Classifica MotoGP test Malesia 2025 day-1: Quartararo 1°, caduta Martin | FP – Risultati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


MotoGP test Malesia 2025 day-1, la classifica

I risultati del day-1 dei test 2025 della MotoGP in Malesia, sulla pista di Sepang:

Pos Pilota Moto Tempo Distacco Giri
1 Fabio QUARTARARO Yamaha 1:57.555 54
2 Marc MARQUEZ Ducati 1:57.606 +0.051 54
3 Alex MARQUEZ Ducati 1:57.738 +0.183 53
4 Fermin ALDEGUER Ducati 1:58.035 +0.480 52
5 Franco MORBIDELLI Ducati 1:58.114 +0.559 56
6 Joan MIR Honda 1:58.115 +0.560 54
7 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati 1:58.265 +0.710 49
8 Jack MILLER Yamaha 1:58.298 +0.743 63
9 Johann ZARCO Honda 1:58.332 +0.777 61
10 Miguel OLIVEIRA Yamaha 1:58.371 +0.816 60
11 Pedro ACOSTA Ktm 1:58.396 +0.841 50
12 Brad BINDER Ktm 1:58.507 +0.952 66
13 Maverick VIÑALES Ktm 1:58.552 +0.997 63
14 Alex RINS Yamaha 1:58.652 +1.097 41
15 Luca MARINI Honda 1:58.704 +1.149 60
16 Ai OGURA Aprilia 1:58.763 +1.208 58
17 Francesco BAGNAIA Ducati 1:58.947 +1.392 45
18 Marco BEZZECCHI Aprilia 1:59.207 +1.652 68
19 Enea BASTIANINI Ktm 1:59.597 +2.042 47
20 Augusto FERNANDEZ Yamaha 1:59.676 +2.121 49
21 Somkiat CHANTRA Honda 2:00.299 +2.744 70
22 Raul FERNANDEZ Aprilia 2:01.288 +3.733 24
23 Jorge MARTIN Aprilia 2:01.321 +3.766 13

Test Malesia MotoGP day-1, la cronaca

La Yamaha inizia con un sorriso il primo vero giorno di scuola del motomondiale 2025. Nella prima uscita dei test precampionato sulla pista di Sepang, in Malesia, in vista della stagione 2025 di MotoGP è stato infatti il francese Fabio Quartararo a ottenere il miglior tempo, fermando i cronometri sull’1:57.555. Il campione del mondo 2021 ha rifilato 51 millesimi alla prima delle Ducati, che è quella ufficiale di Marc Marquez seguito dal fratello Alex Marquez al terzo posto.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Occhio alle cadute, apprensione per Martin

La giornata è stata però caratterizzata più che altro dagli incidenti. Il più rilevante non potrebbe che essere quello occorso al campione del mondo in carica Jorge Martin, che in poco più di un’ora di attività è caduto due volte. Il 27enne spagnolo è stato soprattutto protagonista di uno spettacolare high-side dopo aver perso il controllo della sua Aprilia, che lo ha fatto rimbalzare malamente sull’asfalto. Martin è finito in ospedale per accertamenti clinici lamentando dolore alla mano destra e al piede sinistro.

Oltre all’apprensione per il campione iridato, l’inizio per l’Aprilia non è stato dei migliori: la casa di Noale ha infatti perso anche Raul Fernandez, che è caduto durante la notte italiana riportando fratture alla mano e al piede. Per il 24enne madrileno del team Aprilia Trackhouse, i test precampionato potrebbero essere già finiti: il pilota è infatti già in volo verso la Spagna per iniziare la riabilitazione nella speranza di essere pronto per correre nel primo appuntamento della stagione MotoGP 2025, in programma nel weekend del 2 marzo in Thailandia, anche se la speranza è di esserci nei test della prossima settimana.

Bagnaia a fari spenti

Per un Marc Marquez che sul finale di giornata ha abbassato i tempi arrivando a ridosso di Quartararo, c’è invece un Pecco Bagnaia che ha lavorato sottotraccia: il campione del mondo 2022 e 2023 di MotoGP ha infatti chiuso con il 17° tempo, a quasi 1.4 secondi di gap dalla vetta. Borgo Panigale comunque non sfigura monopolizzando le posizioni alle spalle del leader: dopo i fratelli Marquez troviamo Fermin Aldeguer quarto, davanti alla Ducati VR46 di Franco Morbidelli, mentre Fabio Di Giannantonio è settimo. Positivo anche l’esordio della Honda HRC, con Joan Mir in sesta posizione e soprattutto con un tempo (1:58.115) di mezzo secondo più rapido rispetto a quello delle qualifiche del GP Malesia dello scorso anno: un segnale incoraggiante, anche se la scalata verso le posizioni che contano si preannuncia comunque lunga e impervia.

Il programma dei prossimi giorni

La MotoGP torna in pista già domani, giovedì 6 febbraio 2025, per il day-2 dei test in Malesia. Per il secondo di tre giorni consecutivi, la pit-lane si aprirà alle 3.00 del mattino italiane con la sessione che durerà per ben otto ore concludendosi dunque alle 11.00. Non ci sarà una diretta tv ma, a partire dalle 7.00, ci sarà comunque la tradizionale diretta testuale su FormulaPassion.it con tutti gli aggiornamenti live e il racconto di cosa succede in pista e fuori a Sepang.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link