DexBoss è una nuova piattaforma DeFi che ha intenzione di diventare una soluzione all-in-one per il trading decentralizzato, l’aggregazione dei rendimenti, il bridging e altro ancora.
Il progetto ha raccolto più di $ 520.000 nella sua prevendita: ecco come acquistare i token DexBoss e analizziamo se $DEBO è un buon investimento in questo momento, visto che sono presenti delle prevendite che possono rendere, in potenza, più di questa.
Che cos’è DexBoss?
DexBoss si presenta come una piattaforma “all-in-one” per la DeFi, che cerca di unificare i servizi solitamente suddivisi tra più siti web o protocolli, come lo scambio di token, il bridging tra blockchain, lo staking di asset per ottenere delle ricompense.
Questa aggregazione è stata ideata allo scopo di semplificare l’esperienza utente e potenzialmente far risparmiare denaro agli investitori, in quanto può reperire automaticamente i migliori progetti e quindi quelli che possono far ottenere rendimenti interessanti.
Il sito web del progetto promuove un “Profit Aggregator” che traccia le opportunità presenti sul mercato attraverso protocolli DeFi integrati.
Se 1inch, per esempio, si concentra sull’aggregazione DEX, Yearn Finance fornisce strategie di yield farming e XY Finance è specializzata nel bridging, DexBoss afferma di poter fare tutte e tre le cose contemporaneamente, oltre a offrire funzionalità come i lanci di token.
Il token nativo del progetto, $DEBO, sostiene l’intero ecosistema e fornisce ai detentori una quota delle entrate dell’aggregatore, diritti di governance per gli aggiornamenti del protocollo, sblocca opportunità di staking e concede sconti sulle commissioni.
Il sito web della piattaforma sostiene che DexBoss, sfruttando la liquidità da più fonti, ridurrà lo slippage per i trader, auto-comporrà i rendimenti per gli staker e semplificherà i trasferimenti cross-chain per gli utenti multi-chain.
Il concetto di aggregatore di DexBoss risolve teoricamente la frammentazione in DeFi combinando trading, bridging e altri servizi on-chain in un unico posto. Tuttavia, il progetto sta cercando di espandersi in più direzioni, dall’ottimizzazione dei rendimenti al gioco d’azzardo crypto.
Anche se i primi utilizzatori potrebbero riscontrare guadagni a breve termine, la redditività a lungo termine dipenderà dalla capacità di DexBoss di dimostrare che il suo aggregatore è davvero completo, sicuro e in grado di superare costantemente i concorrenti specializzati.
Se consideriamo l’hype pre-vendita, la mancanza di auditing approfondito e le promesse di ROI elevate, il profilo di rischio del progetto è più elevato rispetto a quello di molte prevendite alternative.
Analizzando la strategia di allocazione dei token, il 65% della fornitura totale (1.527.360.754 token) è pensato per la prevendita, in quanto, secondo il team, dare priorità a questo evento assicura che i primi utilizzatori possano acquisire una quota considerevole nell’ecosistema e guidare il coinvolgimento della comunità fin dall’inizio.
Il 15% dei token è riservato allo sviluppo, il 10% è dedicato al marketing e il restante 10% è accantonato per supportare la liquidità su vari exchange: il fatto che due terzi dell’offerta siano destinati alla prevendita può sollevare preoccupazioni sulla potenziale volatilità dei prezzi una volta che i token diventeranno negoziabili.
L’allocazione di liquidità del 10% solleva anche dubbi sulla rapidità con cui DexBoss può assicurarsi importanti listing sugli exchange, una delle chiavi per un’ampia adozione del mercato.
Inoltre, dato che DexBoss non ha chiarito se l’allocazione di sviluppo del 15% include la retribuzione per i fondatori o i membri del team, gli investitori potrebbero voler cercare maggiori dettagli sui periodi di lock-up, sui programmi di vesting e su qualsiasi misura volta a impedire ai grandi detentori di token di esercitare un’influenza indebita sul prezzo o sulla governance del progetto.
Inoltre, se l’aggregatore di DexBoss non riesce a offrire vantaggi tangibili, come prezzi migliori, commissioni più basse o un’esperienza utente più intuitiva, allora molti trader DeFi probabilmente continueranno a usare il loro aggregatore di scelta attuale.
Come acquistare DexBoss?
Ecco come investire nei token DexBoss durante la prevendita $DEBO attraverso pochi e semplici passaggi.
Passaggio 1: impostare un wallet crypto
Per acquistare $DEBO durante la prevendita è necessario avere a disposizione un wallet compatibile con i token ERC-20: uno dei migliori è Best Wallet perché è gratuito, sicuro e supporta token da oltre 60 blockchain. Best Wallet ha anche un onramp fiat-to-crypto, che semplifica il passaggio successivo all’acquisto di DexBoss.
Best Wallet è disponibile su Google Play o sull’Apple App Store: una volta installato sul proprio dispositivo, basterà aprire l’app e toccare “Start”. A questo punto si dovranno inserire e-mail e numero di telefono, quindi verificare entrambi. Infine, sarà necessario inserire un passcode e attivare l’autenticazione biometrica per ottimizzare la protezione del wallet.
Passaggio 2: acquistare ETH, USDT o MATIC
DexBoss accetta ETH, USDT e MATIC: chi utilizza Best Wallet può sfruttare la sua rampa di accesso fiat-to-crypto integrata per acquistare questi token con una carta di debito, una carta di credito o un’opzione di pagamento tramite cellulare.
Basta cliccare su “BUY” nella home page, quindi selezionare un metodo di pagamento. Best Wallet accetta carte di credito, carte di debito, Google Pay, Apple Pay, Neteller e Skrill.
Una volta completato l’acquisto, i token verranno aggiunti immediatamente al proprio wallet. Chi utilizza un portafoglio diverso, deve acquistare ETH, USDT o MATIC tramite un exchange di criptovalute centralizzato come Coinbase o Binance.
Una volta impostato un account di exchange, si dovrà effettuare un acquisto utilizzando una carta di credito o di debito, successivamente si potranno prelevare i token all’indirizzo del proprio wallet di criptovalute.
Passaggio 3: visitare la prevendita di DexBoss
Si dovrà accedere al sito ufficiale di prevendita di DexBoss e cliccare su “Buy Now“, quindi su “Connect Wallet“. Selezionato il proprio portafoglio dal menu che appare, si dovranno seguire le istruzioni per completare la connessione.
Passaggio 4: acquistare i token $DEBO
A questo punto si dovrà inserire il numero di ETH, USDT o MATIC da convertire in $DEBO. Il sito di prevendita calcolerà automaticamente la quantità corrispondente di token $DEBO dopo aver contabilizzato le commissioni di rete.
Una volta impostato l’acquisto, si dovrà fare clic su “Buy $DEBO” per terminare. I token $DEBO acquistati durante la prevendita saranno disponibili alla fine della prevendita e quindi allora si potranno richiedere ricollegando il proprio portafoglio al sito.
Previsione del prezzo di DexBoss
Ecco dove potrebbe dirigersi il token $DEBO nei prossimi anni.
Previsione del prezzo di DexBoss – 2025
La piattaforma di aggregazione beta di DexBoss potrebbe fare il suo debutto ufficiale all’inizio del 2025, più o meno nello stesso periodo in cui i suoi token di prevendita diventeranno completamente disponibili per il trading.
Al momento pare che il token sia nell’intervallo di $ 0,015, già in rialzo significativo rispetto alla sua prima fase di prevendita. Sebbene siano possibili ulteriori aumenti man mano che la prevendita si conclude, i guadagni potrebbero essere più modesti rispetto alla fase iniziale.
Se DexBoss viene lanciato nel mezzo di una corsa al rialzo delle criptovalute, il token $DEBO potrebbe ricevere una spinta iniziale; tuttavia, dato che il progetto ha una dura concorrenza da parte degli aggregatori DeFi affermati, potrebbe non vedere lo stesso rally di cui godono progetti più nuovi o differenziati.
Entro la fine del 2025, prevediamo che DexBoss si aggirerà tra $ 0,022 e $ 0,026, un aumento rispetto agli attuali livelli di prevendita, ma potenzialmente in ritardo rispetto ad altri token di tendenza.
Previsione del prezzo di DexBoss – 2026
Entro il 2026, DexBoss dovrebbe implementare molte delle sue funzionalità pianificate, tra cui l’automazione dei rendimenti e un bridge multi-chain, cose che potrebbero aiutare a far crescere una base di utenti dedicata, anche se la piattaforma deve anche dimostrare la sua affidabilità tramite audit di terze parti.
Da un lato, le implementazioni di funzionalità di successo possono guidare la domanda del token mentre altri progetti di aggregazione, come 1inch, Matcha e Paraswap hanno avuto più tempo per perfezionare i loro servizi e mantenere la fedeltà degli utenti.
Se DexBoss non riesce a differenziarsi, il sentiment degli investitori potrebbe rimanere tiepido e quindi $DEBO potrebbe valere circa $0,030-$0,035 entro la fine del 2026, supponendo che il mercato delle criptovalute complessivo sia in rialzo.
Previsione del prezzo di DexBoss – 2030
La crescita di DexBoss nel futuro dipende dall’adozione a lungo termine delle sue funzionalità di aggregazione. L’approccio del progetto, che abbraccia trading, bridging e lanci di token, comporta il rischio di distribuire troppo le risorse di sviluppo.
Inoltre, le tecnologie di aggregazione si evolvono rapidamente, quindi DexBoss avrà bisogno di miglioramenti continui e incentivi per gli utenti per rimanere rilevante nel settore. Se DexBoss riuscisse a creare una solida liquidità e delle partnership, il suo token potrebbe salire costantemente sopra $ 0,10.
Tuttavia, se non riuscisse a distinguersi in mezzo a una concorrenza aggressiva, la piattaforma potrebbe mantenere solo una base di utenti di nicchia, limitando il rialzo del token.
Considerando questi aspetti, la nostra previsione colloca $DEBO nell’intervallo $ 0,12-$ 0,15 nella migliore delle ipotesi entro fine 2030.
Quali investimenti di prevendita sono le migliori alternative a DexBoss?
Ci sono diverse altre prevendite di criptovalute in corso in questo momento con maggiore potenziale rispetto a DexBoss: ecco le tre migliori.
Wall Street Pepe (WEPE)
Wall Street Pepe è una nuova meme coin che vuole mettere il potere nelle mani dei trader di criptovalute, infatti offre ai possessori di token $WEPE, nativo del progetto, l’accesso a varie funzionalità, raccolte nell’Alpha Trading.
Tutti i detentori entrano a far parte della community del progetto, la WEPE Army, e possono partecipare a delle competizioni settimanali che mettono in palio i token WEPE. La prevendita di Wall Street Pepe ha raccolto più di 70 milioni di dollari e si presenta come una delle più promettenti per i primi investitori.
Solaxy (SOLX)
Solaxy è un altro progetto molto promettente: si tratta di una soluzione di scaling Layer-2 per Solana che sfrutta la stessa tecnologia rivoluzionaria che ha cambiato le regole del gioco per Ethereum.
La blockchain di Solaxy vuole risolvere i problemi di congestione di Solana riducendo contemporaneamente il costo delle transazioni: la prevendita di SOLX ha raccolto oltre $18 milioni e mette a disposizione anche lo staking, con un APY al momento del 221%.
Dato che Solana è diventata la blockchain per eccellenza per molti sviluppatori di meme coin, Solaxy può dare una marcia in più alla L1 e quindi crescere contemporaneamente a SOL.
Best Wallet Token (BEST)
Best Wallet è una piattaforma web 3 che mette a disposizione molti vantaggi ai suoi utenti e che ha introdotto anche il suo token nativo, $BEST. Chi lo detiene può ricevere sconti sulle transazioni nel Best Wallet DEX, l’accesso anticipato esclusivo alle prevendite di criptovalute, accedendo alla sezione Upcoming Tokens, e ricompense di staking migliorate su decine di token.
$BEST è più di una semplice meme coin, infatti è il token di governance dell’ecosistema Best Wallet, in quanto i detentori possono votare su tutti gli aggiornamenti relativi al progetto, diventando attori principali della piattaforma.
La prevendita del token BEST ha raccolto oltre $9 milioni e offre il protocollo di staking, con un APY al momento del 186%, disponibile sin da subito. Viste le sue caratteristiche, BEST può puntare a diventare un token importante e quindi appare come un valido investimento in alternativa a DexBoss.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link