SANITÀ, ARRIVA MANTOVANO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Il compito principale per cui nascono le Nazioni e la società civile si dota di una strutturazione di apparato pesante come lo Stato è quello di garantire la sicurezza dei cittadini. Se fino a tempi relativamente recenti questa sicurezza doveva essere assi- curata esclusivamente contro le minacce fisiche, oggi è sempre di maggiore attualità la necessità di tutelare la sicurezza dei cittadini, delle strutture e degli apparati pubblici, dalle minacce cibernetiche. Basti soltanto immaginare all’effetto deflagrante che avrebbe la conoscenza di tutto quanto viene conservato nei servizi in cloud in termini di dati personali, di nozioni pubbliche, di interessi collettivi. È evidente che chi si occupa del bene comune deve farsi trovare pronto ad affrontare questa sfida con la stessa determinazione e concentrazione con la quale nel secolo scorso ci si attrezzava contro le minacce militari. L’Italia è da molto tempo all’avanguardia nella sicurezza cibernetica con un lavoro che, sotto la regia attente dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, sta svolgendo l’autorità nazionale per la Cybersicurezza nazionale.

LA BASILICATA AL PASSO CON I TEMPI

La Regione Basilicata, grazie all’interesse diretto del Generale Bardi non si sta facendo trovare impreparata dalle nuove sfide che si prepara ad affrontare con la consapevolezza di avere la forza per vincerle. Proprio in questa direzione si muove il convegno che si terrà l’8 febbraio al Teatro Stabile di Potenza, organizzato dalla Regione Basilicata e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il confronto a più voci verterà proprio sulla minaccia cibernetica al settore sanitario e vedrà la presenza di esperti e di Autorità politiche. Dopo i saluti del sindaco di Potenza Telesca e del Presidente della Regione Bardi, interverranno Bruno Frattesi e Nuncia Ciardi, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’assessore regionale Latronico, Gianluca Galasso direttore del servizio operazioni dell’agenzia per Cybersicurezza nazionale e Nicola Mazzeo dirigente dell’ufficio Pnrr e sanità regionale della Regione Basilicata.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

LA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO

Per evidenziare la grande centralità che la Basilicata assume nelle politiche di governo della cybersicuty e l’attenzione che il Governo nazionale pone verso la Basilicata e le sue politiche ci sarà la presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Chi conosce il ruolo politico di Mantovano sa che è uomo di assoluta fiducia del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni e, soprattutto, non è persona che ama le passarelle, ma si muove pochissimo proprio perché concentrato interamente sul lavoro operativo, di studio e di assistenza alle politiche di Palazzo Chigi. Se è abbastanza usuale che i Ministri e i sottosegretari girino il territorio, non è così comune che lo faccia Mantovano. La sua presenza a Potenza, quindi, non è una presenza scontata. Chi sa leggere la politica e le sue dinamiche può comprendere in questo gesto l’importanza che il Generale ha assunto nella politica nazionale del centrodestra. Il fatto che Mantovano sarà presente a Potenza in- dica chiaramente che il Presidente del Consiglio è vicino a Bardi, segue le sue azioni e ne apprezza l’operato. Non è da sottovalutare anche il contributo che Giampiero Perri ha svolto in questa operazione. Alfredo Mantovano, infatti, proviene dal Centro studi Livatino e da Alleanza Cattolica, cosa che lo accomuna all’uomo di fiducia di Bardi e che incide e non poco sulle sempre più dettagliate strategie in senso conservatore sia del Governo Meloni che del Governo Bardi.

BARDI AL CENTRO DELLA POLITICA NAZIONALE

Molto spesso in questa regione si tende a sminuire il peso che la nostra classe dirigente ha sul panorama nazionale. Qualche cantore delle opposizioni continua a descrivere il Generale come un uomo sprovveduto, fuori dai grandi scenari politici e quasi un miracolato. Bardi non comunica tantissimo quello che fa. Fa parte di quella categoria di politici che parla a popolo tramite le proprie azioni. Il convegno dimostra chiaramente che qualcuno finge di non comprendere il peso che la regione sta assumendo negli scenari nazionali grazie a Bardi che, di conseguenza, nel panorama nazionale vede aumentare sempre più il proprio peso politico. La Basilicata si pone all’avanguardia nella sicurezza nazionale e lo fa con la benedizione dell’uomo di fiducia di Palazzo Chigi. Una cosa che non capita tutti i giorni e non capita ovunque.

Di Massimo Dellapenna




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link