Test a Sepang, la cronaca del day-1
Si è conclusa la prima giornata di test a Sepang in Malesia. Nel riepilogare quanto è accaduto non si può non partire dall’apprensione per Jorge Martin, che ha subito un rovinoso high-side in uscita da Curva-2. Dopo i controlli nel centro medico del circuito il campione del mondo in carica si è diretto presso l’ospedale Aurelius di Nilai a 6 km dal tracciato per ulteriori controlli al piede sinistro e alla mano destra. L’Aprilia ha già perso Raul Fernandez, che volerà in Spagna dopo la frattura al metacarpo della mano sinistra e cercherà di recuperare in vista dei test in programma la prossima settimana a Buriram in Thailandia.
Il più veloce è stato Fabio Quartararo, che ha fermato il cronometro sull’1’57″555 a 1.2″ dalla pole 2024 di Bagnaia. Alle sue spalle c’è Marc Marquez, che apre un quartetto di Ducati a completare la top-5 con il fratello Alex, Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli. Completano la top-10 Joan Mir, Fabio Di Giannantonio, Jack Miller, Johann Zarco e Miguel Oliveira.
A ridosso della top-10 c’è il terzetto di KTM guidato da Pedro Acosta davanti a Brad Binder e a Maverick Vinales. Più lontano Enea Bastianini, 19esimo. Non ha spinto Francesco Bagnaia, che ha concluso 17esimo. Per quanto riguarda la cronaca della prima giornata di test a Sepang è tutto, grazie per essere stati con noi. Appuntamento a domani per la diretta del day-2, buon proseguimento di giornata in compagnia di FormulaPassion.it in attesa di conoscere le condizioni fisiche di Jorge Martin.
11.00 – Bandiera a scacchi, di seguito il quadro al termine di questa prima giornata di test (top-15 e classifica complessiva).
10.55 – Altro squillo di Marc Marquez che si riporta in seconda posizione a 51 millesimi da Quartararo. Il best lap del pilota Yamaha è a 1.2″ dalla pole 2024 di Bagnaia che aveva fermato il cronometro sull’1’56″337.
10.50 – Questo quanto scritto sui social da Raul Fernandez che mette nel mirino addirittura il test in Thailandia della prossima settimana: “Ringrazio Dainese e Shark (il brand del casco), non è stato l’inizio in cui speravo, dovrò andare in Spagna per fare altri controlli medici e vedere se riuscirò a partecipare ai test in Thailandia”. Binder è risalito in 12esima posizione.
10.45 – Miller lima qualcosa dal suo best lap, è ottavo.
10.40 – Il crono di Mir è già mezzo secondo più veloce di quanto fatto in Qualifica – dallo spagnolo – pochi mesi fa in Q1.
10.35 – Il team Trackhouse ha comunicato che Raul Fernandez cercherà di tornare in Spagna già oggi. Lo spagnolo proverà a recuperare per l’inizio della stagione in programma tra tre weekend.
10.30 – El Diablo si riprende la vetta: 1’57″555 e 183 millesimi di margine su Alex Marquez per Quartararo.
10.25 – Migliora ancora Mir, ora è la ‘prima’ Honda con il quinto tempo davanti a Marc Marquez.
10.20 – Sale in decima posizione Joan Mir a sette decimi da Alex Marquez. Sono due ora le Honda in top-10.
10.10 – A livello ‘endurance’ gli unici 2 piloti che per ora sono sopra i 60 giri percorsi sono Somkiat Chantra (62) e Maverick Vinales (63).
10.05 – Fabio Di Giannantonio sale in sesta posizione a pochi millesimi da Marc Marquez a parità di Ducati GP25.
10.00 – Ecco la top-15 quando mancano 60 minuti alla bandiera a scacchi.
09.55 – Morbidelli non ha perso tempo a tornare in sella dopo la caduta ed è ora quarto a 376 millesimi da Alex Marquez.
09.50 – Acuto anche di Zarco che porta la Honda in quinta posizione a 594 millesimi da Alex Marquez.
09.45 – Sale in terza posizione Fermin Aldeguer a 297 millesimi dal compagno di box in Gresini. Aldeguer ha alle spalle la tre giorni di shakedown in qualità di rookie.
09.40 – Inizia a salire di colpi la prima giornata di test: cambia il riferimento che non è più Fabio Quartararo, ma Alex Marquez, che ha fermato il cronometro in 1’57″738 migliorando il crono del pilota Yamaha di 16 millesimi. Caduta senza conseguenze per Franco Morbidelli.
09.35 – Sesto tempo per Maverick Vinales a poco più di un decimo da Pedro Acosta che è quarto. Quest’ultimo già da Barcellona aveva sottolineato che il connazionale aveva iniziato subito con il piede giusto in sella alla KTM e questa prima mattinata di test a Sepang lo conferma.
09.30 – Pausa finita per Marc Marquez e subito gran tempo per il pilota Ducati che sale in seconda posizione a mezzo secondo da Quartararo. Miller è terzo. Francesco Bagnaia deve ancora riprendere l’attività in pista dopo il break.
09.20 – Caduta senza conseguenze per Bastianini in Curva-4, Ai Ogura sale in top-10 con l’ottavo crono. Ora tutte e 5 le case al via in MotoGP sono in top-10.
09.10 – Il direttore sportivo della Ducati Mauro Grassilli ha speso parole importanti per Marc Marquez: “Parliamo molto con lui e con Pecco e, onestamente, ci sembra di avere Marc da 10 anni. È diventato subito parte della squadra, parte della famiglia”, ha dichiarato. In casa Ducati factory la giornata è dedicata a prove comparative tra diverse componenti.
09.00 – Mancano due ore alla bandiera a scacchi, questa la situazione a livello di tempi (il numero nella colonna a destra del tempo sul giro è relativo non ai giri totali percorsi, ma a che giro è stato siglato il best lap in questione).
08.50 – Scala la classifica Pedro Acosta, il pilota KTM si è portato in seconda posizione a sei decimi da Fabio Quartararo, che a livello di tempo sul giro per ora ha staccato tutta la concorrenza fermando il cronometro sull’1’57″754.
08.40 – Il ko – si spera momentaneo – di Martin lascia Bezzecchi da solo a livello di programma di lavoro da completare. I piloti ufficiali Aprilia hanno tre moto a testa nel box, tra cui quella provata a Barcellona e quella con le novità messe a punto a Noale durante l’inverno.
08.30 – Non è ancora iniziato il ‘pomeriggio’ di Francesco Bagnaia e Marc Marquez. L’italiano è nono con 31 giri all’attivo, lo spagnolo 12esimo e ha completato 32 tornate.
08.20 – Di seguito una gallery dell’azione in pista.
08.10 – Ecco come è cambiata la top-15 nell’ultima ora. Tre Ducati GP24 in top-4, le GP25 sono in fase di ‘rodaggio’.
08.00 – Raul Fernandez è stato dichiarato non idoneo a proseguire a causa della frattura del metacarpo della mano sinistra. I test di Sepang per il pilota Trackhouse sono già finiti.
07.50 – Le immagini della rovinosa caduta di Martin.
07.40 – Sale in sesta posizione Rins. La Yamaha sta sfruttando la partenza lanciata grazie allo shakedown: Quartararo è primo, Miller quinto, Rins sesto e Oliveira settimo.
07.30 – Per completare l’elenco dei piloti che sono caduti per ora c’è anche da segnalare una caduta di Pedro Acosta senza conseguenze in Curva-13.
07.20 – Ai Ogura è dato fermo nel primo settore, se fosse a causa di una caduta sarebbe la seconda anche per il giapponese.
07.10 – La ‘pausa pranzo’ è finita, Fabio Di Giannantonio – caduto anche lui senza conseguenze in mattinata – è tornato in pista. Il pilota VR46 è attualmente 21esimo.
07.10 – Le prime immagini di Marc Marquez da pilota ufficiale Ducati (a Barcellona aveva girato con una livrea speciale).
07.00 – Di seguito la situazione relativamente alla top-15 quando la prima giornata di test è arrivata esattamente al giro di boa. Fabio Quartararo è il leader e non è una sorpresa dato che ha già potuto girare per tre giorni in occasione dello shakedown.
Cosa è successo sino ad ora
Dopo poche ore di test purtroppo si è registrato già il primo infortunio. Raul Fernandez, pilota Aprilia Trackhouse, si è fratturato il metacarpo della mano sinistra e ha anche una piccola frattura al piede in seguito ad una caduta.
Anche Jorge Martin è caduto, due volte, un highside in Curva-1 e poi un’altra caduta in Curva-2. Martin è diretto verso l’ospedale locale per dei controlli dato che avverte dolore a una mano e a un piede.
Buongiorno cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovati all’appuntamento dedicato alla diretta scritta della prima giornata di test invernali della classe MotoGP impegnata sul circuito di Sepang in Malesia. La sessione è iniziata alle 03:00 ora italiana e proseguirà fino alle 11:00.
Riflettori puntati ovviamente su Marc Marquez in sella alla Ducati ufficiale e su Jorge Martin e Marco Bezzecchi, i nuovi portacolori ufficiali dell’Aprilia. Lo spagnolo sfoggia per la prima volta in pista il numero #1 da campione del mondo in carica. Di seguito una carrellata di dichiarazioni della vigilia.
Marc Marquez: “A Sepang per imparare da Pecco“
Francesco Bagnaia: “Io e Marquez lavoreremo insieme fino all’ultima gara“
Brad Binder: “So cosa devo copiare da Acosta“
Jorge Martin: “Pressione? Mai come nel 2024“
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link