Allevamento di animali da macello nel parco GruBria? Ambientalisti e Verdi scrivono al sindaco di Paderno per chiarimenti – DIALOGO NEWS

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


La struttura in costruzione nel parco per l’allevamento

" data-medium-file="https://i0.wp.com/dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=300&ssl=1" data-large-file="https://dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=700" class="size-medium wp-image-148446" fifu-data-src="https://i0.wp.com/dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=300&ssl=1" alt="" width="300" height="131" srcset="https://i0.wp.com/dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=300&ssl=1 300w, https://dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=600 600w, https://dialogonews.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/02/screenshot-2025-02-06-alle-11.24.24.png?w=150 150w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px"/>

La struttura in costruzione nel parco per l’allevamento di animali 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 CINISELLOIl Parco GruBria è di competenza intercomunale: riguarda diversi comuni tra cui Cinisello e Paderno. Sull’area verde è stata prevista una struttura molto ampia per l’allevamento di animali, che in base alle notizie raccolte dagli ambientalisti, sarebbero destinati al macello. Un progetto che non piace né a Legambiente, né alla sinistra di Alleanza Verdi i quali contestano questo insediamento e per avere notizie appropriate hanno deciso di scrivere al sindaco di Paderno Anna Varisco, per competenza territoriale, visto che la licenza sarebbe stata rilasciata dal comune di Paderno.

In un lungo comunicato si legge: Sinistra Italiana Cinisello Balsamo chiede chiarimenti al Sindaco di Paderno Dugnano, Anna Varisco, riguardo all’allevamento in costruzione nel territorio della sua città al confine con Cinisello Balsamo. Infatti, il Permesso di Costruzione n. 19/2024 rilasciato dal Comune di Paderno Dugnano il 20 giugno 2024 e denominato “Intervento in ambito agricolo-strutture aziendali capannone deposito e stalla ovini” con committente Azienda Agricola Grillo della Berta Egle, con sede in Milano in via Finzanzieri d’Italia, 14, si sta rapidamente sviluppando poco dopo il confine con Cinisello Balsamo e sta tagliando in due un’area pregiata e vincolata a parco (PLIS GruBrìa – Parco Grugnotorto Villoresi e Brianza Centrale) che ricade all’interno della Rete Ecologica Regionale (RER). Un’area verde che tanto è stata difesa dai cittadini cinisellesi.

«Stupisce, infatti, che, mentre i cittadini cinisellesi combattono per impedire il raddoppio di via Alberti e il relativo consumo di suolo e aree del Parco GruBria commentano Gaetano Petronio, segretario di Sinistra Italiana Cinisello Balsamo, e Francesco Casarolli, portavoce di Europa Verde Cinisello Balsamo  a pochi metri di distanza, si costruisca un allevamento in cemento che taglia in due l’area e che impermeabilizza il terreno creando i presupposti per ulteriori criticità idrogeologiche sul territorio. Credevamo che la tutela del parco e dei territori in esso compresi fosse interesse di tutti i Comuni interessati. Che cosa è andato storto?»

A commissionare l’opera è l’Azienda Agricola Grillo della Berta Egle con sede in via Finanzieri d’Italia, 14 a Milano ovvero il meglio conosciuto Agriturismo Ranza, la cui proprietà possiede diverse strutture simili sul territorio. L’azienda Grillo della Berta Egle, che qui viene menzionata, ha sede in via Francesco Baracca, 21 ed è un allevamento di ovini e caprini che produce per aziende e privati latte crudo e caseifici sociali.

Sul sito dell’Agriturismo Ranza, invece, si può leggere: “la Filiera corta, l’azienda è in continua evoluzione oltre all’allevamento è presente un punto vendita, un laboratorio di produzione e il macello certificato con bollo CEE, in questo modo possiamo garantire personalmente la genuinità di ogni prodotto.” Ci sembrano, quindi, fondate le continue voci di un possibile macello all’interno della struttura. Chiediamo perciò spiegazioni ufficiali e ci uniamo a Legambiente Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e Paderno Dugnano nelle richieste formulate nella loro lettera alle istituzioni.

Chiediamo quindi anche noi:

L’opera si presenta con una vasta superficie recintata: come è stato possibile autorizzare questo intervento che di fatto interrompe il corridoio ecologico, dividendo in due l’area del Parco interessata dal cantiere? Il dimensionamento in termini di volumetrie assentite è consono alle superfici agricole di proprietà dell’operatore? La notevole cementificazione del terreno, precedentemente libero e agricolo, è compatibile con la normativa inerente il consumo di suolo e l’invarianza idraulica? Quale soluzione è stata prevista per la gestione di liquami e deiezioni di animali da allevamento? Risultano veritiere le notizie inerenti all’attività che verrà svolta in loco dalla proprietà, che possa comprendere macellazione, commercio e agriturismo? È stata valutata l’ipotesi di allocare l’intervento all’interno dell’area attualmente occupata dalla Cascina Milanino, che già ospita altre strutture similari, con l’obiettivo di non togliere aree fruibili al Parco? Quanta superficie del Parco non sarà più libera e fruibile alla cittadinanza a causa di questo intervento? Quali sono state le compensazioni ecologiche richieste all’operatore? Questo intervento prevede la realizzazione di una o più nuove strade di accesso?

(Alleanza Verdi Sinistra)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Categorie:Attualità



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link