati devono essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna e devono aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto / dovere all’istruzione e formazione.

Vi possono partecipare sia persone in stato di disoccupazione che occupati.

Saranno considerati positivamente eventuali titoli di studio, esperienze pregresse e conoscenze coerenti con le tematiche del corso.

SELEZIONE

L’ammissione al corso gratuito per organizzare eventi musicali e media arts è subordinata al superamento di una selezione, articolata in una prova scritta sulle competenze pregresse dei candidati in relazione ai contenuti del corso e in un colloquio individuale teso a verificare motivazione, coerenza, esperienza e disponibilità degli aspiranti.

Il corso può essere frequentato da un massimo di 12 studenti.

SEDE E DURATA DEL CORSO

Le lezioni si svolgono a Modena, presso il Centro Musica di Modena in Via Morandi 71, a partire dal 24 marzo 2025.

Il progetto ha una durata di 480 ore, suddivise in 320 ore di teoria, 40 ore di project work e 120 di stage da marzo 2025 a febbraio 2026. Si richiede un impegno di 4 giorni alla settimana per 8 ore al giorno.

Gli studenti sono soggetti a un obbligo di frequenza pari al 70% del totale delle attività formative erogate.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Le candidature alla preselezione, redatte secondo l’apposito MODULO (Pdf 1 MB), devono pervenire entro il 27 febbraio 2025 a ForModena Soc. Cons. a r.l., viale Trento Trieste 37 – 41124 Modena (in caso di invio a mezzo posta non fa fede il timbro postale) oppure tramite posta elettronica all’indirizzo: elisabetta.chiari@formodena.it.

Alla scheda di iscrizione è necessario allegare la fotocopia del documento di identità (carta di identità o passaporto) e il curriculum vitae.

Per ulteriori informazioni si invitano gli interessati a collegarsi a questa pagina. Qui, cliccando sul percorso in oggetto, possono scoprire tutti i dettagli dell’offerta didattica.

ENTE ORGANIZZATORE

ForModena è una società consortile a responsabilità limitata in cui convergono le tre agenzie di formazione pubbliche della provincia di Modena: Modena Formazione, Carpi Formazione e Iride Formazione. È accreditata dalla Regione Emilia Romagna per offrire corsi di formazione professionale in vari settori.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a scoprire altri corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link