ecco cosa hanno scoperto le Forze dell’Ordine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Corposo ordine del giorno per la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia che questa mattina, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, si è tenuta presso la Sala Itala del Palazzo di Governo.

Presenti il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Luca D’Amore ed il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Michele Onorato.

I fari si sono accesi, in particolare, su:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • recrudescenza dei furti in appartamento nel Comune di Tito (PZ);
  • esito dei servizi ad “alto impatto” eseguiti nel Capoluogo;
  • servizi straordinari di controllo eseguiti in tutta la provincia dall’ Arma dei Carabinieri.

Recrudescenza dei furti in appartamento nel Comune di Tito (PZ)

La sessione di lavoro è entrata subito nel vivo con l’esame del primo punto all’ordine del giorno. Nel mirino, la recente recrudescenza dei furti in appartamento nel Comune di Tito (PZ), segnalata dal Primo cittadino Fabio Laurino, presente alla riunione con il Comandante della Polizia Locale.

Introducendo il tema, il Prefetto Campanaro ha rassicurato il Sindaco sull’andamento della delittuosità nel territorio titese che, nel corso del 2024, ha visto una significativa contrazione del totale dei reati ed in particolare di quelli predatori.

L’analisi di contesto, costruita sugli esiti della Banca Dati Interforze (SDI) del Ministero dell’Interno, ha infatti messo in luce, a fine 2024, un trend in chiara decrescita rispetto all’anno precedente, con una flessione complessiva del -26,9% sul totale complessivo dei delitti (da 156 a 114) e del -42,4% sul numero dei furti (da 66 a 38).

Ora, nel mese di gennaio scorso, 4 furti in abitazione hanno creato allarme sociale nella comunità titese.

Come prima risposta alla richiesta di maggiore sicurezza della comunità, il Prefetto Campanaro ha disposto una immediata intensificazione dei servizi di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, con pattugliamenti e posti di controllo.

“Sono in corso attività d’indagine per identificare gli autori dei quattro furti in casa che hanno scosso la comunità di Tito, ma alzeremo subito l’asticella dei controlli straordinari sul territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri.  Al tempo stesso, ho ricevuto assicurazione dal Sindaco Laurino – che ringrazio – di un maggior coinvolgimento della Polizia locale, grazie al rinforzo di due nuovi agenti entrati in servizio dallo scorso 1° febbraio.

A questo, si aggiunge anche l’impegno dell’Amministrazione locale di potenziare in tempi rapidi il sistema di videosorveglianza nel centro cittadino”, le parole del Prefetto Campanaro.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Al riguardo, il Rappresentante del Governo ha, infatti, segnalato l’importanza di investire maggiori risorse su un impianto di videosorveglianza al passo con le nuove frontiere tecnologiche, disponendo, in particolare, di sistemi di lettura collegati al Sistema Nazionale Targhe e Transiti (S.C.N.T.T.), per migliorare la performance degli interventi sul territorio ed innalzare lo standard di sicurezza, reale e percepita.

Nella medesima ottica, il Prefetto Campanaro ha, infine, incoraggiato il Sindaco a dare gambe al Protocollo sul controllo di vicinato, sottoscritto a dicembre 2023.

 Esito dei servizi interforze ad “alto impatto” eseguiti nel Capoluogo

Al secondo punto dell’ordine del giorno, i risultati relativi ai servizi straordinari interforze “alto impatto”, eseguiti nel Capoluogo nei giorni scorsi.

Una prima parte dei servizi ha interessato i luoghi maggiormente interessati dalla c.d. movida potentina, nel centro storico e nell’area ricompresa tra Piazza Don Bosco, Viale Firenze e Via Parigi.

L’operazione straordinaria, condotta da uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale ha restituito, complessivamente, i seguenti risultati:

  • identificazione e controllo di 156 persone, delle quali 30 risultate positive in banca dati SDI,
  • controllo di 77 veicoli,
  • 3 verbali per violazione del Codice della Strada,
  • controllo di 4 attività commerciali,
  • segnalazione di una persona ai sensi dell’art. 75 del Testo Unico Stupefacenti, per detenzione di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, posta sotto sequestro.

In risposta, poi, ai segnali di attenzione lanciati dall’Ufficio Scolastico Provinciale in precedenti riunioni di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono finiti sotto la lente di ingrandimento:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • gli istituti scolastici di primo e di secondo grado, al fine di prevenire e contrastare il verificarsi di ogni forma di illegalità da parte o ai danni degli studenti,
  • le stazioni ferroviarie cittadine, interessate dal transito dei giovani studenti “pendolari” provenienti da altri comuni della provincia,
  • le sale giochi, al fine di prevenire e contrastare possibili forme di devianza giovanile.

Le squadre interforze ad “alto impatto”, supportate da unità cinofile dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, da personale della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, hanno effettuato servizi straordinari di controllo nel quartiere Poggio Tre Galli, in Piazza Zara e presso la Stazione Ferroviaria Santa Maria, con i seguenti risultati:

  • identificazione e controllo di 179 persone, delle quali 35 risultate positive in banca dati SDI,
  • controllo di 30 veicoli,
  • rilevazione di una violazione al Codice della Strada,
  • denuncia in stato di libertà di un cittadino straniero irregolare, accompagnato presso il C.P.R. di Palazzo San Gervasio (PZ),
  • segnalazione di tre persone ai sensi dell’art. 75 del Testo Unico Stupefacenti (tra questi, anche uno studente),
  • sequestro amministrativo di sostanza stupefacente del tipo “hashish”.

Quella dell’ ‘alto impatto’ è, oramai, un’esperienza consolidata nel Città di Potenza.

Il modello operativo, valorizzando al massimo le potenzialità dell’approccio integrato e congiunto, si sta rivelando particolarmente efficace nel penetrare, anche a scopo preventivo, le aree cittadine interessate da degrado urbano e marginalità sociale, oltre a quelle con la maggiore concentrazione di scuole superiori di primo e secondo grado”, le dichiarazioni del Prefetto all’esito della disamina dei dati.

Servizi straordinari di controllo eseguiti in tutta la provincia dall’ Arma dei Carabinieri

La Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia si è conclusa con un esame a consuntivo dei servizi di controllo straordinario condotti stanotte, nella fascia oraria 00.00-06.00, dall’Arma dei Carabinieri.

Un vero controllo “a setaccio” sull’intera provincia, che ha visto coinvolte congiuntamente tutte le Compagnie territoriali, con l’impiego di 80 militari e l’utilizzo di 38 macchine di servizio, in 7 posti di blocco e 21 posti di controllo.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Significativi gli esiti dell’operazione:

Persone identificate 149
Persone deferite in stato di libertà 3 di cui:

–         1 per art. 186 del Codice della Strada (guida in stato di ebrezza alcolica tasso 1,25 g/l)

–         1 per art. 187 del Codice della Strada (guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di sostanza stupefacente)

–         1 per art. 4 della legge 110/1975 (porto di armi od oggetti atti ad offendere)

Persone segnalate (art. 75 Testo Unico Stupefacenti) 2
Persone controllate con etilometro 7
Persone socialmente pericolose controllate 1
Persone agli arresti domiciliari controllate 10
Persone sottoposte a misure di sicurezza controllate 11
Cittadini extracomunitari controllati 5
Perquisizioni personali 8
Perquisizioni domiciliari 4
Perquisizioni autoveicoli 5
Armi sequestrate 1
Sequestro sostante stupefacenti 3 gr hashish
Automezzi controllati 101
Contravvenzioni Codice della Strada 4
Carte di circolazione ritirate 1
Patenti di guida ritirate 1
Esercizi pubblici controllati 19

Le parole finali di ringraziamento rivolte dal Prefetto Campanaro al Comandante provinciale dei Carabinieri:

Il servizio straordinario di controllo del territorio, programmato ed eseguito dall’Arma dei Carabinieri durante la scorsa notte, si evidenzia non solo per l’importante dispiegamento di uomini e mezzi, ma anche per i lusinghieri risultati realizzati.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Ringrazio, quindi, i militari dell’Arma per l’eccezionale lavoro che svolgono quotidianamente, a cui si aggiungono i servizi straordinari come quello messo in atto stanotte.

La presenza delle nostre Forze di Polizia rappresenta un baluardo che rende ben visibile la presenza stessa dello Stato in tutte le aree della provincia di Potenza, anche quelle più remote”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link